IL TUO
Wine Business in Cina
L'unico progetto completo a 360° per accompagnarti realmente sul mercato cinese

PARTIAMO CON UN PO' DI NUMERI
I dati del vino in Cina
- Il vino straniero è sempre più apprezzato in Cina, tanto da far ritenere che il paese del Dragone diventerà il secondo maggior consumatore di vino nel 2020 (dati ISWR).
- In base alle più recenti statistiche, la Cina ha importato 390 milioni di litri di vino nella prima metà del 2018, segnando un +9.3% rispetto allo stesso periodo del 2017.
- Le importazioni cinesi di vino hanno raggiunto un valore di 12.71 miliardi Rmb (+17.6%), mentre il prezzo medio delle importazioni è arrivato a 41 Rmb/litro (+7.6%).
LA PRIMA VOLTA IN ITALIA
Interwine & Value China
Per la prima volta un evento fieristico cinese accompagna, assieme a ValueChina, il percorso di internazionalizzazione sul mercato estero con un progetto completo dedicato a tutte le cantine vinicole in Italia.
Interwine, dal 2005, è il ponte di collegamento per il Wine Business cinese, e con ValueChina oggi è vicina come non mai alle aziende che aspirano a questo mercato.
I nostri team, specializzati in formazione, marketing e branding, vi aiuteranno a creare le strategie più appropriate per entrare nel mercato cinese, affermando il tuo marchio e implementando una corretta branding strategy

4 PASSI PER IL TRAGUARDO
Il nostro metodo di internazionalizzazione

1. Formazione
Due corsi, intensivi e indispensabili per diventare un esperto del settore per il business in Cina. Una preparazione alla base del percorso che ti darà consapevolezza e metodo per sviluppare la tua strategia per questo mercato.

2. Branding
Creiamo la giusta attrattiva per il tuo brand attraverso un percorso di localizzazione mirata, addatta a consumatori e distributori cinesi. La cultura cinese è diversa, e diversamente bisogna comunicare per essere realmente efficaci.

3. Marketing
Utilizzare gli stessi canali e strumenti dei consumatori cinesi nel marketing è fondamentale per poter creare la propria reputazione on-line. I classici strumenti occidentali non funzionano, per cui è necessario adattarsi ai social e motori di ricerca cinesi.

4. B2B
Quale metodo migliore di affrontare il mercato se non partecipando agli eventi di B2B targhetizzati in Cina? Interwine China è il leader del mercato per gli eventi fieristici e organizzazioni di roadshow ad hoc sul settore vitivinicolo dal lontano 2005.
STRATEGIA
Ti seguiamo passo dopo passo al traguardo
Formazione - Consulenza
Formazione sotto forma di consulenza one to one dedicata alla direzione, al reparto marketing e al reparto sales della cantina vinicola.
Analizzeremo assieme a voi la vostra situazione e vi daremo i consigli ed il supporto per affrontare al meglio questo percorso, conoscendo tutti i trucchi del mestiere.
- Conoscerai in maniera aggiornata il mercato cinese
- Comprenderai la customer journey del consumatore cinese
- Imparerai a formulare una strategia per la tua cantina
- Conoscerai i metodi di comunicazione e marketing
- Capirai come comunicare e rapportarti con i buyers cinesi


Branding
Per vendere in Cina bisogna saper comunicare, come avrete imparato nello step precedente della formazione.
Crea la giusta identità del marchio per il mercato cinese, dove per diversità culturale e conoscenza del vino, necessita di essere adattata.
Troveremo il metodo più efficace, diretto e immediato per comunicare i giusti valori del tuo brand.
- Selezioniamo i contenuti che davvero interessano al cliente
- Creiamo uno storytelling adatto al mercato cinese
- Ottimizziamo la e-reputation tramite i giusti canali
- Studiamo una strategia di sviluppo per il brand sul mercato cinese
Marketing
Essere vicini ai vostro clienti e buyers vuol dire anche esser consci della necessità di dover investire ed ottimizzare il marketing.
Userete le stesse piattaforme e strumenti dei vostri clienti per rendere la comunicazione efficace e diretta. Se avrete fatto questo passaggio, l'approccio al business da parte del vostro interlocutore è più naturale.
- Analizziamo la tua situazione per formulare una proposta strategica lato marketing
- Utilizzo della piattaforma WeChat per gli Official Account
- Creiamo visibilità tramite press release mirate
- Ottimizziamo la tua visibilità sui motori di ricerca


