Con una quota di mercato interno pari al 65.21% (Statcounter), Baidu è il più grande motore di ricerca in Cina, che attira ogni giorno più di 200 milioni di utenti.
Fondata nel Gennaio 2000, questa piattaforma risponde a miliardi di richieste di ricerca provenienti da oltre 100 paesi e regioni. Ciò lo rende un importante portale di accesso a informazioni cinesi. Nel corso degli anni, la società tecnologica si è evoluta, sviluppando nuove funzionalità, tra cui un’enciclopedia online (Baidu Baike), un servizio di archiviazione su cloud e un forum di discussione basata su parole chiave (Baidu Zhidao).
Secondo il 50° Report annuale sullo sviluppo di Internet in Cina condotto da (CNNIC), gli ultimi dati registrati a Giugno 2022 mostrano 1.051 milioni di netizen, con un indice di penetrazione di Internet pari al 74,4%. Queste statistiche confermano la Cina come uno dei mercati più digitalmente connessi al mondo ed proprio è in questo contesto, tecnologicamente avanzato, che i brand devono imparare a costruire una solida reputazione online per catturare il più possibile l’attenzione e l’interesse del consumatore.

Le società straniere che entrano in Cina non possono utilizzare su Baidu gli stessi metodi SEO (Search Engine Optimization) e SEM (Search Engine Marketing) di ottimizzazione dei motori di ricerca di Google. Ciò è dovuto principalmente al fatto che Baidu presenta caratteristiche uniche, come tematiche linguistiche complesse, differenze culturali, comportamento singolare degli utenti, problematiche legali e censura. Nell’approcciarsi a questo mercato è, dunque, importante comprendere e interiorizzare i meccanismi che stanno alla base di questo complesso sistema tecnologico. Baidu SEO e SEM sono entrambe valide opzioni per ottenere una buona campagna di web marketing in Cina. Se combinati e padroneggiati nel modo giusto, hanno il potere di accrescere la visibilità sul web e, di conseguenza, portare maggiore traffico al sito. Il SEM può amplificarne l’efficacia e offire risultati immediati, investendo sulla pubblicità.
Come funziona Baidu SEM?
Baidu SEM è diventato negli ultimi anni parte integrante delle strategie di digital marketing delle aziende che desiderano espandersi nel mercato cinese. Utilizzato nelle campagne B2C e B2B, permette di ottenere una maggiore visibilità e aumentare la brand awareness.
Si tratta di un modello di advertising PPC (Pay-Per-Click) che permette a chi lo utilizza di posizionare il proprio annuncio in cima alla pagina di ricerca sulla base di un gruppo di parole chiave. Per usufruire di questo tipo di servizio, l’inserzionista deve pagare il provider per ogni click ricevuto. Questo è un modo semplice ed efficiente per migliorare la propria presenza sul motore di ricerca più popolare in Cina, spingendo gli utenti all’interno del sito durante la navigazione.
Vuoi sapere cosa possiamo fare per la tua azienda?
Visita la nostra pagina dei servizi
Il costo della pubblicità PPC su Baidu dipende dal settore in questione. Ad esempio, se si sceglie come target la parola chiave “smartphone” su Baidu, il CPC (Cost-Per Click) sarà superiore a quello che sarebbe per le parole chiave meno sature. Anche il tipo di consumatore a cui si rivolge l’annuncio, in termini di sesso, età e posizione, influirà sul costo. Rispetto ad altre opportunità pubblicitarie in Cina, questo rende Baidu uno dei canali di marketing più convenienti del paese.
Capire il SEM: un’interazione a tre vie
La logica che si cela dietro Baidu SEM è molto intuitiva; una struttura in cui tre fattori interagiscono fra loro:
➢ Gli utenti cercano soluzioni, fornite dai commercianti sulla piattaforma.
➢ Le aziende trovano gli utenti.
- ➢ Baidu è l’anello di congiunzione che mette in contatto gli utenti con i i brand.
Lo scopo essenziale degli utenti è quello di trovare soluzioni, prodotti o servizi per soddisfare le proprie esigenze o desideri.
I bisogni dei clienti sono l’obiettivo centrale che dà senso a tutto il processo SEM. Solo attraverso un’attenta analisi delle abitudini comportamentali dell’utente e un’accurata selezione delle parole chiave è possibile ottenere una valida ottimizzazione dei risultati e un conseguente aumento di visibilità tra gli utenti.
L’immagine sottostante mostra il semplice processo di acquisto dell’utente e il corrispondente processo di promozione aziendale.
- Quando gli utenti cercano dei servizi, appaiono le informazioni dell’azienda.
- Gli utenti sono propensi a cliccare sui contenuti in vetta alla pagina di ricerca.
- Quando gli utenti sfogliano il contenuto della landing page, riconoscono la qualità e l’effettiva utilità delle informazioni che meglio possono soddisfare le loro esigenze.
- In caso si dubbi o necessità particolari, il servizio clienti può fornire una rapida risposta.
- Se l’utente ha trovato convincente il contenuto, ma soprattutto soddisfacente il customer care, effettuerà l’acquisto.

Come ottenere un buon posizionamento
In molti casi Baidu SEM si è rivelata essere un’ottima soluzione per molti brand. Occorre, tuttavia, prestare attenzione ad alcuni aspetti che incidono sulla posizione dell’adv. Infatti, la posizione effettiva degli annunci è determinata da molti fattori.
Punteggio di affidabilità Baidu
Baidu Trust Score è un sistema di punti utilizzato da Baidu per calcolare l’affidabilità di un’azienda. Ogni inserzionista inizia con una base di 100 punti. I punti possono essere sottratti dal tuo punteggio totale in caso di violazione delle politiche pubblicitarie di Baidu, come, ad esempio, la promozione di contenuti illegali in Cina o se la pagina del tuo profilo aziendale di Baidu riceve molti reclami.
Punteggio di qualità
Il punteggio di qualità viene calcolato in base ai tratti distintivi degli annunci e della pagina di destinazione, determinata dalla percentuale di clic prevista, dall’esperienza utente e dalla pertinenza dei contenuti.
Il budget di offerta
Il prezzo di offerta è quanto un inserzionista è disposto a spendere per ogni clic che le persone fanno per i tuoi annunci. Il sistema penalizza gli inserzionisti che fanno offerte con punteggio di bassa qualità. Al contrario, quelli con punteggi di alta qualità ottengono un miglior posizionamento in classifica.
Perchè BAIDU SEM è un importante strumento per le aziende?
Baidu offre un’opportunità unica ai brand di ottenere un ROI elevato nel più grande mercato digitale del mondo. In sostanza, è lo strumento giusto per le aziende internazionali che cercano di rivolgersi ai consumatori digital savvy cinesi che, rispetto a qualsiasi altra parte del mondo, si fidano molto della pubblicità e la accolgono come parte della loro esperienza online. È necessario considerare che aprire un account Baidu in Cina e gestirne l’interfaccia SEM richiede una notevole esperienza e una comprensione chiara del contesto culturale in cui si sta operando.
Il processo può richiedere pratiche e tempistiche diverse rispetto a quelle in Occidente. È, quindi, consigliato avere un partner strategico, esperto del mercato cinese, che possa fornire assistenza durante il processo di commercializzazione, garantendo strategie marketing di successo adatte ai consumatori cinesi.