Grazie ad un maggior attenzione alla salute e alla crescente consapevolezza dell’impatto ambientale dei mezzi di trasporto a combustibile fossile, i cinesi stanno riscoprendo le biciclette.
La pandemia ha giocato un ruolo fondamentale nell’aumento della domanda di biciclette in Cina, sempre più preferito come mezzo di trasporto. Infatti, alle prime riaperture i cinesi rimanevano comunque diffidenti dall’utilizzo di mezzi di trasporto pubblici, preferendo mezzi alternativi come le bici.
Inoltre, l’uso della bicicletta in Cina è stato incentivato anche dalle aziende. Infatti, sono diverse le compagnie che hanno fornito bici ai lavoratori residenti nelle vicinanze dei propri stabilimenti. Il loro utilizzo è risultato vantaggioso per evitare la congestione del traffico, problema di estrema importanza nelle metropoli cinesi, e diminuire i costi complessivi dei viaggi. Così, il pendolarismo in bicicletta è così diventato molto popolare in Cina all’inizio del 2020.
Secondo la Meituan Bike, applicazione di bike-sharing, dalla ripresa del lavoro e della produzione a Shenzhen, il volume degli ordini di biciclette nella città è aumentato del 49% rispetto al periodo precedente le chiusure.
Vuoi sapere cosa possiamo fare per la tua azienda?
Visita la nostra pagina dei servizi
Dal punto di vista della distanza percorsa, la distanza media in bicicletta degli utenti è aumentata del 60% e il tempo medio ha raggiunto i 25 minuti. Ciò dimostra che sempre più pendolari utilizzano le biciclette per fare tragitti anche più lunghi. Al giorno d’oggi, si stima che quasi il 20% della popolazione cinese utilizzi la bicicletta per spostarsi da casa a lavoro.
Il mercato delle biciclette in Cina è cresciuto durante la pandemia
A confermare l’aumento di interesse verso questo mezzo di trasporto, vi è la continua crescita del settore nazionale. Infatti, le aziende cinesi di biciclette hanno continuato a registrare una crescita costante in questi anni. La Cina continua a essere il più grande paese di produzione ed esportazione di biciclette a livello globale, rappresentando il 60% del commercio internazionale totale.
Secondo i dati rilasciati dalla China Bicycle Association, nel 2020, la produzione totale dell’intero settore è stata di 116,54 milioni di unità, con una crescita del 15,3% YoY. Si prevede che le industrie cinesi di biciclette ed e-bike cresceranno rispettivamente di circa il 10% e il 20% nel 2021.
Tra i sei tipi di biciclette esportati, quelle da competizione e le mountain bike, che rappresentano in Cina sport di fascia alta e ad alto valore aggiunto, hanno registrato una forte crescita delle esportazioni, con il volume delle esportazioni in aumento rispettivamente del 122,7% e del 50,6% su base annua.
Importazioni ed esportazioni
Nonostante il primato di produzione, il mercato cinese delle biciclette offre buone opportunità alle aziende estere. Infatti, la Cina importa diverse categorie di biciclette; le principali sono competitive, mountain bike. Le importazioni cinesi di bici sono aumentate di 9 milioni USD rispetto al 2020, attestandosi a 35 milioni USD. Le biciclette competitive hanno registrato un tasso di crescita del 41%, raggiungendo i $25,3698 milioni. A seguire, le mountain bike hanno raggiunto un importo di importazione di $66,3925 milioni.
È importante sottolineare che vi è una grande disparità di prezzo tra le biciclette che la Cina esporta e quelle che importa. Infatti, dal 2014 alla prima metà del 2021, il prezzo medio all’esportazione cinese di biciclette è rimasto relativamente stabile, mantenendosi tra i 50 -70 USD per veicolo, mentre il prezzo medio all’importazione ha mostrato una tendenza al rialzo su base annua.
Nel grafico sottostante, vengono illustrati gli andamenti dei prezzi medi di importazione ed esportazione di biciclette in Cina.

Osservando i dati relativi a importazioni ed esportazioni di biciclette in Cina, la quantità di biciclette esportate dal paese sono molto maggiori rispetto alle importazioni. Tuttavia, l’andamento dei prezzi mostra che le esportazioni riguardano prodotti di fascia bassa e media, con prezzi medi bassi. Le importazioni invece si concentrano su prodotti di fascia alta, i cui prezzi medi sono più elevati.
I tipi di biciclette esportate, infatti, sono principalmente biciclette ordinarie, mentre i tipi esportati sono principalmente biciclette da competizione, più costose.
Chi sono i ciclisti cinesi?
Secondo i dati di Meiqi.com, la preferenza per le biciclette in Cina pende ancora a favore degli uomini. Infatti, si registra una grande disparità del mezzo a due ruote tra i due sessi. Nel 2021, gli uomini hanno rappresentato più del 95% degli utilizzatori bici, mentre la quota femminile non ha superato il 5%, nonostante stia aumentando.
Guardando all’età, i giovani tra i 18 ei 40 anni sono il gruppo principale del mercato del ciclismo, costituendo il 77,45% degli utilizzatori di bici. Nonostante ciò, anche le generazioni più anziane si stanno interessando al mondo delle biciclette.