Quali trend dominato il mercato del Pet Food in Cina?

Federica Cuccoli

LinkedIn
Facebook
Twitter

In Cina, gli animali domestici sono diventati veri e propri componenti delle famiglie, soprattutto di quelle composte da single. Negli ultimi anni, specialmente nelle città di fascia alta, sempre più giovani uomini e donne scelgono di vivere da soli; già nel 2018 la popolazione single cinese raggiunse i 400 milioni, secondo il Ministero degli Affari Civili cinese. 

La progressiva crescita dei single in Cina ha avuto un impatto significativo sullo sviluppo della pet economy, stimolando la domanda di prodotti e servizi correlati. Gli animali domestici offrono compagnia, affetto e supporto emotivo. Con l’aumento del reddito, i consumatori cinesi sono disposti ad destinare parte del proprio reddito alla cura degli animali domestici. Nonostante le difficoltà economiche derivanti dalla pandemia, le vendite di prodotti per animali domestici, soprattutto di pet food, hanno mantenuto una robusta crescita e la Cina si appresta a diventarne il più grande mercato del mondo. 

Secondo i dati della società di consulenza Frost & Sullivan, il numero di animali domestici nel paese dovrebbe aumentare fino a 446 milioni entro il 2024 e il settore crescerà del 25,2% YoY fino a raggiungere gli 811,4 miliardi entro il 2025 (iResearch). Il pet food rappresenta attualmente la più grande categoria di consumo correlato agli animali domestici in Cina, seguito da lettiere, prodotti per l’alimentazione, medicine e integratori alimentari. Insieme, questi articoli costituiscono i segmenti più ampi del mercato degli animali domestici. 

pet food cina

Quali trend stanno definendo la domanda di Pet Food in Cina?

Con la crescente consapevolezza dell’importanza della cura degli animali, la domanda di pet food si sta diversificando seguendo diverse tendenze. 

Alimenti naturali e ingredienti della medicina cinese 

I giovani proprietari di animali sono sempre più consapevoli del ruolo che l’alimentazione ha sulla salute dei propri animali. Pertanto, prestano grande attenzione agli ingredienti utilizzati nei cibi che comprano, privilegiando opzioni senza conservanti, coloranti artificiali o additivi chimici. Inoltre, grazie all’influenza della medicina cinese, si sono sempre più orientati a soluzioni alimentari che includano ingredienti locali come erbe medicinali tradizionali.

Diversificazione per richieste personalizzate

La cura per gli animali domestici si estende anche a piccoli accorgimenti che stanno portando alla popolarità prodotti di nicchia, come specifici integratori per il mantenimento di un pelo salutare, olii essenziali per la cura delle zampe. Molti proprietari di animali domestici in Cina danno dolcetti per integrare la dieta del loro animale domestico. In particolare, le prelibatezze che riguardano l’igiene orale, la salute dell’apparato digerente e la mobilità articolare sono le scelte migliori tra i proprietari di animali domestici. 

Brand locali e internazionali hanno recentemente lanciato diete liofilizzate al 100%. Ciò consente ai proprietari di animali domestici di somministrare alimenti integrativi direttamente mescolati con crocchette secche o darli individualmente come trattamento salutare.

Inoltre, negli ultimi anni sta guadagnando sempre più popolarità la tendenza alla personalizzazione, con alcune aziende che offrono servizi di test genetici o consulenza nutrizionale per creare diete personalizzate per gli animali domestici in base alle loro esigenze specifiche.

Vuoi sapere cosa possiamo fare per la tua azienda?
Visita la nostra pagina dei servizi

Premiumizzazione

Proprio per la particolare che attenzione che i proprietari cinesi rivolgono alla salute e ai prodotti di nicchia, la domanda di prodotti di alta qualità sta crescendo. Molti amanti degli animali domestici stanno passando da marche economiche a brand che utilizzano ingredienti di prima qualità nella composizione degli alimenti e investono allo stesso tempo in ricerca e sviluppo.

I marchi premium di alimenti per animali domestici di successo in Cina si concentrano sulla promozione dei nutrienti specifici nei loro prodotti che garantiscano una sana digestione, pelle, pelo, vista o la funzione articolare, facendo appello ai consumatori consapevoli che cercano benefici scientificamente comprovati.

Leggi anche: Pet Food in Cina: come esportare e vendere

Questa tendenza verso una spesa maggiore riflette sia un maggiore senso di responsabilità, ma anche una crescente consapevolezza sulla corretta alimentazione degli animali domestici tra le famiglie urbane cinesi. Gli alimenti premium per animali domestici offrono molti vantaggi agli animali domestici e ai loro proprietari in Cina, tra cui migliori livelli di salute ed energia, riduzione delle probabilità di allergie e meno problemi di salute.

Alimenti per animali domestici in Cina: la situazione del mercato

Come detto, il mercato del cibo per animali domestici prevede una rapida crescita. Il settore dovrebbe raggiungere i 114 miliardi di RMB nel 2026, con un tasso di crescita annuale composto su cinque anni (CAGR) del 17%. 

L’alimentazione quotidiana detiene l’86% della quota di mercato; nello specifico gli alimenti per animali da forno, essiccati e liofilizzati hanno moltiplicato le vendite, mentre il cibo umido non è un settore ancora maturo. Anche la domanda di snack è in aumento grazie al desiderio di variare la dieta e quali utili strumenti di intrattenimento e formazione. 

Il mercato è dominato da brand internazionali, che dominano i settori di fascia alta e premium, oltre a offrire una maggior diversificazione dei prodotti rispetto alle aziende locali. L’ecommerce svolge un ruolo importante nel trainare le vendite di settore, ma piattaforme come Little Red Book e Douyin stanno notevolmente attirano l’attenzione degli amanti cinesi degli animali, grazie a contenuti più coinvolgenti, come i brevi video, che hanno dato ampia risonanza ad esperti del settore e veterinari che possono raggiungere un’ampia gamma di consumatori e spesso collaborano con aziende produttrici di pet food.

I social media sono fondamentali per far conoscere il brand tra i consumatori cinesi, che trascorrono diverse ore a cercare informazioni relative a prodotti ed aziende sulle piattaforme digitali, dove possono trovare valutazioni, consigli d’acquisto e seguire i brand che interessano loro. 

La costruzione di una solida presenza online è fondamentale per indirizzare i consumatori ad acquisire i tuoi prodotti e non può prescindere dalle piattaforme più importanti come Wechat, Little Red Book e Douyin.

Sei interessato ad estendere il tuo business in Cina? Contattaci per avere più informazioni! info@valuechina.net 

Value China, società esperta nello sviluppo di soluzioni digitali e consulenza per il mercato cinese, gode di un’expertise verticale per il mercato Food&Wines. 

Scopri i nostri servizi per il tuo business

Leggi anche

Articoli che ti potrebbero interessare