La crescente consapevolezza della salute e del benessere delle persone sta alimentando il mercato degli alimenti per lo sport in Cina, che ha registrato una rapida crescita negli ultimi anni. I consumatori che si rivolgono a questi specifici alimenti non sono più solamente atleti professionisti, ma anche persone comuni che perseguono uno stile di vita sano e attivo.
Il grande interesse per l’attività fisica ,che negli ultimi anni ha interessato una crescente fetta della popolazione cinese, si deve anche al sostegno pubblico che è scaturito con il National Fitness Plan (2021-2025) emesso dal Consiglio di Stato.
Inoltre, i social media hanno avuto un ruolo importante nell’incrementare la popolarità dell’alimentazione sportiva; in particolare, le giovani generazioni sono guidate dal desiderio di migliorare la propria estetica, alimentato in parte dalle immagini che vedono online ogni giorno, oltre che dalla crescente popolarità di contenuti relativi alla salute. Sulle piattaforme social media sono numerosi i nutrizionisti e dietologi che guidano le persone a consumare questi prodotti, aiutandoli a scegliere la giusta nutrizione per le loro esigenze. Di conseguenza, l’alimentazione sportiva è diventata parte della vita di tutti i giorni; barrette e frullati proteici sono ora snack sani e nutrienti per qualsiasi tipo di consumatore.
Secondo i dati di Chyxx, dal 2015 al 2020, il tasso di crescita annuo composto del mercato degli alimenti per lo sport in Cina ha raggiunto il 40%, rappresentando uno dei mercati in più rapida crescita al mondo. Si prevede che nei prossimi tre anni il tasso di crescita raggiungerà ancora il 21%, molto più alto di quello dell’industria globale della nutrizione sportiva (5%). Entro il 2023, il mercato alimentare della nutrizione sportiva in Cina raggiungerà 6 miliardi di RMB.
Come si sta sviluppando il mercato cinese degli alimenti per lo sport?
Più la nutrizione sportiva acquisisce popolarità, più la domanda si fa diversificata, con tendenze in continua evoluzione. Le abitudini e gli scenari di consumo di alimenti salutari stanno cambiando e la portata delle vendite online continua a crescere. I metodi di marketing sono più diversificati e l’esperienza di consumo è migliorata.
L’approvazione delle celebrità, l’economia dei fan, il streaming live e le raccomandazioni tra utenti possono aprire rapidamente il mercato degli alimenti sportivi e salutari e aumentare rapidamente la consapevolezza del marchio.
Il pool di consumatori si sta allargando
L’interesse per il fitness sta interessando tutte le fasce di età della popolazione cinese. Infatti, la consapevolezza dello sport come elemento di miglioramento della qualità della vita interessa bambini, adulti e anziani. Secondo il National Fitness Trend Report 2022, il 67.5% della popolazione tra i 7 anni e 60 anni, pratica attività fisica almeno una volta a settimana, registrando un aumento del 18,5% rispetto al report del 2014.
Particolarmente interessante è la crescente partecipazione femminile ad attività sportive, che sta influenzando la domanda di alimenti per lo sport in Cina. Ciò comporta la creazione di formulazioni specifiche che vanno a soddisfare le esigenze delle donne, adattandone sapori, design del packaging e strategie di marketing in modo che risuonino a questo specifico segmento di pubblico.

Attenzione agli ingredienti
Come per tutto il settore alimentare, anche il settore della nutrizione sportiva è influenzata dai comportamenti di consumo emersi negli ultimi anni. Non sorprende quindi l’attenzione che viene riservata alla lettura delle etichette per verificare gli ingredienti presenti, la loro salubrità e provenienza, la loro essenzialità.
L’utilizzo di minimi ingredienti nella creazione dei prodotti rassicura il consumatore sulla naturalità del cibo che mangia, limitando la percezione di mangiare troppi alimenti processati. Per i consumatori cinesi sta diventando sempre più importante un packaging con una lista di prodotti corta e chiara, dove il nome degli ingredienti è conosciuto e comprensibile anche alle persone comuni.
Sono preferite formulazioni scientificamente provate
Come sopra accennato, dietisti e nutrizionisti sono diventati importanti figure di guida per i consumatori interessati all’attività sportiva, che utilizzano i social media per divulgare le proprie conoscenze ed “educare” i propri follower.
Di conseguenza, i consumatori sono diventati maggiormente consapevoli delle loro necessità e dei componenti che possono migliorare le loro condizioni. Pertanto, i consumatori prestano ora maggior attenzione alla riprova sociale a sostegno delle affermazioni fatte su questi prodotti.

