Il 22 Febbraio si è tenuto il VI Forum Agrifood Monitor di Nomisma in cui si è illustrato il posizionamento dell'export agroalimentare italiano a livello globale. Per la prima volta, le esportazioni italiane del settore agroalimentare hanno super ...
Il caffé diventa sempre più popolare in Cina: il caso Lavazza
Negli ultimi anni, sempre più marchi di caffè sono comparsi sul mercato cinese, grazie al crescente consumo di questa bevanda tra i giovani cinesi. La joint venture con Yum China Holdings Co. Ltd ha permesso al marchio italiano Lavazza di accelerare ...
Come vendere mobili in Cina: il successo del Made in Italy
Nonostante le difficoltà del periodo, la domanda di mobili Made in Italy continua a crescere in Cina. L’Italia è tra i primi paesi nell’esportazione di arredi di lusso in Cina. Redditi in costante crescita e case qualitativamente migliori sono import ...
Le calzature in Cina: un opportunità per il Made in Italy
I consumi della Generazione Z e dei Millennial trainano le vendite del settore calzature in Cina. Lusso, alta qualità, design e innovazione sono le caratteristiche più ricercate dai giovani cinesi. Nonostante la Cina sia il più grande produttore di ...
Alimenti biologici in Cina: cosa pensano i consumatori?
La domanda di alimenti biologici in Cina sta avendo una crescita considerevole. Il rapido sviluppo socio-economico, la modernizzazione e l'industrializzazione della produzione agroalimentare sono i fattori scatenanti. Non è un caso che la produzione ...
Il mercato del vino italiano in Cina mostra segni di ripresa
Secondo le statistiche doganali cinesi sulle importazioni, da Gennaio a Giugno 2021, il mercato dell'alcol importato ha continuato la ripresa. Il valore delle importazioni è aumentato del 49,8% su base annua. Il mercato del vino italiano in Cina rima ...
Formaggio in Cina: un mercato in forte crescita
Nonostante il formaggio non sia parte integrante della cultura cinese, le richieste per questo alimento stanno aumentando rapidamente; complici l’aumento del reddito disponibile, i nuovi trend alimentari e i giovani cinesi aperti ai gusti internazion ...
Frescobaldi insieme a Value China, una nuova esperienza in Cina!
Marchesi de’ Frescobaldi punta su WeChat! Per il mercato cinese è stato annunciato il nuovo strumento a supporto della storica famiglia vinicola toscana: il Mini Program. Le parole d’ordine sono digitalizzazione e e-commerce. Marchesi de’ Frescob ...
Come promuovere alimenti in Cina: quali elementi considerare?
La domanda per il cibo importato continua a crescere in Cina, offrendo nuove opportunità di mercato per l'export alimentare.Promuovere alimenti verso la Cina offre sempre maggiori opportunità, grazie alla progressiva crescita della domanda per cibo i ...
Cos’è Winease: la piattaforma che porta il vino italiano in Cina
Dalla collaborazione di Value China, società del gruppo Neosperience, assieme a quella di Business Strategies, azienda fiorentina leader nell’internazionalizzazione del settore agroalimentare e del lusso, nasce Winease. Le competenze di digital ma ...