Arredo Bagno in Cina: le tendenze del 2022

Federica Cuccoli

Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter

Il bagno non è più solo un semplice bagno; il suo interno non dovrebbe aver niente da invidiare ad una camera da letto o ad un soggiorno. In Cina, i nuovi proprietari immobiliari  stanno ponendo sempre più attenzione all’arredo della stanza da bagno, divenuta un luogo in cui potersi concedere momenti di benessere da dedicare a sé stessi.

Nella progettazione della stanza da bagno, i designer si stanno allontanando dalla comune concezione, dirigendosi verso una visione più artistica dei sanitari, divenuti alla stregua di opere d’arte, regalando alle persone un’esperienza estetica sensoriale unica. Quali sono le tendenze attualmente più popolari in Cina?

Il bagno non è più una stanza a sé stante in Cina

Una delle tendenze più interessanti è la creazione di continuità tra il bagno e le altre stanze della casa. Lo spazio diventa quindi più flessibile e i confini tra le stanze sempre più sfumate. I muri e il pavimento del bagno non sono più scollegati dalle altre camere, ma riprendono lo stesso stile della casa, eliminando il senso di incoerenza che tipicamente sorge. 

Non è pertanto inconsueto trovare mobilio tipicamente associato ad altre stanze, come sgabelli o panche.

L’arredo del bagno in Cina per ricreare una spa domestica

Sebbene il bagno conservi i suoi aspetti funzionali, ora è una stanza che funge da fuga temporanea alla vita frenetica quotidiana. L’attenzione è quindi rivolta verso un arredamento che permetta di creare un’atmosfera calma e serena, con un utilizzo dello spazio intelligente capace di dare un senso di ordine e tranquillità. Il bagno diventa così una spa domestica.

Lo stile di design minimalista si associa perfettamente a questa necessità grazie all’uso razionale dello spazio, ai toni naturali, materiali di alta qualità e decorazioni minimali. In uno spazio piccolo come un bagno, minimalismo significa prima di tutto assenza di caos visivo. L’ambiente deve essere confortevole e visivamente spazioso, anche se di ridotte dimensioni. 

Le forme sono meno spigolose, con una preferenza per le linee morbide, sia per complementi d’arredo, come specchi dagli angoli arrotondati, sia per i sanitari. Per ottenere questo effetto, soprattutto in un bagno piccolo, gli spazi di conservazione chiusi diventano necessari.

L’illuminazione è parte integrante della dell’arredo del bagno, quale elemento determinante della percezione che si vuole dare alla stanza. Oltre alla luce principale, sono molto diffuse nei bagni in Cina illuminazioni soffuse localizzate. Ad esempio, intorno allo specchio possono essere con strisce LED a luca calda o in ripiani e nicchie.

Senso di vicinanza alla natura

In linea con la tendenza descritta sopra, i materiali naturali e la sensazione di essere vicini alla natura sono diventati centrali nell’arredo del bagno in Cina. Diversi designer cinesi hanno progettato bagni che incorporano elementi naturali, anche nella scelta dei materiali, pietra, ceramiche, granito e legno a seconda della sensazione generale che vogliono ottenere. Ad esempio, il legno contribuisce a rendere più accogliente la stanza, donando un senso di spazio più confortevole in stanze spesso caratterizzate da superfici dure.

Le piante stanno diventando grandi protagoniste del bagno, soprattutto per ricreare l’effetto di un giardino interno o una spa all’aperto, grazie anche all’aiuto di finestre. L’interesse per la natura riguarda anche i complementi di arredo, che facilmente si trovano realizzati in materiali naturali come il bamboo, allineandosi anche con l’attenzione alla sostenibilità.

I colori

I colori riscoprono un ruolo fondamentale nella creazione di un’atmosfera calma e serena. Beige, grigio e marrone sono scelte molto popolari, insieme ai classici bianco e nero, combinati con materiali confortevoli e d’effetto come legno, pietra o vetro smerigliato.

Questo non significa che non ci sia posto per altri colori. Anzi, molte persone amano inserire elementi colorati, come diverse tonalità di verde, blu, giallo e sfumature pastello per impreziosire il proprio arredamento e creare una sensazione di ricercatezza. Gli stessi sanitari stanno diventando colorati. Il classico bianco è economico, versatile e funzionale, tuttavia con lavabi, wc, vasche da bagno e sistemi doccia sempre più scuri o colorati nei progetti di design, anche i produttori seguono la tendenza, lanciando colori diversificati. Il nero, o tonalità scure è spesso presente nelle docce, cerniere, rubinetti e in piccoli dettagli come portasapone e cornici degli specchi. 

Il bagno diventa Smart

Con l’avvento delle Smart House in Cina, anche la stanza da bagno diventa progressivamente “intelligente”. Per rendere il design del bagno confortevole e funzionale, lo spazio deve essere pensato per l’adozione di elettrodomestici, spesso dall’aspetto elegante ma funzionale. Inoltre, con la crescente attenzione alle problematiche ambientali, i dispositivi che permettono un efficiente risparmio energetico sono sempre più popolari, come rubinetti con sensore touchless, wc a risparmio idrico. 

Docce con sistemi di filtraggio dell’acqua stanno attirando l’attenzione dei cinesi, poiché consentono di “riciclare” l’acqua utilizzata durante la doccia, grazie a sistemi di ricircolo che purificano l’acqua. Un apposito contatore intelligente mostra quanta acqua è stata risparmiata.

La tecnologia permette anche di soddisfare la crescente richiesta di personalizzazione. I proprietari di casa cinesi vogliono essere padroni dei propri spazi per garantirsi il maggior comfort possibile, quindi impostare, ad esempio, i parametri dell’illuminazione, il funzionamento del sistema doccia con telecomando che controlli la temperatura e la protezione antiscottatura.

Naturalmente, a causa delle esigenze di progettazione personalizzata delle persone, la tendenza allo sviluppo diversificato del design dello spazio bagno sta diventando sempre più evidente. Oltre agli stili di cui sopra, ci sono molti stili di design dello spazio bagno, come la toilette trasparente, tipica nelle camere d’albergo. 

Per creare uno spazio bagno personalizzato, i designer si esprimono principalmente attraverso rubinetti, lavabi e accessori per il bagno. Con sempre più persone che ora lavorano permanente da casa, i cinesi vogliono una stanza che permetta loro di allontanarsi da tutto e il bagno fa proprio questo.

Vuoi espandere il tuo business in Cina? Contattaci per avere più informazioni info@valuechina.net

Value China, società esperta nello sviluppo di soluzioni digitali e consulenza per il mercato cinese, è primo partner ufficiale di ByteDance e Tencent in Italia.

Scopri i nostri servizi per il tuo business