A Qingdao si terrà il World Geographical Indication Expo (WGI Expo), la fiera che diventerà un'esposizione annuale di riferimento globale per l'industria delle identificazioni geografiche protette.L’esposizione costituirà il primo evento mondiale vol ...
Sport e natura in Cina: le nuove passioni post-lockdown
Dal glamping agli sport all’aperto, le attività outdoor stanno diventando sempre più popolari in Cina. Dopo molteplici lockdown, soprattutto i giovani cinesi stanno riscoprendo le bellezze della natura. Questo crescente interesse non giova solo le pe ...
Sostenibilità in Cina tra politica e social
Pechino ambisce a raggiungere la decarbonizzazione entro il 2060. Per farlo, il governo cinese ha investito molto sull' utilizzo di energie alternative e, allo stesso tempo, incoraggiato le persone a seguire stili di vita più sostenibili. Come viene ...
Pet Economy: l’amore per gli animali domestici continua a crescere in Cina
Il mercato degli animali domestici in Cina continua a crescere, con sempre più anziani e giovani delle grandi città che cercano compagni d'avventura. Con l'aumento del reddito, la concezione del consumo è cambiata, incentrandosi su una maggior enfasi ...
I servizi termali e spa diventano sempre più popolari in Cina
Qualità della vita più elevata, ma alti livelli di stress, spingono i consumatori cinesi a usufruire spesso di servizi termali e trattamenti di bellezza. Le terme hanno una storia millenaria in Cina. Tra le mete più famose troviamo la Huaqing Pool ...
Record storico dell’export agroalimentare Made in Italy
Il 22 Febbraio si è tenuto il VI Forum Agrifood Monitor di Nomisma in cui si è illustrato il posizionamento dell'export agroalimentare italiano a livello globale. Per la prima volta, le esportazioni italiane del settore agroalimentare hanno super ...
She Economy in Cina: le donne trainano il consumo cinese
Le donne in Cina rappresentano uno dei gruppi di consumatori trainanti il consumo, tanto da portare alla coniazione del termine "she economy". Le donne cinesi, con un'istruzione superiore e una partecipazione attiva alla vita lavorativa, hanno maggio ...
Capodanno cinese e sostenibilità ambientale e culturale
Il Festival di Primavera è un'occasione preziosa per i brand per connettersi a livello emotivo con i consumatori cinesi, sfruttando il Guochao e il crescente interesse per l'ambiente. Quest'anno alcuni marchi di lusso si sono spinti oltre la tipi ...
Il 2021 in Cina: un prospetto del mercato
In questo articolo, riassumiamo i cambiamenti più importanti del 2021 per il mercato cinese e per il made in Italy in Cina. Novità dell'ecosistema digitale cinese del 2021 Stop ai walled garden - I walled garden rappresentano un ecosistema ch ...
Vuoi avere successo sul mercato cinese? Evita questi errori
Quando un'azienda sceglie di promuovere i propri prodotti in Cina deve essere consapevole del fatto che non è un mercato semplice. Infatti, il paese del Dragone è il mercato asiatico con le maggiori opportunità, ma è anche il più impegnativo. Allo ...