La cultura del caffè in Cina è cresciuta rapidamente dai primi anni 2000, entrando nella vita di numerosi consumatori. Infatti, i cinesi delle nuove generazioni stanno diventando più aperti alle tendenze occidentali, grazie alla diffusione di stili d ...
SIAL Paris 2022: i trend globali del F&B e percezione in Cina
SIAL Paris International Food Exhibition si è aperta il 15 ottobre 2022, dopo 4 anni di assenza. Focus della mostra è stato "Controllare il cambiamento - Own the Change" proposto nel 2020, con l'innovazione alimentare come tema principale per fornire ...
Come esportare F&B in Cina? I 5 step essenziali
La Cina è un paese che fa gola a molte aziende per la sua rapida crescita e una classe media dai redditi sempre più alti che trainano le vendite di diverse tipologie di prodotti. È però un mercato molto complesso con regole e dinamiche uniche, che è ...
I consumatori si scoprono amanti del gelato in Cina
Negli ultimi anni, con il rapido sviluppo dell'industria alimentare cinese e i grandi investimenti di marchi stranieri, il mercato dei gelati in Cina è cresciuto rapidamente.Secondo il Chinese Ice Cream Industry Trend Report 2022, il mercato ha raggi ...
SIAL Shanghai 2022: Global Food Innovation Trends
Negli ultimi anni, la Cina ha investito enormemente sull’innovazione industriale e anche il settore alimentare ha mostrato grande dinamicità e capacità di rispondere all’evoluzione del settore. Per questo SIAL Shanghai ha premiato le aziende che hann ...
Food&Beverage in Cina: il trend dell’acqua funzionale
In una Cina post-Covid, il mercato del food&beverage vede la nascita di un nuovo settore, quello dell’acqua funzionale contenente acido ialuronico e collagene. Negli ultimi anni gli argomenti “salute” e “benessere” sono diventati centrali n ...
Il caffè in Cina: qual è il posizionamento dell’Italia?
La cultura del caffè cinese è cresciuta rapidamente dai primi anni 2000, entrando nella vita di numerosi consumatori cinesi. Negli ultimi anni, il mercato del caffè in Cina è in piena espansione e molti giovani ne stanno gradualment ...
Il caffé diventa sempre più popolare in Cina: il caso Lavazza
Negli ultimi anni, sempre più marchi di caffè sono comparsi sul mercato cinese, grazie al crescente consumo di questa bevanda tra i giovani cinesi. La joint venture con Yum China Holdings Co. Ltd ha permesso al marchio italiano Lavazza di accelerare ...
Come promuovere l’olio d’oliva in Cina
Il mercato dell'olio d'oliva in Cina sta crescendo rapidamente, grazie a una maggior attenzione alla salute e al benessere. Non è una novità che in Cina i consumatori stiano indirizzando i propri consumi verso alimenti più sani e importati. Quest ...
Export alimenti in Cina: i nuovi obblighi per le aziende del 2022
Il 1° gennaio 2022 sono entrate in vigore le nuove misure amministrative riguardanti le importazioni di prodotti alimentari. I regolamenti impongono nuovi obblighi a carico delle aziende produttrici che esportano in Cina in materia di registrazione n ...