Le migliori piattaforme di live streaming in Cina

Martina Segala

Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter

Il live streaming ha assunto un ruolo dominante nel mercato cinese, dove oggi esistono centinaia di app, ciascuna con caratteristiche diverse. Per questo è importante comprendere su quale piattaforma concentrarsi per definire strategie di marketing in linea con il proprio business. Ecco una guida delle principali app di live streaming in Cina.

In Cina il live streaming è diventato uno dei settori più profittevoli. Solo nel 2021, sono stati raggiunti guadagni superiori ai 300 miliardi USD e con una crescita del 85% rispetto al 2020. Un fenomeno che ha preso d’assalto la Cina negli ultimi anni.

Oggi le piattaforme di live streaming combinano elementi di videogiochi, social media e app di intrattenimento e li applicano nel mondo dell’e-commerce con l’obiettivo di fidelizzare gli utenti, rendere l’esperienza di shopping unica e divertente e, ovviamente, aumentare le vendite.

Con la pandemia la popolarità del live streaming è esplosa, portando alla nascita di diverse piattaforme apparentemente simili, ma ognuna di loro presenta caratteristiche che le contraddistinguono.

Nell’attuale ecosistema cinese è possibile suddividere le piattaforme di live streaming in 3 categorie distinte:

Social e-commerce

Intrattenimento e online gaming

Piattaforme video con funzione di live streaming integrata

Andiamo ad analizzarle nel dettaglio.

Social e-commerce

Evoluzione del tradizionale e-commerce, il focus è sull’esperienza di acquisto molto più interattiva e dinamica. Su queste piattaforme è possibile infatti assistere alle live dei propri creator preferiti o dei KOL che promuovono prodotti, li provano, fanno sessioni di Q&A e, in generale, intrattengono il pubblico. 

La piattaforma principale che viene subito in mente è Xiaohongshu (Little Red Book o, semplicemente, RED), social lanciato nel 2013 e oggi una delle principali app di shopping e ricerca di ispirazione e recensioni di prodotti (una sorta di ibrido tra Instagram e Pinterest).

Oltre a RED, fanno parte di questa categoria piattaforme altrettanto popolari come Taobao Live, Kuaishou (Kwai) e Douyin (TikTok).

Vuoi sapere cosa possiamo fare per la tua azienda?
Visita la nostra pagina dei servizi

Taobao Live è l’app di live streaming di Taobao (marketplace di Alibaba Group) ed è attualmente la più grande piattaforma di live e-commerce. Il pubblico è costituito perlopiù da donne (71%); l’età degli utenti è compresa tra i 18 e i 34 anni. Le categorie più popolari sono abbigliamento, cosmesi, seguito da cibo e gioielli. Buona parte delle vendite è legata alla presenza dei KOL.

live streaming taobaolive
Photo: Alizila

Kuaishou (o Kwai), lanciata nel 2017, è un’app di short video e competitor diretto di Douyin. 

Tratto distintivo di questa piattaforma è l’atmosfera che si respira durante le live. Infatti tra streamer e utenti, ma anche tra gli utenti stessi, c’è un rapporto molto informale e amichevole. Per i KOL, o qualunque streamer, è fondamentale creare un rapporto profondo e di fiducia con gli spettatori. 

Ha un suo e-commerce, ma è possibile acquistare anche tramite Taobao, Tmall, JD.com e Pinduoduo.

Gli utenti sono perlopiù Millennials e c’è un buon equilibrio tra uomini e donne, rispettivamente 54 e 46%. Le vendite dipendono molto spesso dal rapporto che i KOL riescono ad instaurare con gli spettatori.

Douyin, app leader tra le piattaforme di short video, è recentemente entrata nel mondo del social e-commerce. La piattaforme ha infatti lanciato un suo e-commerce interno oltre che il suo sistema di pagamento Douyin Pay (抖音支付).

Leggi anche: Cos’è Douyin Pay di ByteDance 

A differenza di Kwai, la Gen Z rappresenta la fetta più grande degli utenti di Douyin. È importante precisare che, non essendo nata come piattaforma di e-commerce, le persone non navigano con l’intento di acquistare o scoprire prodotti. Per questo, nelle live contenuto, intrattenimento e storytelling sono fondamentali e permettono di attirare l’attenzione degli utenti e di poter vendere.

live streaming app

Nel 2020, l’85% degli utenti ha guardato almeno una diretta streaming, grazie sopratutto allo stile immersivo dell’app e alla facilità con cui poter accedere alle live.

In passato si pensava che la più grande differenza tra Douyin e Kuaishou fosse il pubblico; Douyin era popolata da utenti delle città di fascia più alta (Tier 1 cities), mentre Kwai era più popolare nelle zone più rurali. Questo ha portato molti brand a ignorare Kwai e a concentrarsi solo su Douyin.

live streaming app

Oggi, tuttavia, il pubblico sia di Douyin che di Kwai è molto eterogeneo, composto cioè da utenti provenienti sia dalle città di prima fascia sia dalle città di fascia più basse (Tier 3 e Tier 4).

