Cos’è JD.com e quali possibilità offre JD.com ha sede a Pechino, è quotato nei listini del NASDAQ ed è la seconda piattaforma dell’e-commerce in Cina. L’azienda è stata fondata da Liu Qiangdong (Richard Liu) nel luglio del 1998 come negozio on ...
WeChat per il 2020 punta sull’e-commerce
Sono stati rilasciati i dati su WeChat i report per il 2019 e di numeri sono sorprendenti, infatti circa 300 milioni di utenti si sono connessi ogni giorno ai WeChat Mini Program, mentre i pagamenti online hanno creato un giro d’affari di circa 800 ...
Cartier non resiste e sbarca su Tmall!
Cartier sbarca su Tmall Luxury Pavilion. La maison francese amata e apprezzata in tutto il mondo ha deciso di aprire una boutique virtuale, la prima per un'azienda controllata da Richemont. Tmall e l'e-commerce di lusso cinese E-commerce e lu ...
Nel 2020 Amazon si apre al mondo del lusso in Cina
Nel 2020 il colosso di Seattle strizza l'occhio al mondo del lusso e pensa ad una nuova piattaforma in Cina. Ma non è una novità...da anni Tmall si è imposto come il ponte di ingresso principale nel mercato cinese. Amazon guarda sempre di più al ...
L’assalto di JD a Pinduoduo. Arriva Jingxi [CifNews]
JD tenta di espandersi nelle lower tier cities lanciando il mini-program WeChat Jingxi. La sfida con Pinduoduo sembra essere ufficialmente partita. JD rimane la seconda piattaforma e-commerce in termini di revenue annuali, meglio di lei solo ...
Nuove realtà crescono. Il caso di Yangmatou [CifNews]
Yangmatou, la piattafroma cross-border e-commerce per i clienti di nicchia. L’app cresce e consolida la sua posizione come piattaforma esclusiva per i clienti di alta fascia delle top tier. La Cina vanta il più grande, ed eterogeneo, mercato e-co ...
Come utilizzare WeChat per entrare nell’arena dell’ecommerce
WeChat apre a live streaming, social commerce e Mini Program. L’obiettivo? Sfidare direttamente i big ecommerce del Dragone. Tencent fa sul serio. Come riportato da CifNews, il colosso hi-tech di WeChat vuole diventare un big name nel settor ...
Luxury e-commerce: come Alibaba sta diventando la porta di ingresso del settore in Cina? [CifNews]
Crescono le vendite online nel settore del lusso. Gartner L2: “Le piattaforme e-commerce sono una risorsa non solo per i brand indipendenti, ma anche per le grandi firme”. Un esempio? Il Luxury Pavillon di Alibaba! Nel 2016 il noto brand ame ...
Value China e l’ECommerce Training Workshop
Non è un segreto che il Paese di Mezzo sia leader nel settore dell'e-commerce. In effetti, secondo stime recenti, più del 40% delle transazioni e-commerce avvengono in Cina. Un'evoluzione sorprendente rispetto alla più modesta cifra dell'1% di un de ...
Cross-Border E-Commerce in Cina, un settore in salita [CifNews]
Crescono i consumi dei beni d'importazione. Maggiore conoscenza del prodotto, ricerca di qualità e garanzie spingono il consumatore cinese verso prodotti cross-border. Quali le opportunità per il “Made in Italy”? Crescono i consumi dei ...