Considerato pioniere della bellezza "tecnologica” e ideatore dei saloni di bellezza, Helena Rubinstein è uno dei principali beauty brand del Gruppo L'Oréal, che in Cina ha saputo unire in maniera ottimale la forza della sua identity con gli stru ...
Co-branding in Cina: il caso di successo Oatly
Il co-branding, se ben progettato, fornisce molteplici vantaggi alle aziende. In Cina, in particolare, talvolta è utilizzata dalla aziende per lanciarsi sul mercato, come nel caso di grande successo di Oatly, l’azienda svedese di bevande vegetali, di ...
POP MART: il successo dei pop toy in Cina
Design accattivante, effetto a sorpresa e prezzo contenuto. Sono questi gli elementi che caratterizzano i giochi collezionabili di POP MART, l'azienda che ha rilanciato il mercato dei pop toy in Cina con strategie di marketing innovative. La Cina è ...
Step Into R-Space: la piattaforma di Little Red Book per NFT
Little Red Book ha lanciato una piattaforma dedicata a NFT collezionabili, STEP INTO R-SPACE, lanciando una serie di oggetti digitali in edizione limitata, esauritisi in poco tempo. Gli NFT (non-fungible token) possono essere visti come oggetti da ...
Little Red Book incoraggia l’interazione con NFT e Olimpiadi 2022
La piattaforma di tendenza per lifestyle ha visto una crescita esponenziale delle ricerche relative agli sport invernali. Little Red Book è diventato un social commerce essenziale per i consumatori, i quali utilizzano la piattaforma come guida all ...
Disney ha creato un personaggio solo per la Cina che è diventato subito una celebrità
LinaBell (玲娜贝儿), coraggiosa ed estroversa, è il nuovo membro della famiglia Duffy and Friends che ha conquistato Millennial e Gen Z in pochi mesi. Curiosa esploratrice del mondo, LinaBell è un dolce personaggio avventuroso dalle mille sfaccett ...
Il futuro dei musei è digitale: il caso del Museo della Città Proibita
I musei devono ripensare il loro modello espositivo per attrarre nuovi gruppi di consumatori, con abitudini e stili di vita unici. Molti musei cinesi hanno già iniziato a cavalcare l'onda della digitalizzazione, creando strategie marketing Onli ...
Il caffé diventa sempre più popolare in Cina: il caso Lavazza
Negli ultimi anni, sempre più marchi di caffè sono comparsi sul mercato cinese, grazie al crescente consumo di questa bevanda tra i giovani cinesi. La joint venture con Yum China Holdings Co. Ltd ha permesso al marchio italiano Lavazza di accelerare ...
Fliggy Wonderful Journey: il Double 11 al servizio del turismo
La pandemia ha portato il settore turistico di tutti i paesi del mondo a doversi ripensare. In questi due anni, si assistito a un'elevata digitalizzazione di luoghi culturali e destinazioni, i quali hanno dovuto trovare idee innovative per continuar ...
Strategia O2O: il caso Charlotte Tilbury per vincere il mercato
Presente in Cina da diversi anni, il brand cosmetico Charlotte Tilbury Beauty Ltd ha creato una strategia O2O che gli ha permesso di espandere la portata del suo traffico privato. Prima di iniziare a vendere prodotti in Cina, Charlotte Tilbury si ...