Il mercato dello sport e del fitness in Cina

Federica Cuccoli

LinkedIn
Facebook
Telegram

Il mercato del fitness in Cina ha attraversato una trasformazione sorprendente negli ultimi anni, con una crescita che ha superato ogni aspettativa.

La pandemia di COVID-19 ha sicuramente accelerato questa crescita, con un aumento sostanziale delle iscrizioni nei centri fitness. Nel solo 2023, più di 15 milioni di persone hanno sottoscritto abbonamenti in palestra, dimostrando una risposta positiva al cambiamento negli stili di vita. Parte del merito della popolarità dell’attività sportiva va anche all’impegno del governo cinese nel promuovere una vita sana.

Negli ultimi anni, le autorità del paese hanno adottato diverse strategie per incoraggiare uno stile di vita attivo attraverso iniziative chiave come Healthy China 2030 e il Piano nazionale di fitness.

Il governo cinese vuole una popolazione sana

Lanciata nel 2019 dal Consiglio di Stato cinese, Healthy China 2030 rappresenta un impegno a promuovere la forma fisica tra il 2019 al 2030.  

Il presidente Xi Jinping ha posto la salute al centro della politica del Paese in quanto prerequisito per lo sviluppo complessivo delle persone e condizione essenziale per lo sviluppo economico e sociale della Cina. A fronte di una popolazione sempre più anziana e di stili di vita dannosi, il paese dovrà affrontare molte sfide sanitarie, non sostenibili in un sistema sanitario che fa affidamento sugli ospedali. Pertanto, una componente chiave di Healthy China 2030 è la promozione di stili di vita sani  per una maggiore attenzione alla prevenzione piuttosto che alla cura. Le linee guida enfatizzano l’importanza di stili di vita attivi per la prevenzione e la gestione delle malattie croniche, promuovendo abitudini sane come l’esercizio fisico regolare, una dieta equilibrata e la limitazione di comportamenti nocivi come bere e fumare. 

Leggi anche: Alimentazione sportiva in Cina: trend di sviluppo

Parallelamente, il Piano nazionale di fitness si propone di promuovere l’esercizio fisico e la partecipazione sportiva per migliorare la salute e il benessere generale della popolazione. A ciò si aggiunge la volontà di aumentare l’accessibilità al fitness in tutto il paese, con la creazione di nuovi luoghi per lo sport e l’incremento degli istruttori sportivi disponibili per la popolazione. Il piano mira a coinvolgere almeno il 45% della popolazione in attività fisica regolare entro il 2035

Inoltre, disposizioni speciali sono previste per determinati gruppi demografici, come gli studenti e gli anziani, volte a promuovere attività adatte alle loro esigenze e a ridurre le barriere d’accesso. Si prevede che un maggiore accesso alle risorse per il fitness contribuirà non solo a migliorare la salute delle persone, ma anche a stimolare ulteriormente la crescita del settore sportivo in Cina, con l’obiettivo di accrescere il valore dell’industria sportiva fino a 5 bilioni di RMB entro il 2025 (YH Research). Questo rappresenta una significativa opportunità di sviluppo per il mercato del fitness e delle palestre nel paese.

fitness in cina

Come si sta sviluppando il mercato del fitness in Cina?

Dato la crescente espansione dell’industria del fitness in Cina, il numero di centri per lo sport è in aumento, soprattutto nelle città di primo livello dove le quote associative annuali possono arrivare fino a 6.000 yuan. Anche le app per il fitness hanno registrato un numero elevato di download e l’utilizzo delle applicazioni è stato alimentato dal distanziamento sociale dovuto alla pandemia di COVID-19 in tutto il paese.