Intrattenimento e online gaming

Rientrano in questa categoria le classiche piattaforme di live streaming, in cui gli utenti partecipano alle dirette, commentano e fanno dei “regali”. La struttura ricorda un videogioco, in cui l’utente può guadagnare punti, aumentando così di livello e sbloccando nuovi contenuti. 

In Occidente, la piattaforma che più si avvicina a questo modello è Twitch (di proprietà di Amazon).

Le principali piattaforme sono Yizhibo e Huya Live.

Yizhibo (一直播), lanciata nel 2016 in partnership con Sina Weibo, è diventata tra le live app più popolari in pochi anni. Gli utenti possono vedere le live, interagire con gli streamer e inviare regali virtuali, molti dei quali richiedono un pagamento. Gli utenti di Weibo possono farlo direttamente dall’app senza dover installare quella ufficiale di Yizhibo. 

live streaming yizhibo
Logo di Yizhibo

Il pubblico è composto perlopiù da Millennials. Sulla piattaforma si trovano i contenuti più disparati: streamer che ballano, cantano, fanno tutorial, si discute su diversi argomenti, si fanno sessioni di Q&A, ecc. Il contenuto e la durata della live sono decisi dallo streamer. 

I primi secondi è quanto basta agli utenti per decidere se quella live è interessante oppure no. Per cui è fondamentale riuscire a catturare immediatamente l’attenzione dell’utente.

Recentemente, anche i brand e KOL hanno iniziato ad utilizzare quest’app per promuovere prodotti attraverso uno storytelling originale. La piattaforma permette, infatti, di poter fidelizzare l’utente al brand e di creare un rapporto più stretto.

Leggi anche: Come trovare il KOL perfetto per la tua azienda in Cina

Huya Live (虎牙直播), lanciata nel 2014, oggi conta 160 milioni di utenti. È tra le principali piattaforme di game streaming e di e-sport, oltre a essere leader in questo settore insieme alla sua rivale DouYu (斗鱼).

Di proprietà di Tencent, Huya Live ha una community di utenti molto grande e attiva, formata da utenti giovani. Vanta un alto numero di streamer che vengono pagati in base alle loro performance, attraverso regali e donazioni da parte dei loro fan.

La piattaforma si concentra principalmente su gaming, ma sono presenti anche contenuti legati di più alla quotidianità o semplici live chat in cui si chiacchiera e si discute di qualsiasi argomento.

live streaming huya
Sessione gaming su Huya Live

Il gaming non è un settore da non sottovalutare, specialmente in Cina, dove, secondo le stime, è previsto un tasso di crescita annuale del 9% tra il 2021 e il 2026.

Piattaforme video con funzione di live streaming integrata

Nate come piattaforme in cui poter caricare i propri video (come YouTube), oggi presentano la possibilità di fare sessioni di live streaming.

Degna di nota è soprattutto Bilibili, la più popolare e la più amata dalla Gen Z.

Bilibili (哔哩哔哩), nata nel 2010 come semplice piattaforma video, oggi conta più di 200 milioni di utenti attivi mensili. Negli anni ha sempre saputo innovarsi e rimanere al passo con le tendenze. È infatti passata da semplice piattaforma di condivisione di contenuti video a una vera e propria community online che pubblica, discute e condivide contenuti che spaziano da anime e giochi, fino a musica, moda, tecnologia e lifestyle. 

La funzione che ha sempre contraddistinto questa piattaforma sono i cosiddetti “commenti proiettile” (弹幕), commenti rapidi che appaiono davanti video e scorrono sullo schermo nel momento in cui sono stati pubblicati.

live streaming bilibili
Un esempio di “commenti proiettile”

Oggi, dopo la creazione di video, il live streaming rappresenta il secondo settore più profittevole della piattaforma.

Numerose sono le collaborazioni di brand con KOL e KOC. Nella sezione live streaming, come in molte altre app, sono presenti le buste rosse, utilizzate per acquistare regali virtuali per i creator o per acquistare servizi a pagamento. 

live streaming bilibili
Schermata di una streamer su Bilibili

Inoltre, la piattaforma ha recentemente integrato un proprio e-commerce a supporto della sua sezione live streaming. Sembra quindi che il prossimo passo di Bilibili sia quello di integrare nel suo ecosistema una sua piattaforma di social e-commerce.

Attualmente i prodotti più venduti sono cosmetici e prodotti per la pelle.

Vuoi espandere il tuo business in Cina? Contattaci per avere più informazioni info@valuechina.net

Value China, società esperta nello sviluppo di soluzioni digitali e consulenza per il mercato cinese, è primo partner ufficiale di ByteDance e Tencent in Italia.

Scopri i nostri servizi per il tuo business