In un'epoca in cui le opinioni dei consumatori vengono condivise alla velocità della luce attraverso le piattaforme digitali, il marketing del passaparola - o Word of Mouth marketing - in Cina è emerso come un potente strumento per le aziende per rag ...
Come MoMa sfrutta le potenzialità di Wechat?
Per gallerie e musei, WeChat è diventato uno strumento cruciale per raggiungere potenziali visitatori cinesi prima che arrivino nel paese, ma per accrescere l'interesse verso la propria galleria è necessario elaborare una strategia ben precisa, sia a ...
CRM in Cina: perché è importante per il marketing
Nel mondo del marketing, la gestione delle relazioni con i clienti (Customer Relationship Management - CRM) è uno strumento essenziale per costruire una solida base di clienti. Con la crescente globalizzazione del mercato, sta diventando sempre più i ...
Come creare un sito web in Cina per attrarre clienti cinesi
Il mercato cinese ha sviluppato piattaforme e logiche diverse rispetto agli altri mercati, a causa del firewall che blocca l’accesso alle principali piattaforme occidentali, come Google, Facebook, Instagram. Questo complica, quindi, il processo di co ...
Digital Marketing: come funziona la SEM su Baidu?
Con una quota di mercato interno pari al 65.21% (Statcounter), Baidu è il più grande motore di ricerca in Cina, che attira ogni giorno più di 200 milioni di utenti. Fondata nel Gennaio 2000, questa piattaforma risponde a miliardi di richieste di rice ...
Cosmetica in Cina: la strategia di successo di Helena Rubinstein
Considerato pioniere della bellezza "tecnologica” e ideatore dei saloni di bellezza, Helena Rubinstein è uno dei principali beauty brand del Gruppo L'Oréal, che in Cina ha saputo unire in maniera ottimale la forza della sua identity con gli stru ...
Wechat Channel: nuove funzionalità per il marketing
Gli short video sono stati i contenuti che negli ultimi anni hanno rivoluzionato il mondo dei social media a livello globale. Non è strano quindi che Tencent, la casa madre di Wechat, continui a puntare su questo formato con Channel, la sezione integ ...
Co-branding in Cina: il caso di successo Oatly
Il co-branding, se ben progettato, fornisce molteplici vantaggi alle aziende. In Cina, in particolare, talvolta è utilizzata dalla aziende per lanciarsi sul mercato, come nel caso di grande successo di Oatly, l’azienda svedese di bevande vegetali, di ...
Social commerce: perché è fondamentale in Cina
Il social commerce in Cina non è un semplice canale, ma è un approccio alla vendita interamente incentrata sulla persona, grazie a interazioni e feedback istantanei.Con il termine social commerce si intende il processo di promozione e vendita di prod ...
Brand naming: adattare il proprio nome nel mercato cinese
L'adattamento del nome in cinese si è dimostrato estremamente importante per le aziende che desiderano entrare nel mercato cinese, ma la sua scelta non deve essere fatta con superficialità. Per posizionarsi in maniera strategica in Cina, è necessario ...