Business 2 Business
La conclusione, ma anche l'inizio del Wine Business sono le fiere di settore.
Immaginate di avere la migliore piattaforma di business matching di tutto il territorio cinese, di conoscere profondamente e in dettaglio il vostro cliente e di aver tutti i strumenti per poterlo stupire. Il risultato ora è molto più vicino e concreto.
- Operiamo con la miglior piattaforma in Cina per sviluppare il tuo wine business
- Vi accompagnamo durante tutto il percorso di sviluppo
- Studiamo le strategie di approccio con gli interlocutori cinesi
- Vi affianchiamo anche nel post evento B2B
- Creiamo per te eventi B2B specifici
- Ottieni visibilità tramite i media associati
Servizi finanziari
Le agevolazioni pubbliche rappresentano opportunità di finanziamento che consentono di rendere concreti progetti di sviluppo aziendale. Value China, assieme al suo partner Business Strategies, guida la tua azienda nella scelta delle soluzioni più adatta in base al profilo imprenditoriale.
- Ricerca e monitoraggio bandi OCM
- Ricerca dei partner strategici per attivare sinergie utili al buon esito della proposta progettuale
- Stesura e presentazione delle domande di finanziamento
- Gestione amministrativa dei progetti finanziari
- Rendicontazione e monitoraggio finanziario


Wine academy
Assieme ai nostri partners Business Strategies e Interwine abbiamo creato una wine academy indirizzata ai consumatori cinesi, che entrano in contatto con il vino italiano per la prima volta e permette agli studenti di scoprire di più sul vino italiano e sull'Italian Lifestyle. I vini italiani sono spesso considerati difficili da capire, con nomi complicati, troppe varietà e regioni coinvolte.
Con questo corso ci proponiamo di chiarire le idee ai Wine lovers cinesi su questo mondo complesso, fornendo gli strumenti necessari per comprenderlo.
- Strutturiamo corsi per la promozione del vino italiano
- Fidelizziamo lo studente ai vini presenti durante il corso
- Creiamo visibilità per la cantina tramite gli eventi
- Creiamo tour direttamente in cantina per un'esperienza unica allo studente
Ricapitolando
Come ci formeremo?
I corsi di formazione saranno diretti ai reparti sales e marketing dell’azienda, con la possibilità di frequenza sia in cantina che presso la nostra struttura. La formazione sarà one-to-one come una consulenza, e personalizzata in base alla situazione della società o consorzio.
COSA impareremo?
Imparerete tutto quello che occorre sapere per vendere o programmare una corretta strategia di vendita sul mercato cinese, sia a livello operativo che strategico, attraverso formatori e consulenti esperti di Value China e Interwine.
quanto tempo ci vorrà?
Sarete pronti a lanciare il vostro Wine Business attraverso un progetto completo, dalla formazione all’ottimizzazione dei tuoi canali di comunicazione. Ci poniamo l’obbiettivo di arrivare alla prima esperienza di B2B in maniera efficace in meno di 6 mesi.
chi ci supporterà?
Potrai trovare in noi partner affidabili, che vi accompagneranno in tutto il percorso facente parte di una partnership tra Interwine, ValueChina, ITA e istituzioni del F&B cinese.
QUANTO COSTERà?
Per il primo anno di questo nuovo progetto, sono stati studiati due pacchetti per arrivare preparati al più importante evento b2b dell’anno, denominati EASY e BIG per dare il supporto a tutte quelle cantine che vorranno iniziare il percorso di internazionalizzazione con la Cina. I prezzi partono da Euro 2.600 e modulabili in base alle esigenze di ogni azienda.
riusciremo a vendere il nostro vino in CIna?
Vedrete in maniera trasparente se è l’anno giusto per voi in Cina, attraverso la consapevolezza e capacità della vostra azienda. Vendere il vino in Cina è un percorso da strutturare e noi daremo il miglior supporto sia sul lato strategico che operativo.
BLOG
IL nostro blog sul vino in Cina
I NOSTRI PARTNERS
Il tuo supporto per un wine business di successo














