Pechino ambisce a raggiungere la decarbonizzazione entro il 2060. Per farlo, il governo cinese ha investito molto sull' utilizzo di energie alternative e, allo stesso tempo, incoraggiato le persone a seguire stili di vita più sostenibili. Come viene ...
Capodanno cinese e sostenibilità ambientale e culturale
Il Festival di Primavera è un'occasione preziosa per i brand per connettersi a livello emotivo con i consumatori cinesi, sfruttando il Guochao e il crescente interesse per l'ambiente. Quest'anno alcuni marchi di lusso si sono spinti oltre la tipi ...
Sostenibilità a Shenzhen è la parola d’ordine
Da poco discusso in Cina, il piano quinquennale 2021-2025 definisce le linee guida delle politiche cinesi. Un'importante questione fa da protagonista: la sostenibilità ambientale.Il mondo attende con il fiato sospeso i cambiamenti di rotta del grande ...
Sostenibilità & Lusso: la Cina si orienta verso nuovi orizzonti
In un Paese diventato simbolo d’inquinamento, oggi i consumatori del lusso, e non solo, stanno sviluppando un importante senso di consapevolezza verso sostenibilità e responsabilità sociale. L’importanza attribuita alla sostenibilità in Cina sta cres ...
Boom del Bike Sharing in Cina grazie alla tecnologia
La Cina che in origine era soprannominata "il Regno della bicicletta", negli ultimi decenni aveva ceduto il passo ai mezzi a 4 ruote. Ma negli ultimi anni grazie al Bike Sharing e soprattutto dopo il COVID-19 sta riscoprendo un nuovo boom. In Cin ...
Come sta affrontando la Cina la sfida ambientale?
Ieri, 22 aprile, si celebrava l’Earth Day arrivata alla sua 50esima edizione. Una giornata nata prevalentemente come lotta all’inquinamento ambientale e la salvaguardia del nostro pianeta. Quest’anno cade in un momento storico molt ...
Smart working rivoluziona l’industria cinese [CifNews]
Smart working e high-tech rivoluzionano l'industria cinese. Dopo il Covid-19 l'industria cinese vuole essere a pieno regime da subito. Sono molte, però, le riflessioni obbligate che questa epidemia ha portato. Il telelavoro è sempre più apprezzat ...
Energia pulita, la Cina continua a stupire
Il paese del Dragone punta con forza sul settore della Clean Energy. Pechino vuole infatti ridurre la sua dipendenza dal carbone per abbracciare nuove fonti di energia La Cina continua ad investire con decisione nel settore dell'energie pulita. ...
Pechino boccia la Carbon Border Tax dell’Unione Europea
L'Unione Europea pensa ad una Carbon Border Tax per tassare i prodotti provenienti da quei paesi poco sensibili al tema ambientale. Pechino boccia l'iniziativa definendola una violazione degli Accordi di Parigi. La lotta al cambiamento climati ...
Clima, Cina e Francia firmano sull’irreversibilità degli Accordi di Parigi
Washington si ritira dagli accordi sul clima, colpevoli di essere troppo onerosi e di avvantaggiare paesi come Cina o India. Intanto Parigi e Pechino firmano sull'irreversibilità degli accordi di Parigi. Washington si ritira dagli accordi sul cl ...