Credits photo: Courtesy Salone del Mobile.Milano, Andrea Mariani
Il progressivo miglioramento delle condizioni abitative in Cina stanno spingendo i consumatori ad una maggior attenzione per l’arredamento e l’interior design. Questo ritrovato interesse coinvolge anche l’ambiente cucina di cui è possibile delineare i principali trend di design in Cina.
In Cina, molte delle caratteristiche del design della cucina del 2022 confermano tendenze e stili di arredamento già popolari, ma ponendo particolare attenzione al desiderio di integrare la cucina in un ambiente vivibile. Le piattaforme digitali cinesi rappresentano strumenti molto importanti per cogliere le esigenze e i desideri dei consumatori cinesi. Su social come Little Red Book sono numerosi i post di utenti che condividono i propri scenari di vita, mettendo in mostra il loro arredamento e scelte di design, spesso citando i loro brand di design preferiti.
Le nuove tendenze nel design di cucina nel 2022 in Cina
Unione di cucina e soggiorno: spazio misto
La cucina è un ambiente sempre più utilizzato come un’estensione del soggiorno, diventando una zona confortevole per vari tipi di attività; da laboratorio creativo di cucina ad uno spazio per trascorrere del tempo con i propri cari. Uno spazio misto per soddisfare varie esigenze.
Per tale motivo, sta diventando sempre più importante creare design d’interni che soddisfino molteplici necessità, da un lato pratiche e prestazioni tecniche dall’altro a livello di stile e impatto visivo. La cucina, inoltre, è lo spazio più difficile da ordinare a causa della quantità e diversità di articoli presenti al suo interno. Se non è organizzata nel modo giusto, non solo il consumatore perderò molto tempo, ma apparirà caotica a livello visivo. Di conseguenza, è importante creare strutture per ordinare in maniera efficace, sfruttando ogni metro quadrato.
Cucina open space: comoda e pratica
Anche gli open space diventeranno molto popolari nel 2022, poiché consentono di organizzare lo spazio in modo efficace e conveniente. Le cucine open space permettono grande libertà di movimento e la loro praticità rende la cucina più semplice, ordinata ed elegante. Allo stesso tempo, l’arredamento della cucina diventa espressione di personalità.
Al giorno d’oggi, i giovani hanno standard sempre più alti per l’estetica della cucina, non accettano una semplice cucina tradizionale, bensì sono alla ricerca di uno spazio pratico e alla moda. Pertanto, il trend futuro sarà creare design personalizzato della cucina in grado di soddisfare diversi scenari sociali.
Approccio alla sostenibilità ecologica
L’attenzione alle questioni ambientali come la sostenibilità e la salute della persona è aumentata negli ultimi anni. I consumatori cercano sempre più prodotti e servizi che siano ecosostenibili. Questo atteggiamento ha spinto le imprese a investire in pratiche di sviluppo sostenibile. La durevolezza del prodotto diviene così fondamentale, in modo da estendere la vita del mobile ed evitare di creare grandi quantità di rifiuti. La visione progettuale deve quindi basarsi sui principi di responsabilità e sostenibilità.
Materiale più pulito e preferenza per i toni naturali
La cucina è uno degli ambienti più difficili da pulire. In realtà, ciò ha molto a che fare con il materiale della cucina. Un materiale antibatterico, facile da pulire, resistente all’usura e alla corrosione è la vera soluzione. Ad esempio, l’acciaio inossidabile, le lastre di roccia e altri nuovi materiali sono diventati popolari perché permettono di pulire la cucina facilmente.
Inoltre, i materiali naturali stanno acquisendo sempre più popolarità, al fine di creare una casa accogliente e confortevole. La combinazione di assemblaggi in pietra ed elementi in legno o vetro trasmette luminosità, dinamicità e raffinatezza. Le tonalità più popolari sono quelli più caldi e neutri, che evocano i colori della natura e della terra.
L’arredo della cucina in Cina
La domanda cinese di mobili per sala da pranzo e cucina è cresciuta rapidamente negli ultimi dieci anni. Nel prossimo decennio, sia la produzione che la domanda continueranno a crescere. L’economia cinese mantiene una crescita ad alta velocità che è stata stimolata dagli aumenti consecutivi della produzione industriale, dell’importazione e dell’esportazione, dai consumi e dagli investimenti di capitale per oltre due decenni.
Negli ultimi anni, i mobili multiuso e smart hanno guadagnato popolarità per soddisfare la crescente domanda nel mercato dei mobili per la casa, nuovi criteri di estetica e funzionalità.
Le entrate nel segmento dei mobili da cucina e da pranzo ammontano a 4,89 miliardi di dollari nel 2022. Si prevede che il mercato crescerà annualmente del 10,50% (CAGR 2022-2026). A livello globale, la Cina si posiziona al terzo posto per entrate del settore, dietro a Stati Uniti e Germania.
Nel 2021, la produzione di cucine in Cina ha raggiunto un valore di US$ 8.757 milioni, registrando una crescita annua del +24,5% in US$ (GII Research). Circa 4,1 milioni di set da cucina sono stati prodotti da aziende cinesi di mobili da cucina, di cui circa 280mila destinati all’export e quasi 3,9 milioni al mercato interno. La maggior parte della produzione di mobili da cucina è gestita dai primi 50 attori, che rappresentano quasi il 75% del suo valore totale.
Negli ultimi anni, infatti, il settore ha attraversato un processo di consolidamento, che ha visto diverse IPO e M&A. Oppein si è confermato il più grande giocatore. I player europei detengono il 30% del mercato di fascia alta e un enorme 80% del mercato del lusso.