Quali sono le migliori piattaforme digitali per il B2B in Cina?

Federica Cuccoli

LinkedIn
Facebook
Twitter

Grazie al suo sviluppo economico, la Cina offre vaste opportunità anche per il B2B. Tuttavia, come paese mobile-first, anche questo settore ha dovuto adattarsi alla pervasività degli smartphone nella vita della popolazione cinese, creando un vero e proprio B2B e-market con piattaforme digitali ad-hocQuali sono le migliori piattaforme digitali per il B2B in Cina?

I distributori e i clienti B2B cinesi utilizzano abitualmente le piattaforme digitali sia per costruire, convertire e mantenere relazioni professionali, sia per ottenere informazioni e prendere decisioni d’acquisto senza il supporto di rappresentanti. In Cina, perciò i clienti cinesi si aspettano di trovare una solida presenza online delle aziende, soprattutto sulle piattaforme digitali per il B2B più comuni. Di conseguenza, essere assente sui canali digitali cinesi può penalizzare gravemente la reputazione aziendale. In questo articolo, mostreremo le principali piattaforme digitali per il mercato B2B in Cina.

Le migliori piattaforme digitali per il B2B in Cina

Wechat, il canale digitale d’accesso al B2B in Cina

L’app di Tencent è la piattaforma più usata in Cina, per questo non può mancare nelle strategie B2B. Con la sua enorme base di utenti (1,26 miliardi) e un numero crescente di funzionalità relative al lavoro, WeChat sembra confondere sempre più la linea di demarcazione tra vita personale e professionale. Di conseguenza, i dipendenti delle azienda B2B hanno l’opportunità di sviluppare strette relazioni con i clienti, portando allo sviluppo di più capitale umano. Gli utenti cinesi, infatti, leggono frequentemente i loro messaggi sull’applicazione, utilizzata per comunicare con partner, fornitori e colleghi, organizzare il lavoro e leggere contenuti professionali. La piattaforma funziona dunque come una grande risorsa per la lead generation.

Vuoi sapere cosa possiamo fare per la tua azienda?
Visita la nostra pagina dei servizi

Inoltre, con la creazione dell’Official Account WeChat, l’azienda può condividere conoscenze, aggiornamenti sui prodotti e sugli sviluppi del settore, oltre ad informazioni professionali per farsi conoscere da potenziali clienti. Questo permette di costruire un’interazione personalizzata one-to-one tra azienda e clienti B2B, che possono anche ottenere l’accesso diretto al servizio clienti quando necessario.

Di seguito, vedremo nello specifico quali funzionalità specifiche di Wechat, la rendono una delle piattaforme digitali più efficienti ed efficaci per il B2B in Cina, partendo dai Mini Program.

Mini Program per il Business to Business in Cina

I Mini Program e le loro funzionalità stanno diventando sempre più un importante asset strategico per molti brand, cinesi e non. Queste applicazioni personalizzate vengono sviluppate all’interno dell’ecosistema WeChat e possono soddisfare qualunque esigenza, dallo sviluppo di un eCommerce per vendere direttamente ai clienti, alla realizzazione di un catalogo di prodotti e servizi. È possibile persino progettare giochi per intrattenere i follower ed incrementare così la lead generation, soprattutto in occasione di eventi speciali e fiere. Inoltre, avere un proprio Mini Program permette di acquisire importanti dati su follower, visitatori, potenziali clienti e partner.

I Mini Program sono ottimi strumenti anche per creare un ponte Online-to-Offline, soprattutto durante fiere, esposizioni e convegni. Negli scenari offline, l’utente deve solamente scansionare il codice QR associato al Mini Program per aprirlo. L’accesso a questa sub applicazione permette agli utenti non solo di conoscere l’azienda più approfonditamente, ma anche di accedere a una vasta gamma di funzioni. Lato aziendale, il brand può accedere ai dati dei visitatori fisici e sviluppare con loro un rapporto, così da trasformarlo da potenziale a effettivo cliente. Questa strategia funziona anche al contrario. Coltivando lead online, si possono fornire incentivi ai follower interessati ad avviare contatti offline.

Leggi anche: Perché investire su un WeChat Mini Program?

