Tencent, Bytedance e Alibaba porranno fine alla pratica dei Walled Garden in Cina, a seguito delle chiare direttive arrivate da Pechino. Con la pratica dei cosiddetti "giardini recintati", in Cina le big tech bloccano link e servizi delle rivali sull ...
Gli affari Cina-Australia continuano, nonostante gli scontri politici
Alcune esportazioni sono state colpite dai fatti politici, ma altri segmenti commerciali, la carne bovina, i servizi e l'e-commerce, stanno riscuotendo successo. Gli scambi commerciali tra Cina e Australia continuano ad essere fiorenti, alcuni bu ...
L’UE si impegna a lavorare in modo costruttivo con la Cina
Il capo degli affari esteri dell'UE, Josep Borrell, ha dichiarato che le due parti hanno accettato di "mostrare flessibilità" sulle questioni in sospeso dell'accordo di cooperazione strategica. Martedì l'Unione Europea ha promesso di lavorare "co ...
“Coronavirus: mantenere la calma e fare dell’economia la priorità” afferma Jia Qingguo
Jia Qingguo, esperto di relazioni internazionali dell'Università di Pechino, suggerisce la linea politica che dovrebbe intraprendere il governo cinese. "La Cina dovrebbe mettere ordine nella lotta contro la pandemia. In modo da evitare una second ...
Cina vs USA: la guerra di cui nessuno ha bisogno
Lo scenario economico mondiale volge a un punto drammatico per tutti. Una guerra commerciale tra le due super potenze, è l'ultima cosa di cui il mondo ha bisogno in questo momento. La responsabilità per la pandemia del Coronavirus ha riacceso le ...
#Covid-19: impatto sociale, economico e geopolitico
Contributo dell'Associazione Silk Council a cura di Avv. Lifang Dong e Avv. Chiara Civitelli Tra l'otto ed il nove aprile 2020, Silk Council ha intervistato alcuni parlamentari, ambasciatori, professori, giornalisti ed esperti italiani circa il p ...
La riforma di Xi per il rilancio della Cina
L'incontro sulla riforma con il presidente Xi Jinping a capo, ha sottolineato i vantaggi istituzionali che hanno permesso la vittoria contro l'epidemia. Xi Jinping, segretario generale del Partito comunista cinese (PCC), lunedì ha presieduto la 1 ...
Come sta affrontando la Cina la sfida ambientale?
Ieri, 22 aprile, si celebrava l’Earth Day arrivata alla sua 50esima edizione. Una giornata nata prevalentemente come lotta all’inquinamento ambientale e la salvaguardia del nostro pianeta. Quest’anno cade in un momento storico molt ...
Progetto OBOR, la Cina accresce i rapporti commerciali
L'analisi: rapporti politico-economici della Cina all'interno del progetto OBOR sono sempre più stabili e duraturi Continua in maniera pressoché inarrestabile il progetto One Belt One Road (progetto OBOR), meglio noto come "Nuova Via della Seta", ...
Pechino boccia la Carbon Border Tax dell’Unione Europea
L'Unione Europea pensa ad una Carbon Border Tax per tassare i prodotti provenienti da quei paesi poco sensibili al tema ambientale. Pechino boccia l'iniziativa definendola una violazione degli Accordi di Parigi. La lotta al cambiamento climati ...