Secondo una stima di mercato di Statista, in Cina esistevano quasi 100.000 centri fitness nel 2022, di cui un grande numero operava nelle province più sviluppate. Tuttavia, la crescita dei fitness club nelle città di secondo livello è stata più significativa, in parte a causa dei minori costi di affitto e manodopera e di pacchetti di abbonamento più attraenti. Nel 2021 il mercato dei fitness club in Cina è cresciuto del 12,7% rispetto all’anno precedente. Si prevede che la dimensione del mercato dei fitness club manterrà una crescita costante e raggiungerà circa 108,2 miliardi di yuan nel 2026.

palestre in cina

Secondo i dati di iiMedia Research, il mercato cinese delle attrezzature per il fitness nel suo insieme mantiene un trend di crescita stabile. Nel 2022, la dimensione del mercato sarà pari a 628,5 miliardi RMB, con un aumento su base annua del 15%; si prevede raggiungerà i 799,6 miliardi RMB nel 2024. Gli analisti di iiMedia Consulting ritengono che le abitudini di fitness degli utenti siano cambiate e che le persone siano più propense a fare esercizio a casa. Da un lato, i progressi tecnologici, come la diffusione delle attrezzature per il fitness intelligenti, hanno fornito un forte impulso alla crescita del mercato. D’altra parte, la vita frenetica spinge sempre più persone a scegliere di praticare attività fisica a casa 

Grafico dimensione e previsioni del mercato delle attrezzature per il fitness in cina

Il pubblico target di questo segmento sono principalmente gli appassionati di fitness, gli anziani, gli impiegati, le casalinghe. Data la molteplicità di questi pubblici, le loro esigenze variano. Ad esempio, gli appassionati di fitness prestano maggiore attenzione alla professionalità, alla diversità e alla funzionalità, mentre gli anziani apprezzano il comfort e la sicurezza. Pertanto, anche le caratteristiche del prodotto e le strategie di marketing per i diversi target di riferimento sono differenti.

Leggi anche: Cosa possono fare i Mini Program per il settore sportivo?

Con lo sviluppo continuo della tecnologia, le funzioni di allenamento tradizionali non soddisfano più le complesse esigenze degli utenti. Vengono poste richieste più elevate su vari aspetti del processo di allenamento, come intrattenimento, condivisione, interattività, sicurezza

A differenza delle attrezzature tradizionali che richiedono la presenza di un istruttore per il migliore utilizzo, le attrezzature per il fitness intelligenti forniscono metodi di allenamento autonomi agli utenti; integrano strumenti di misurazione del corpo come cardiofrequenzimetri, bilance elettroniche, misuratori di pressione sanguigna, tester di capacità fisica, strumenti di rilevamento della composizione corporea e altri strumenti di misurazione del corpo. 

Ad esempio, tapis roulant intelligenti, cyclette intelligenti, attrezzature per la forza intelligenti, ecc., possono testare in modo completo la situazione fisica, come il metabolismo, la funzione cardiopolmonare, la condizione fisica, la situazione muscolare e la condizione delle articolazioni e personalizzare programmi di allenamento ragionevoli in base a questi dati.

A queste caratteristiche si aggiungono attrezzature rivolte ai consumatori più anziani. Nel 2019, il Ministero dell’Industria e dell’Informazione, il Ministero degli Affari Civili, la Commissione Nazionale per la Salute, l’Ufficio Generale dell’Associazione Nazionale per il Lavoro degli Anziani hanno pubblicato congiuntamente le “Opinioni sulla promozione dello sviluppo dell’industria degli articoli per anziani”, affermando chiaramente che entro il 2025, la dimensione complessiva dell’industria degli articoli per anziani supererà i 5 bilioni RMB.

Quali opportunità per le aziende di attrezzature per il fitness sul mercato cinese?

Sebbene le app di fitness abbiamo trovato terreno fertile durante e dopo la pandemia, le palestre tradizionali detengono ancora una quota di mercato significativa. Grazie alle nuove opportunità create dal digital e da Internet, le palestre più innovative forniscono servizi molto attraenti per i giovani cinesi. Ne è un esempio Lefit, catena di palestre self-service aperta 24 ore su 24 con sede a Hangzhou, che consente ai clienti di entrare nella palestra scansionando un semplice QR Code. Inoltre, le sue strutture dispongono di un sistema di gestione intelligente in grado di abbinare perfettamente i suoi utenti, palestre e istruttori di fitness, garantendo maggiore efficienza operativa e costi inferiori rispetto alle palestre convenzionali. Ad oggi, ha aperto 754 palestre in tutto il Paese e ha attirato più di 6 milioni di utenti.