Mini Program sviluppato da Value China piattaforme digitali b2b cina

 

Il Mini Program sviluppato da Value China, società esperta in progettazione e sviluppo di Mini Program WeChat
 

WeCom come piattaforma digitale privilegiata per il B2B in Cina

WeCom è la versione aziendale di WeChat che può essere integrata con i tuoi sistemi HR e utilizzata sia per le comunicazioni interne sia per quelle con i clienti, spostando le conversazioni dai canali privati e garantendo alle aziende una maggiore supervisione delle stesse comunicazioni.

Rispetto alla normale app WeChat, le funzionalità di comunicazione interna di WeCom sono molto più avanzate. Ad esempio, può ospitare fino a 2.000 utenti in una chat di gruppo (su WeChat i gruppi possono contenere massimo 500 contatti), ideale quindi per le grandi aziende. Inoltre, sono presenti una serie di funzioni utili non solo per migliorare la comunicazione tra colleghi di lavoro, ma anche con i clienti.

WeCom è completamente integrabile con l’account WeChat personale o Official Account, così i follower possono accedere alla funzione “chat con noi” ed inviare la loro richiesta di contatto direttamente al referente o responsabile di vendita su WeChat Work. In questo modo, i responsabili alle vendite o il team customer care possono comunicare in modo più efficace con i vari clienti e soddisfare meglio le loro esigenze, separando il tutto dalle chat personali.

Baidu

Baidu è il più importante motore di ricerca della Cina. Secondo i dati ufficiali, nel Giugno 2022 ha registrato oltre 628 milioni di utenti attivi mensili, con una crescita di circa l’8% anno su anno. Inoltre, Baidu è noto per avere il suo algoritmo capace di interpretare il testo cinese in modo più efficace rispetto ai motori di ricerca alternativi e offre l’accesso al più grande indice mondiale di pagine web cinesi. Ciò significa che il numero di aziende cinesi che utilizzeranno Baidu per cercare prodotti e servizi sarà enorme.

Una delle principali peculiarità di Baidu è che l’algoritmo dà maggiore esposizione delle sue proprietà native nei risultati SERP, occupando in genere fino al 70% della prima pagina. Tra le proprietà di Baidu più importanti per il B2B vi è Baidu Baike. 

piattaforme digitali b2b cina

Baidu Baike

Baidu Baike è l’equivalente cinese di Wikipedia ed è molto popolare tra gli utenti cinesi perché considerato molto affidabile. Infatti, è uno dei siti web più visitati della Cina, con miliardi di ricerche ogni anno. Come menzionato sopra, essendo di proprietà di Baidu, le voci al suo interno compaiono tra i primi risultati della SERP del motore di ricerca. Quindi, avere pagine di qualità su Baidu Baike migliora il posizionamento e la visibilità dell’azienda anche su Baidu, favorendo la creazione di un’ottima reputazione del brand.

La creazione di un account su Baidu permette di creare e modificare i contenuti brandizzati su Baike. È importante tenerli aggiornati con le notizie più recenti e materiale di riferimento pertinente al settore. Integrare questa piattaforma digitale nella strategia di marketing per il B2B in Cina, consente di raggiungere clienti che ancora non conoscono l’azienda.

Secondo i dati ufficiali di Baidu, ci sono più di 25 milioni di articoli su Baike con 450 milioni di pagine viste al giorno. Baike domina una quota di mercato del 95% in Cina con la maggior parte dei cinesi che trova informazioni sulla piattaforma, ritenuta appunto molto affidabile. A livello SEO è fondamentale che il nome dell’articolo sulla pagina Baike sia in linea con la parola chiave del marchio per evitare confusione.

Baidu Zhidao

Lanciato nel 2005, è un forum di domande e risposte, in cui sono state fornite risposte a oltre 580 milioni di domande, dal know-how quotidiano alle richieste aziendali. Ciò rende i contenuti pubblicati su Baidu Zhidao ideali per indirizzare il traffico dalle parole chiave. Oltre a comparire tra i primi risultati di ricerca, Baidu Zhidao può essere utile per rispondere a domande frequenti sull’azienda e i suoi prodotti.

