Le case cinesi stanno diventando sempre più intelligenti. Dalle impronte digitali ai robot aspirapolvere e ai pet sitter intelligenti, l’Internet of things e l’intelligenza artificiale stanno gradualmente entrando nelle famiglie medie cinesi.
In Cina, i giganti delle comunicazioni, Internet, elettrodomestici, arredamento per la casa e altri settori si stanno progressivamente avvicinando al mercato delle Smart Home, con prodotti sempre più innovativi. Ma il settore è ben lontano dalla saturazione, anzi è solamente all’inizio del suo sviluppo.
Il Covid ha costituito un fattore importante per l’emergere della domanda di dispositivi intelligenti per la casa. Infatti, molti consumatori cinesi hanno iniziato a mostrare un maggiore interesse per questo tipo di prodotti alla ricerca di una vita casalinga più confortevole.

La Smart Home Industry include una vasta gamma di prodotti intelligenti, come assistenti domestici intelligenti, elettrodomestici intelligenti, serrature intelligenti, dispositivi audio intelligenti, quadri elettrici intelligenti e tende elettriche.
La categoria più popolare in Cina è il segmento delle serrature intelligenti, che ha raggiunto un fatturato di circa 7 miliardi di RMB nel 2021, con un tasso di crescita del 35,5%. Il prezzo medio di una serratura intelligente era di 1.544 RMB in Cina nel 2021, con un aumento del 3,1% anno su anno.
La domanda cresce fortemente anche per l’illuminazione intelligente, le tende e interruttori smart e servizi igienici intelligenti. È necessario tenere in considerazione che la domanda subisce variazioni a seconda delle città dei consumatori.
Profilo del consumatori di dispositivi per Smart Home in Cina
Secondo i dati di Statista, il mercato della domotica ha registrato un notevole sviluppo quando le giovani generazioni sono diventate le forze trainanti il consumo della Cina. In particolare, nel 2021 il 58% dei consumatori di prodotti Smart Home aveva età compresa tra i 25 – 44 anni. Anche se non vi è elevata differenza per genere, sono soprattutto i consumatori maschili a mostrarsi interessati a questi dispositivi, rappresentando il 52.4% degli acquirenti, contro il 47.6% delle donne.
Il tasso di penetrazione domestica dei dispositivi domestici intelligenti tra i diversi gruppi di reddito basso, medio e alto è quasi equamente distribuito. Tuttavia, circa il 70% di coloro che possiedono dispositivi domestici intelligenti sono cittadini a reddito medio o alto che si trovano principalmente nelle città di primo e secondo livello. Per quanto riguarda lo stato matrimoniale, in Cina, l’85%degli utenti di Smart Home sono sposati e solo il 15% degli utenti è single.
Il numero di famiglie attive sul settore Smart Home dovrebbe ammontare a 142,1 milioni di utenti entro il 2026 e il tasso di penetrazione dovrebbe raggiungere il 29,4%, dal 16,6% del 2022.
I segmenti Smart Home più popolari in Cina
Secondo i dati di Statista, la Cina rappresenta il secondo mercato di Smart Home a livello globale, preceduto solamente dagli Stati Uniti.
Le entrate nel mercato delle Smart Home dovrebbero raggiungere i 26,67 miliardi di dollari nel 2022, mostrando un tasso di crescita annuale del 14,36% (CAGR 2022-2027), con un volume di mercato previsto di 54,62 miliardi di USD entro il 2027. Il segmento che registra le entrate più elevate è quello degli apparecchi intelligenti, seguito dai dispositivi per la sicurezza e la connettività.
Nel mercato delle Smart Home, il numero di famiglie attive dovrebbe ammontare a 164,9 milioni di utenti entro il 2027. La penetrazione delle famiglie sarà del 16,6% nel 2022 e dovrebbe raggiungere il 34% entro il 2027.

La maggior parte dei consumatori cinesi è piuttosto ottimista riguardo al settore delle case intelligenti. I proprietari di Smart Home in Cina amano condividere le proprie conoscenze ed esperienze in categorie particolari e discutere le funzioni specifiche dei prodotti con altri utenti sui social media cinesi come Xiaohongshu (Little Red Book).
Sul social commerce, sono numerosi i post relativi ai dispositivi intelligenti per la casa, con cui gli utenti mostrano come utilizzare i prodotti smart, consigliano quali acquistare e lasciano recensioni sulla loro esperienza di utilizzo. Ad oggi, l’hashtag 智能家居 (Zhìnéng jiājū) ha raccolto 280 milioni di visualizzazioni.