In Cina avere la pelle bianca è un vero e proprio requisito di bellezza. Non è raro infatti vedere, in giornate soleggiate, donne cinesi camminare per strada con l’ombrello in una giornata perfettamente soleggiata per evitare di abbronzarsi.
Rispetto ai consumatori europei, che generalmente utilizzano la protezione solare nei giorni di sole o in spiaggia durante le vacanze, in Cina la maggior parte dei consumatori applica la protezione solare quotidianamente anche in primavera, al fine di prevenire l’abbronzatura e il foto-invecchiamento. Sulla piattaforma lifestyle Little Red Book, ad esempio, la maggior parte dei contenuti sui prodotti per la protezione solare sottolinea l’obiettivo di mantenere la carnagione chiara e alla moda.
Dati i particolari momenti in cui vengono applicati, si sta assistendo ad un ulteriore diversificazione della domanda verso prodotti che soddisfino vari requisiti, tra cui facilità di applicazione, proprietà di lunga durata e impermeabilità, nonché funzioni aggiuntive come idratazione e protezione dall’inquinamento atmosferico.

Allo standard di bellezza, negli ultimi anni si è aggiunta la crescente consapevolezza sulla salute della pelle che sta trainando il settore. Data la particolare attenzione riservata dai consumatori alla salute della pelle, dobbiamo necessariamente dividere l’interno mercato in due segmenti: prodotti cosmetici e abbigliamento protettivo.
Cosmetici solari
Secondo Statista, i ricavi del mercato cinese dei cosmetici solari quali creme, spray etc, raggiugeranno i 1,07 miliardi di USD nel 2023 e crescerà ogni anno del 7,77% (CAGR 2023-2028). Con l’affermarsi delle nuove generazioni, l’attenzione alla salute della pelle ha interessato diversi aspetti. Attualmente, le aspettative dei consumatori cinesi sui prodotti per la protezione solare si riflettono nei seguenti cinque aspetti in termini di tendenze del mercato:
- Protezione solare più efficace e migliorata (protezione SPF e UVA più elevata);
- Protezione solare a lungo termine e ridotta frequenza di riapplicazione durante il giorno;
- Prodotti multifunzionali per la protezione solare, come indicazioni anti-inquinamento, idratanti e anti-invecchiamento oltre alla protezione solare.
- Prodotti sbiancanti
A livello di esperienza di consumo, i cinesi tendono a preferire texture più leggere e meno grasse, oltre a formati più facili da applicare come spray solari, stick solari trasparenti, essenze e gel solari.
Vuoi sapere cosa possiamo fare per la tua azienda?
Visita la nostra pagina dei servizi
Con la continua espansione e il rapido sviluppo del mercato, l’aggiornamento del concetto di protezione solare non si limita all’applicazione sulla pelle. Anche la domanda di creme solari per labbra, creme solari per capelli e altri segmenti di mercato è in crescita o diventerà una nuova direzione nel campo verticale.
In Cina, i consumatori di prodotti per la protezione solare sono principalmente donne, ma la percentuale di consumatori maschili è in graduale aumento, soprattutto tra i post-00 che prestano maggiore attenzione alla salute della pelle.
Dispositivi per la protezione solare
Negli ultimi anni, vestiti appositamente pensati per la protezione solare sono diventati molto popolari nel paese. Infatti, anche quest’anno, sulla scia del caldo che ha colpito alcune città della Cina, le recenti vendite di abbigliamento e accessori per la protezione solare sono aumentate di oltre il 50%, secondo i dati della piattaforma di e-commerce Jingdong.
Secondo la società di consulenza CIC Consulting, il mercato cinese dell’abbigliamento per la protezione solare è passato da più di 6 miliardi USD nel 2016 a più di 8 miliardi USD nel 2021 e dovrebbe raggiungere superare i 13 miliardi USD nel 2026, secondo la China Insights Consultancy.
Dal tessuto speciale alle nuove tecnologie di tessitura e rivestimento, i design e le funzioni dell’abbigliamento per la protezione solare sono tutti aspetti chiave nel promuovere questi prodotti.
Anche per l’abbigliamento solare, le donne trainano la domanda, ma stanno spingendo anche uomini e bambini a proteggersi insieme dal sole. Tra questi, la domanda di abbigliamento per la protezione solare per uomo è aumentata in modo significativo su Taobao e la ricerca è aumentata è aumentato fino al 180% su base annua.

Dall’inizio della primavera il fatturato dell’abbigliamento per la protezione solare su Taobao ha superato il 220% su base annua e il traffico di ricerca su Taobao mobile è aumentato del 110%.
L’abbigliamento per la protezione solare viene impiegato soprattutto durante le attività all’aperto, pertanto per ciascuno sport viene ideato abbigliamento con particolare specifiche tecniche.
Ad esempio negli sport acquatici, l’abbigliamento per la protezione solare deve fornire una protezione solare più forte e, allo stesso tempo, deve avere eccellenti prestazioni di asciugatura rapida e tessuti tecnici che non influenzino l’effetto di protezione solare dopo ripetuti lavaggi.
Protezione solare sui social media
La popolarità delle protezioni solari ha investito anche i social media cinesi che negli ultimi anni hanno visto crescere esponenzialmente i contenuti relativi a questo argomento. Secondo le statistiche di Feigua, piattaforma cinese di analisi dei dati, nel 2022 le ricerche relative alla protezione solare sui social media è aumentata del 117% su base annua e la popolarità delle vendite di eCommerce del 136%.
Grande successo riscuotono i contenuti in cui gli utenti confrontano l’efficacia di differenti creme solari, sia a livello di specifiche tecniche che di brand, con prove empiriche dove mostrano come “performano”.
A comuni utenti che condividono consigli e valutazioni sui prodotti, si sono unite figure professionali che con la loro presenza social mirano ad educare il pubblico sulle protezioni sociali, spiegando le diverse composizioni, le loro reazioni, le terminologie e molto altro.
L’attenzione per gli ingredienti è una tendenza che sta interessando tutto il settore cosmetico cinese poiché i consumatori si stanno dimostrando molto attenti alla sicurezza degli ingredienti che compongono i prodotti e alla loro efficacia.
Leggi anche: Cosmetici in Cina: miti sulle preferenze dei consumatori

Avere una forte presenza online sulle piattaforme di social media cinesi e utilizzare piattaforme di eCommerce sono essenziali per raggiungere potenziali clienti. Tuttavia, i brand devono conoscere quali sono le esigenze e necessità del proprio target in modo da promuovere i propri prodotti efficacemente.
Contenuto e marketing sono inseparabili dato che la maggior parte dei consumatori cerca prodotti sulle piattaforme social prima di effettuare un acquisto. Collaborare con più influencer e creare una strategia di contenuti che risponda alle esigenze di informazioni del pubblico cinese rappresenta una chiara dimostrazione della loro profonda comprensione dei propri consumatori.