Conoscendo ad esempio le FAQ più popolari, le aziende possono curare contenuti che rispondano in modo completo a queste domande, con l’obiettivo di base di ottenere un voto positivo dagli utenti poiché la risposta con il punteggio più alto di solito è al primo posto. 

Zhihu, il quora cinese

Zhihu è la più grande piattaforma cinese di domande e risposte, con oltre 94,3 milioni di utenti attivi nel 2021. La sua popolarità deriva dal costante impegno nel coltivare l’autorevolezza delle risposte al fine di creare un forum di condivisione delle conoscenze. A livello demografico, il 78% degli utenti ha 25 anni o più e sono prevalentemente ben istruiti, con l’80% in possesso di almeno una laurea, secondo un rapporto di iResearch. Inoltre, il 40% degli utenti di Zhihu vive in città cinesi di primo e secondo livello.

I contenuti educativi e ben progettati sono un ottimo modo per dimostrare l’esperienza nel settore e creare consapevolezza del marchio tra il pubblico. Oltretutto, Zhihu spesso si posiziona più in alto rispetto ai siti Web di terze parti nelle SERP di Baidu, quindi è consigliabile ottimizzare i contenuti in base ai temi e alle parole chiave per massimizzare la copertura.

Digital Press Release (PR) come canale per il B2B in Cina

Conosciuti in Italia come comunicati stampail digital PR (Press Release) in Cina può contribuire a migliorare l’immagine del marchio e abbattere i costi della pubblicità, in particolare per il settore B2B. Le campagne PR rappresentano inoltre una modalità di promozione dell’azienda con un ottimo rapporto costi-benefici. Il digital PR infatti è la modalità più economica per pubblicizzarsi efficacemente ed in maniera mirata nell’immenso mercato cinese.

In Cina, i media di informazione sono considerati tra i canali più affidabili per ottenere informazioni e crearsi un’opinione. Di conseguenza, quando le aziende adottano questo strumento di marketing, i lettori tendono a dare molta più fiducia al brand. Questo spiega perché molte aziende del settore B2B fanno ampio affidamento al PR in Cina.

Leggi anche: Perchè investire sul digital PR in Cina?

Breve overview sul sito web aziendale per il B2B in Cina

Come detto all’inizio, i cinesi usano gli smartphone per assolvere a tutte le necessità della vita quotidiana, compresa quella professionale. Per questo motivo, il sito web aziendale sta perdendo di importanza per la brand awareness nel B2B, come nel B2C.

Un buon sito Web permette a distributori, aziende, professionisti di conoscere i prodotti e/o i servizi delle aziende B2B. La navigazione deve essere intuitiva, per permettere ai potenziali clienti di ottenere le informazioni necessarie. Sul sito web, è necessario far trasparire la competenza e il vantaggio che il cliente ricava rispetto alla concorrenza. I contenuti pubblicati devono essere rigorosamente tradotti in cinese semplificato, con immagini adatte al pubblico target. È importante, inoltre, che il sito sia ottimizzato per apparire tra le prime ricerche su Baidu.

Come menzionato sopra, l’importanza del sito web in Cina è progressivamente diminuita grazie alla progressiva integrazione dell’ecosistema digitale cinese, che assolve in maniera più efficace ed efficiente alle necessità comunicative delle aziende di tutti i settori, compreso il B2B. Il solo sito aziendale non assicura visibilità, se non integrato in un progetto più ampio che comprende le altre piattaforme cinesi. 

Se si vuole ottenere un vantaggio competitivo nel mercato B2B in Cina, è essenziale elaborare una strategia di marketing digitale adeguata, a seconda del settore, dei prodotti e del target. Avere un’agenzia altamente qualificata nello sviluppo di strategie marketing per il mercato cinese, permette di costruire un’ottima e-reputation e stabilire solide relazioni con clienti e partner, ottenendone così fiducia in un breve lasso di tempo. 

Sei interessato ad espandere il tuo business in Cina? Contattaci per avere più informazioni info@valuechina.net 

Value China, società esperta nello sviluppo di soluzioni digitali e consulenza per il mercato cinese, è primo partner ufficiale di ByteDance e Tencent in Italia.

Scopri i nostri servizi per il tuo business