Negli ultimi anni, la Cina è diventata uno dei maggiori consumatori di vino al mondo, grazie al crescente interesse tra le giovani generazioni. Per rispondere a questa crescente domanda di conoscenza del vino, molti professionisti del settore hanno i ...
Social commerce: perché è fondamentale in Cina
Il social commerce in Cina non è un semplice canale, ma è un approccio alla vendita interamente incentrata sulla persona, grazie a interazioni e feedback istantanei.Con il termine social commerce si intende il processo di promozione e vendita di prod ...
Quali strategie di marketing considerare per attrarre i giovani cinesi?
Il mercato cinese impone di sviluppare piani di marketing adatto ad attrarre e intrattenere i giovani consumatori cinesi. La Cina sta diventando un mercato sempre più complesso per i brand. Non solo consumatori esigenti, ma anche una regolamentazi ...
I Cultural Opinion Leader conquistano la Gen Z in Cina
Il marketing in Cina viaggia velocemente; nel giro di pochi anni, nascono nuove funzionalità che obbligano a riorganizzare tutta un'intera strategia. Non parliamo solo di nuove funzionalità, ma anche di nuovi personaggi che cambiano lo scenario di ...
In Cina i KOS diventano sempre più popolari grazie a Douyin
La professionalità è il nuovo trend in diffusione tra i compratori online in Cina, che seguono sempre più esperti di settore. Sulla linea di questa tendenza, nuovi influencer sono nati: i Key Opinion Sale. La popolarità dei KOS in Cina è cresciuta gr ...
Come trovare il KOL perfetto per la tua azienda in Cina
Collaborare con famosi influencer è ormai una delle strategie di marketing preferite da molte aziende di tutto il mondo. Questa tattica è particolarmente diffusa anche in Cina, dove gli influencer sono conosciuti come KOL, ovvero Key Opinion Leader. ...
Douyin e l’Influencer Marketing: la ricerca in-video
Prima di addentrarci nell'utilizzo di Douyin per l'influencer marketing, vogliamo parlanti di una nuova funzione interessante: la ricerca in-video. Infatti, ByteDance sperimenta con Douyin la funzionalità ricerca "In-video" come nuova strategia di M ...
Le 5 strategie vincenti dei marchi di lusso per il mercato cinese
Un mercato grande e complesso Da diversi anni, ormai, il mercato cinese rappresenta una grande ed affascinante sfida per aziende e brand italiani di lusso. Data la sua complessa e radicata struttura, però, non è facile entrare ed avere successo ...
Scandalo “fake follower”: il governo prende le misure
La CCTV racconta il caso dei cosiddetti "fake followers" Secondo quanto riportato dalla CCTV, principale emittente televisiva cinese, si registra un trend non tanto ben visto dagli organi governativi cinesi, chiamato "fake follower". E' il cos ...
L’attore cinese Liu Haoran è “Ambasciatore Ufficiale del Turismo Italiano 2019”
Un importante riconoscimento per il giovane attore cinese Il 28 Febbraio si è tenuto a Pechino un evento dell'Ambasciata Italiana, chiamato "My Trip to Italy". Durante l'evento, l'ambasciatore italiano in Cina, Xie Guoyi, ha assegnato il titolo d ...