La nuova borsa di Pechino per aiutare le PMI a superare la crisi

Federica Cuccoli

LinkedIn
Facebook
Telegram

Durante il China International Fair for Trade in Services, il Presidente cinese Xi Jinping ha annunciato l’istituzione di una terza borsa valori destinata alle piccole e media imprese.

La nuova borsa è in realtà il rilancio del mercato azionario già esistente a Pechino, ma finalizzata alla quotazione di PMI innovative. In questo modo, le imprese di modeste dimensioni hanno la possibilità di ottenere risorse sui mercati finanziari, senza dover quotare i propri titoli fuori dai confini nazionali.

La manovra fa parte degli sforzi per combattere la pesante crisi che ha colpito le imprese del settore dei servizi. Infatti, a causa della pandemia, le aziende di servizi hanno subìto un calo del 15,7% su base annua, ossia circa 600 miliardi di euro di perdite solo nel 2020. Con la creazione di questa stock exchange si potrebbe assistere a una riduzione del debito e alla ripresa del mercato dei servizi.

Vuoi sapere cosa possiamo fare per la tua azienda?
Visita la nostra pagina dei servizi
borsa pechino pmi cina

Il governo cinese vuole soprattutto sostenere la prossima generazione di aziende tecnologiche, in linea con la volontà di raggiunge l’autonomia tecnologica e una posizione di leadership nell’approvvigionamento di prodotti industriali e tecnologici avanzati a livello globale.

Secondo quanto riportato da Ansa, verrà realizzato un accordo istituzionale differenziato su misura per le PMI orientate all’innovazione e il meccanismo di quotazione corrisponderà all’emissione orientata al mercato e ai meccanismi di quotazione ai sensi del sistema IPO basato sulla registrazione. Secondo la bozza sarà, inoltre, imposta una più flessibile regolamentazione della quotazione sui dividendi in contanti e sugli incentivi azionari. In generale, la borsa valori di Pechino garantirà la continuità e la coerenza delle operazioni di mercato (Ansa).

La borsa di Pechino per le PMI e la Belt&Road Initiative

La Belt & Road Initiative è un progetto strategico, figlia del Presidente stesso, che ha l’obiettivo di stringere accordi con i singoli Stati e con le loro aziende, all’interno di un quadro comune. Gli accordi coprono diversi settori, dalla tecnologia all’agricoltura fino alla cultura e ai media.

In occasione della creazione della borsa di Pechino per le PMI, Xi ha affermato che la Cina si impegnerà 

a creare maggiori possibilità di cooperazione, aumentando il sostegno alla crescita del settore dei servizi nei paesi della Belt and Road. La Cina sosterrà Pechino e altre località nel pilotare l’allineamento delle regole interne con quelle negli accordi internazionali di libero scambio di alto livello e nella costruzione di zone dimostrative del commercio digitale.

Value China, società esperta nello sviluppo di soluzioni digitali e consulenza per il mercato cinese, è primo partner ufficiale di ByteDance e Tencent in Italia.

Vuoi espandere il tuo business in Cina? Contattaci per avere più informazioni info@valuechina.net

Scopri i nostri servizi per il tuo business