Smart working e high-tech rivoluzionano l'industria cinese. Dopo il Covid-19 l'industria cinese vuole essere a pieno regime da subito. Sono molte, però, le riflessioni obbligate che questa epidemia ha portato. Il telelavoro è sempre più apprezzat ...
L’impatto del coronavirus sull’export in Cina del Made in Italy
L’impatto del coronavirus sull’export in Cina del Made in Italy Gli effetti pratici e psicologici dell’epidemia da Coronavirus sono sempre più forti sia nella quotidianità che nel business. Questa situazione tende a terrorizzare le aziende del Ma ...
Cina: agevolazioni per stimolare l’economia dopo lo shutdown [CifNews]
Cina: agevolazioni per stimolare l’economia dopo lo shutdown La Cina cerca di ripartire e mette in campo stimoli finanziari a supporto dell’economia. Come previsto dagli analisti, lo shutdown della Repubblica Popolare si è fatto sentire in tutto ...
9 punti dove il Coronavirus fortificherà l’economia cinese
9 punti dove il Coronavirus fortificherà l'economia cinese Il Coronavirus sembra colpire duramente l’economia cinese, ma le cose non stanno così. Se si osserva la situazione con più attenzione il “sistema immunitario nazionale” sta reagendo in mo ...
Dicembre 2019, record per l’export italiano in Cina [CifNews]
Dicembre 2019, record per l’export italiano in Cina e Giappone. A dicembre l’ISTAT ha registrato un’impennata di vendite in estremo oriente. Sono la Cina ed il Giappone il traino dell’export italiano. Questo è quanto emerso dai dati rilasciati da ...
Xuperchain. Baidu prova la sua criptovaluta
Baidu testa la sua criptovaluta, denominata Xuperxhain, anticipando la moneta digitale di stato. A Pechino, il governo sembra sempre più impegnato e convinto nello sviluppo della propria criptovaluta ufficiale Il nuovo decennio parte all'insegna ...
Progetto OBOR, la Cina accresce i rapporti commerciali
L'analisi: rapporti politico-economici della Cina all'interno del progetto OBOR sono sempre più stabili e duraturi Continua in maniera pressoché inarrestabile il progetto One Belt One Road (progetto OBOR), meglio noto come "Nuova Via della Seta", ...
Tecnofinanza. Nasce la joint-venture tra Saxo Bank e Geely
La danese Saxo Bank e la Geely Sweden Holdings AB hanno dato vita ad un joint-venture. Dopo due anni, la banca danese con sede a Copenhagen è entrata nel mercato cinese mentre all'estero sempre più istituti finanziari attendono un'apertura del merca ...
La finanza in Cina: Alibaba e ICBC per la digitalizzazione
Il mondo della finanza in Cina compie un passo importante con il colosso bancario ICBC che fa squadra con il king dell'e-commerce Alibaba. L'obiettivo è quello di migliorare i servizi bancari grazie alla digitalizzazione. In Cina, il settore del ...
Intesa Sanpaolo conquista la Cina
Intesa Sanpaolo sbarca in Cina e diventa la prima banca straniera a svolgere attività di wealth management con una propria società, e non con una joint-venture. Oggi il taglio del nastro! Intesa Sanpaolo allarga i suoi interessi in Cina e divent ...