La Cina non è mai stata rinomata per la produzione di vino, tuttavia, dagli anni 2000 ha investito molto a livello produttivo, arrivando a creare 8 province vitivinicole con 750 mila ettari di vigneti. Tra le province più importanti si distingue il N ...
Record storico dell’export agroalimentare Made in Italy
Il 22 Febbraio si è tenuto il VI Forum Agrifood Monitor di Nomisma in cui si è illustrato il posizionamento dell'export agroalimentare italiano a livello globale. Per la prima volta, le esportazioni italiane del settore agroalimentare hanno super ...
Uffizi a Shanghai: una partnership per attrarre i turisti post-pandemia
Una partnership per 10 mostre in cinque anni a Shanghai con opere provenienti dalle collezioni delle Gallerie degli Uffizi di Firenze. A inizio Novembre 2021, è stato presentato in Cina l'accordo tra le Gallerie degli Uffizi e il Bund One Art Mus ...
Single Day 2021: record e novità del shopping festival
Se il Double 11 del 2020 raggiunse numero vertiginosi, il Single Day di quest'anno ha battuto ogni record. Con una spesa di 139,1 miliardi di dollari, il Double Eleven si riconferma lo shopping festival più importante a livello globale con volumi su ...
Intelligenza Artificiale: la scalata della Cina
Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale è diventata il centro di una missione ben precisa da parte del Paese del Dragone. L’obiettivo? Diventare la potenza dominante a livello globale. I leader della Cina si sono posti come priorità quella di mi ...
L’export di cibo Made in Italy verso la Cina registra +50,2%
Secondo l'ultimo studio della Coldiretti presentato al Salone Cibus 2021, quest'anno le esportazioni alimentari italiane hanno superato il valore delle importazioni.L'export agroalimentare Made in Italy del primo semestre del 2021 ha raggiunto il val ...
La nuova borsa di Pechino per aiutare le PMI a superare la crisi
Durante il China International Fair for Trade in Services, il Presidente cinese Xi Jinping ha annunciato l'istituzione di una terza borsa valori destinata alle piccole e media imprese. La nuova borsa è in realtà il rilancio del mercato azionario già ...
Stop ai Walled Garden in Cina; quali prospettive per il marketing?
Tencent, Bytedance e Alibaba porranno fine alla pratica dei Walled Garden in Cina, a seguito delle chiare direttive arrivate da Pechino. Con la pratica dei cosiddetti "giardini recintati", in Cina le big tech bloccano link e servizi delle rivali sull ...
La Male Beauty in Cina: un palcoscenico di opportunità
Negli ultimi anni in Cina si è assistito ad un cambiamento di percezione del concetto di male beauty. Complici i nuovi trend, ma soprattutto le trasformazioni della società. Lentamente, la fluidità di genere si sta affermando. Nuovi fenomeni aprono l ...
Sostenibilità a Shenzhen è la parola d’ordine
Da poco discusso in Cina, il piano quinquennale 2021-2025 definisce le linee guida delle politiche cinesi. Un'importante questione fa da protagonista: la sostenibilità ambientale.Il mondo attende con il fiato sospeso i cambiamenti di rotta del grande ...