Export alimenti in Cina: i nuovi obblighi per le aziende del 2022

Federica Cuccoli

Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter

Il 1° gennaio 2022 sono entrate in vigore le nuove misure amministrative riguardanti le importazioni di prodotti alimentari. I regolamenti impongono nuovi obblighi a carico delle aziende produttrici che esportano in Cina in materia di registrazione nel sistema doganale cinese e di imballaggi.

In Cina, la sicurezza alimentare è un argomento che sta assumendo notevole importanza. Pechino si sta fortemente concentrando nell’assicurare elevati controlli sia per gli alimenti nazionali che esteri. La General Administration of Custom China (GACC) ha introdotto nuovi regolamenti, 248 e 249, che, da inizio 2022, sostituiranno in maniera definitiva quelli introdotti nel 2012. Vediamo nel dettaglio come influenzeranno l’export di alimenti in Cina.

export-alimenti-GACC

Come influenzano l’export delle aziende italiane di F&B in Cina?

I nuovi regolamenti mirano ad assicurare una maggiore sicurezza alimentare dei prodotti importanti. Pertanto si configurano come misure atte a “responsabilizzare” l’azienda produttrice.
 
Grazie al nuovo sistema di registrazione, l’autorità doganale cinese ha la possibilità di avere un contatto diretto con il produttore, che è responsabile per la qualità del prodotto, e non è più soggetta alla mediazione dell’importatore. Proprio a tal fine, la nuova registrazione deve essere obbligatoriamente fatta dall’azienda produttrice stessa e non dall’importatore, come avveniva secondo la normativa precedente. 
 
È quindi consentito solo alle aziende registrate nell’apposito sistema e in possesso del numero di registrazione rilasciato dall’autorità competente esportare i propri prodotti in Cina. Questi numeri di registrazione devono, inoltre, essere riportati anche sui prodotti stessi e sugli imballaggi esterniTali obblighi si applicano anche ai prodotti spediti dall’Italia prima dell’entrata in vigore dei nuovi regolamenti, ma arrivati in dogana cinese dopo il 1° gennaio 2022. Sono, difatti, già stati segnalati casi di merce bloccata in dogana e in attesa di sdoganamento per mancanza del numero di registrazione. Vediamo nel dettaglio come è cambiata la registrazione e cosa impone la nuova normativa. 
 
Devi registrare la tua azienda per esportare alimenti in Cina?
Contattaci per avere più informazioni! info@valuechina.net

Come cambia la registrazione delle aziende per esportare alimenti in Cina?

Il regolamento n. 248 sulla registrazione delle aziende alimentari apporta tre modifiche fondamentali:

➢ I produttori esteri di alimenti importati devono ottenere l’approvazione della registrazione dal GACC

Qual è la novità? Nel regolamento che verrà sostituito solo i produttori esteri di prodotti a base di carne, prodotti ittici, prodotti lattiero-caseari (compresi gli alimenti per lattanti) e nidi di uccelli commestibili devono richiedere la registrazione. Dal 2022, tutte le aziende che esportano alimenti, di qualsiasi categoria, in Cina devono ottenere la registrazione.

➢ Diverse categorie di alimenti esportati in Cina, diversi metodi di registrazione
Categoria di alimentiProcedura di registrazione
Alimenti con alti livelli di rischio per la sicurezza alimentare o di sensibilità dei consumatori (carne e prodotti a base di carne, prodotti ittici, lattiero-caseari, prodotti delle api, uova e prodotti a base di uova, grassi e oli commestibili, pasta ripiena, cereali, verdure fresche e disidratate, fagioli secchi, condimenti, frutta secca, chicchi di caffè e fave di cacao non tostati, alimenti dietetici speciali, alimenti salutari)Raccomandazione al GACC dall’autorità competente del paese esportatore.
Produttori di alimenti generici con rischi inferiori, come bevande, caramelle, cioccolatoApplicato dal produttore stesso o dal suo agente incaricato.

Tuttavia, la lista non è statica. Se analisi o prove effettive mostrano che il rischio di un certo tipo di alimento è cambiato, il GACC si riserva il diritto di adeguare il metodo di applicazione del regolamento. Inoltre,se i paesi interessati e la Cina hanno un altro accordo sul metodo di registrazione, il regolamento deve essere implementato secondo l’accordo.

➢ Adatta i materiali della domanda ai diversi metodi di registrazione per esportare alimenti in Cina

A seconda del metodo di registrazione applicato all’azienda, è necessario che si presentivo documenti specifici. Il GACC aggiornerà il sistema online del China Import Food Enterprise Registration in conformità con i requisiti del nuovo regolamento, in modo da aiutare le aziende che esportano alimenti in Cina a comprendere i requisiti materiali specifici.

Con il cambiamento del sistema di registrazione, anche i metodi di revisione e verifica cambiano. Dopo aver ricevuto la domanda, il GACC avvierà una revisione sul produttore attraverso ispezione scritta, ispezione video remota, ispezione in loco e loro combinazioni. Ma una volta superata la fase di revisione, il certificato di validità emesso avrà durata di 5 anni; un anno in più rispetto all’attuale.

Cosa cambia per gli imballaggi?

esportare alimenti cina

Le aziende straniere che esportano alimenti in Cina dovranno prestare attenzione alle nuove normative relative agli imballaggi per alcuni tipi di prodotti. Difatti, la gamma di alimenti che richiedono l’etichettatura cinese stampata sulle confezioni di vendita è stata ampliata. Dal 2022 sarà obbligatoria per l’alimentazione sportiva, gli alimenti integrativi per l’infanzia, per gestanti e madri che allattano, gli alimenti salutari e per scopi dietetici.

Inoltre, prodotti a base di carne fresca o congelata, i prodotti ittici richiedono un imballaggio interno ed esterno in cinese, chiaro e facilmente distinguibile, oltre alle informazioni obbligatorie relative al lotto. Le istruzioni di utilizzo in cinese dovranno essere poste sia sulla confezione interna che su quella esterna. I produttori e gli operatori di prodotti alimentari importati sono ritenuti responsabili per le questioni relative ai loro prodotti.

Devi ancora registrare la tua azienda per esportare in Cina? Contattaci per avere più informazioni! info@valuechina.net 

Value China, società esperta nello sviluppo di soluzioni digitali e consulenza per il mercato cinese, gode di un’expertise verticale per il mercato Food&Wines.