La pandemia ha dato notevole slancio al fitness a casa. Le misure di distanziamento sociale e i blocchi in molte città e regioni della Cina hanno costretto le persone a cercare alternative alle palestre. Non sorprende quindi che l’allenamento domestico sia diventato un’abitudine per molti cinesi. Secondo un sondaggio di Mintel del 2022, circa il 20% dei consumatori afferma di allenarsi a casa periodicamente. 

Data la crescente popolarità dell’esercizio fisico a casa, negli ultimi anni sono apparsi molti nuovi marchi, che attirano continuamente nuovi investimenti. Oltre alle app per il fitness e alle attrezzature sportive smart, alcuni brand hanno sviluppato collezioni di mobili creativi che possono essere trasformati in attrezzature per l’allenamento. Aziende all’avanguardia come Lululemon e VAHA X hanno creato specchi che fungono anche da schermi interattivi per l’allenamento.

I consumatori in Cina continueranno a esplorare nuovi modi per rimanere in salute. A ciò si aggiungono i continui incentivi del governo alla creazione di centri sportivi che permettano a tutta la popolazione di prendersi cura del proprio corpo. 

Il perseguimento di uno stile di vita più sano continuerà a stimolare la crescita nell’acquisto di attrezzature per il fitness domestico. I consumatori cinesi si affidano al marketing del passaparola e prestano attenzione ai consigli e alle recensioni delle persone che conoscono o degli influencer che seguono; non compreranno né pagheranno nulla di cui non hanno mai sentito parlare.

Costruire una forte presenza online per il tuo prodotto fitness è il passo più importante. Il modo migliore per farlo è utilizzare piattaforme come Baidu, forum online come Zhihu, per avviare conversazioni sul tuo marchio e conoscere le esigenze dei tuoi potenziali consumatori. 

Leggi anche: L’impatto dei social sugli Sport Outdoor in Cina

Per i consumatori cinesi, la qualità degli articoli che acquistano e il servizio che ricevono al momento dell’acquisto sono le componenti più importanti. In generale, non hanno problemi a pagare un po’ di più se pensano che qualcosa sia un buon investimento. Pertanto, promuovere un marchio di alta qualità è fondamentale.

La promozione del marchio non può escludere una solida presenza sulle piattaforme social media cinesi come Wechat, Little Red Book e Douyin. Queste piattaforme consentono di evidenziare i valori del brand ed educare il pubblico sui vantaggi derivanti dall’utilizzo dei suoi prodotti/servizi. Inoltre, i social media rappresentano canali ideali per incentivare il passaparola. Sono numerosi i video di atleti professionisti che utilizzano macchinari per il fitness, raccontandone nel dettagli i benefici e le qualità, condividendo le proprie opinioni con gli interessati.

Con il boom del mercato del fitness, è cresciuto il numero di influencer sportivi, soprattutto dopo la pandemia e le Olimpiadi invernali di Pechino. Collaborare con questi influencer per promuovere il proprio marchio sui loro account social è uno dei modi migliori per ottenere visibilità e aumentare le vendite in Cina. Gli influencer possono ospitare sessioni di live streaming mostrando i prodotti o utilizzare i prodotti durante sessioni formative. Le collaborazioni possono estendersi anche a palestre e centri fitness locali, presentando i prodotti ai personal trainer che potranno successivamente promuoverli ai propri clienti.

Value China, società esperta nello sviluppo di soluzioni digitali e consulenza per il mercato cinese, è primo partner ufficiale di Tencent, ByteDance e Little Red Book in Italia.

Vuoi espandere il tuo business in Cina? Contattaci per avere più informazioni info@valuechina.net 

Scopri i nostri servizi per il tuo business