Douyin, versione cinese di TikTok, si lancia nel settore fintech. Seguendo il percorso tracciato da Tencent (WeChat Pay) e Alibaba (Alipay), ByteDance ha rilasciato il proprio servizio di pagamento in-app: Douyin Pay (o Douyin Zhifu).
Sotto la spinta della crisi sanitaria, il TikTok cinese ha registrato una crescita senza precedenti, grazie all’importanza assunta dalla funzione e-commerce dell’app. L’integrazione di un servizio di pagamento appare quindi una passaggio naturale.
L’implementazione di Douyin Pay è stata possibile grazie all’acquisto da parte di ByteDance di una società di pagamenti online, Wuhan Hezhong Yibao Technology. Questa acquisizione ha permesso all’azienda e ad altri servizi di ByteDance di offrire funzionalità di pagamento. Vediamo di cosa di tratta nello specifico!
Che cos’è Douyin Pay?
Douyin Pay è un’opzione di pagamento fornita agli utenti che acquistano prodotti da negozi nativi su Douyin store o in live-streaming sulla piattaforma. A partire da 29 marzo 2021, Douyin Payment appare come il secondo metodo di pagamento consigliato su Douyin, sotto Alipay e sopra WeChat Payment. Dopo aver collegato la propria carta di credito a Douyin, gli utenti possono completare il pagamento inserendo un codice di pagamento a 6 cifre.
Leggi anche: Cos’è Douyin: statistiche e funzioni (Gennaio 2021)
L’e-wallet di Bytedance entra così in competizione con Alibaba e Tencent, che da sole gestiscono il 90% dei pagamenti mobile in Cina.
Vuoi sapere cosa possiamo fare per la tua azienda?
Visita la nostra pagina per i servizi Douyin
Quali vantaggi offre Douyin Pay per gli utenti?
Secondo un portavoce di ByteDance, Douyin Pay mira a “integrare le principali opzioni di pagamento esistenti e, quindi, a migliorare l’esperienza dell’utente su Douyin”, come riportato da Reuters. Gli utenti infatti potranno pagare i prodotti che stanno guardando nei live streaming, direttamente sull’app, invece di essere reindirizzati a piattaforme terze.

Leggi anche: Douyin e l’Influencer Marketing: nuove opportunità di vendita
Agevolare gli acquisti sulla piattaforma è lo scopo dichiarato dall’azienda. Douyin Pay è infatti già integrato nelle opzioni di pagamento esistenti all’interno del social. In questo modo, il ciclo di acquisto viene concluso dentro la piattaforma stessa, ma rimangono comunque valide le altre opzioni di pagamento. In questo modo, ByteDance inizia a ridurre la dipendenza di Douyin dai suoi rivali.
Douyin Pay consente agli utenti di collegare i propri account a una serie di istituti di credito, tra cui Bank of China, China Construction Bank e Agricultural Bank of China per effettuare acquisti all’interno dell’app, che ha più di 600 milioni di utenti attivi ogni giorno. Gli utenti di Douyin saranno quindi in grado di collegare i propri conti bancari al servizio, che può essere utilizzato per pagare i prodotti promossi dai KOL e nei live streaming.