Capodanno cinese e sostenibilità ambientale e culturale

Federica Cuccoli

LinkedIn
Facebook
Telegram

Il Festival di Primavera è un’occasione preziosa per i brand per connettersi a livello emotivo con i consumatori cinesi, sfruttando il Guochao e il crescente interesse per l’ambiente.

Quest’anno alcuni marchi di lusso si sono spinti oltre la tipica tendenza di integrare il rosso e altri simboli del capodanno cinese nelle proprie campagna. In occasione dell’inizio dell’anno della Tigre, alcune aziende hanno deciso di investire in progetti sostenibili, sia a livello ambientale sia culturale.

La volontà di sensibilizzare sulla protezione della tigre, animale a rischio, ha reso cari i consumatori in Cina, che stanno anche mostrando una crescente preoccupazione per l’ambiente, e quindi favoriscono il consumo sostenibile.

Bottega Veneta

Bottega Veneta non solamente ha sorpreso i consumatori cinesi con un colorato messaggio festivo esposto sulla Grande Muraglia, ma inviato una donazione per la ristrutturazione e la manutenzione di Shanhaiguan. Noto anche come Shanhai Pass, è un passaggio chiave all’interno del sito.

L’iniziativa rappresenta un potente approccio per avvicinarsi alle giovani generazioni sempre più legate alla cultura cinese.

Action in the Year of the Tiger – Prada

La casa di moda italiana celebra il capodanno cinese con un progetto di beneficenza dedicati alla salvaguardia delle tigri. Action in the Year of the Tiger prevede una serie di iniziative di sensibilizzazione per la specie dei grandi felini.

Tra queste, il coinvolgimento di studenti di scuole d’arte, sia in Cina che all’estero. I partecipanti dovranno dare produrre opere, attraverso la pittura, il design o la scultura, rappresentative di una propria interpretazione personale della tigre.

Tutte le opere saranno giudicate da una giuria composta dagli artisti Liu Ye, Lu Yang e Goshka Macuga. Le opere selezionate saranno utilizzate in un progetto speciale che si svolgerà nel corso del 2022.

Inoltre, il Gruppo Prada ha anche annunciato che farà una donazione al programma Walking with Tiger and Leopard della China Green Foundation. Il programma condivide le informazioni sulla biodiversità con il pubblico, con l’obiettivo di attirare l’attenzione sulla tutela di tigri e leopardi attraverso l’istruzione.

Gucci

Anche Gucci ha voluto dedicare la sua campagna a sostegno della tutela dei grandi felini. Il marchio ha lanciato una campagna dedicata “Gucci Tiger” con tigri vere. Per l’occasione, la casa di moda ha collaborato con American Humane, organizzazione indipendente che si occupa del benessere degli animali.

L’organizzazione ha monitorato il set su cui erano presenti gli animali e ha verificato che nessun animale fosse maltrattato durante le riprese. Le tigri sono state filmate in un ambiente separato e sicuro. Da febbraio 2020, il marchio sostiene la fauna selvatica attraverso il Lion’s Share Fund, che raccoglie fondi per proteggere le specie in via di estinzione e i loro habitat naturali.

Ma non si ferma qui l’impegno del marchio, che dal 2018 ha raggiunto la neutralità carbonica su tutta la catena di approvvigionamento. Infatti, le shopper realizzate per l’evento sono create con carta proveniente da foreste gestite in maniera responsabile. I manici sono in poliestere riciclato al 100% e sono annodati, evitando così l’uso di colle. Infine, tutti i nastri sono in cotone biologico al 100%.

Inoltre, per la prima volta, gli orologi hanno un design interamente ecosostenibile, grazie all’utilizzo di acciaio riciclato, di Demetra, il materiale animal-free sviluppato dal brand e prodotto principalmente con materie prime sostenibili, rinnovabili e di origine biologica.

gucci capodanno cinese value china

L’avvento del nuovo anno della Tigre ha spinto alcuni brand a creare campagne per il capodanno cinese che integrano popolari trend del mercato cinese. La sostenibilità e il ritrovato nazionalismo dei giovani cinesi sono ormai forti fattori che influenzano le preferenze di acquisto di Millennial e Gen Z.

Value China, società esperta nello sviluppo di soluzioni digitali e consulenza per il mercato cinese, è primo partner ufficiale di ByteDance e Tencent in Italia.

Vuoi espandere il tuo business in Cina? Contattaci per avere più informazioni info@valuechina.net