Per soddisfare le esigenze sempre più diversificate e specializzate dei consumatori, i produttori di alimenti per la nutrizione sportiva devono innovare costantemente le tipologie di prodotti, in linea con la tendenza del settore alla graduale suddivisione delle funzioni. Le principali richieste degli sportivi agonistici includono il miglioramento di velocità, forza, resistenza, coordinazione, flessibilità, recupero post-esercizio. Ciò richiede prodotti specifici, diverse formule, dosaggi e metodi di assunzione che si combinino adeguatamente all’allenamento sportivo.
La popolazione generale interessata al fitness e alla salute presentano esigenze diverse, soprattutto legate al perdita di peso e alla sostituzione del pasto. Le aziende dovranno prestare maggiore attenzione alla personalizzazione delle formule, alle fonti delle materie prime, all’imballaggio, il sapore e la portabilità..
Salute senza dimenticare il gusto
Gli alimenti pensati per gli sportivi hanno una gamma di sapori molto limitata. Invece, i consumatori stanno cercando opzioni più sane che assomiglino a dessert, prodotti da forno e altri alimenti con profili di sapore e consistenze più ricchi. Ciò ha un impatto psicologico importante, perché permette ai consumatori di mantenere uno stile di vita sano senza la sensazione di rinuncia che spesso è associata alle diete.
Inoltre, con uno stile di vita sempre più frenetico, diversi produttori hanno risposto all’esigenza di praticità con un’ampia gamma di prodotti in formati “pick up and go“. Dalle barrette alle spremute a freddo, dalle buste di frutta ai gel di collagene, questi articoli continueranno a guadagnare popolarità nei prossimi anni.
Canali di vendita degli alimenti per lo sport in Cina

Con la pervasività di Internet e l’immediatezza degli acquisti tramite eCommerce, i consumatori cinesi sono molto più inclini a comprare prodotti alimentari per lo sport attraverso canali online. Infatti, più del 70% delle vendite viene effettuata tramite eCommerce, secondo i dati di ChemLinked.
La preferenza per i canali di acquisto online deriva anche dalla continua implementazione di funzioni eCommerce di piattaforme social cinesi come Little Red Book e Douyin. Definite social-commerce, permettono agli utenti di consumare contenuti relativi all’alimentazione sportiva e di seguire KOL e KOC che possono consigliare loro prodotti adeguati alle loro esigenze. Dal consumo di contenuto, gli utenti possono acquistare gli alimenti direttamente sulle piattaforme, senza dover cercare il prodotto su siti di eCommerce. Il processo di acquisto diventa così molto fluido.
Grazie all’enfasi sulla salute e sull’esercizio fisico frequente, la nutrizione sportiva ha registrato un notevole aumento di popolarità. Di conseguenza, gli alimenti per lo sport sono diventata parte della vita di tutti i giorni; barrette e frullati proteici non sono più accessibili solo ai bodybuilder e agli atleti più performanti, ma sono considerati snack sani e nutrienti per qualsiasi tipo di consumatore.
I social media ricoprono un ruolo molto importante nella crescente popolarità degli alimenti sportivi, rendendo più accessibili le informazioni sui prodotti per gli utenti e riducendo la distanza tra consumatori e brand, che possono creare una comunicazione più mirata e rispondere in prima persona ai dubbi degli utenti, grazie anche alla collaborazione con KOL.