Leggins in Cina: come si sta sviluppando il settore?

Federica Cuccoli

Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter

La passione per lo yoga in Cina sta trainando il mercato dei leggins, che le ragazze cinesi ora indossano anche per andare a lavoro o uscire con gli amici.

La crescita della cosiddetta She Economy e del concetto “amare sé stessa” (悦己) sono alla base del dilagante interesse femminile per lo sport, soprattutto per attività come lo yoga.

Il Report del 2021 sui trend del settore dello yoga in Cina condotta da iResearch Consulting Group mostra che, nel 2020, più della metà delle donne cinesi appassionate allo sport hanno praticato yoga. La crescita di questo mercato sta incentivando la vendita di indumenti da yoga, soprattutto di yoga pants

leggins in cina value china

Lo scorso Double 11, lo shopping festival più importante della Cina, i leggins sono stati il prodotto più ricercato nell’abbigliamento sportivo dalle consumatrici ed il fatturato ha raggiunto nuovi massimi. In soli 10 minuti, la campagna “Good Start” della piattaforma e-commerce Jingdong, ha visto un aumento del 250% del fatturato di abiti da yoga femminili di alta gamma rispetto all’anno precedente.

Perché sempre più donne in Cina indossano leggins?

Sul forum online cinese Zhihu, l’argomento di discussione “perché sempre più donne indossano gli yoga pants per uscire?” ha ricevuto 6574 commenti e 16,58 milioni di visualizzazioni.

Questo enorme successo dipende dal fatto che diverse celebrità hanno iniziato a utilizzare sempre più frequentemente yoga pants nella vita quotidiana. Di conseguenza, questi indumenti sono diventati indispensabile nella vita delle ragazze, che li indossano anche per andare al lavoro e uscire con gli amici.

Vuoi sapere cosa possiamo fare per la tua azienda?
Visita la nostra pagina dei servizi

Tra i motivi principali legati alla scelta dei leggins si possono trovare il comfort, moda, un rapporto qualità-prezzo; infatti, queste sono tra le più comuni parole chiave associate agli yoga pants sui social media cinesi. Inoltre, le consumatrici più sportive possono, grazie a questi indumenti, evidenziare il proprio fisico.  

Sul social commerce Little Red Book, il termine “yoga pants” è apparso in oltre 70 mila post, i più frequenti sono condivisione di foto dell’indumento e recensioni dei leggins. Nel social “ispirazionale” d’eccellenza è molto comune imbattersi in contenuti creati dagli utenti che consigliano come abbinare i leggins ad altri indumenti e creare nuovi outfit.

Quali sono i marchi che si stanno affacciando sul mercato?

Il brand che ha riscosso maggior successo è Lululemon che, in un solo trimestre del 2021, ha raggiunto un ricavato di 1,5 miliardi USD, con un aumento del 30% rispetto all’anno precedente; un profitto netto di 188 milioni USD, 30,73% in più rispetto all’anno precedente. 

Oltre a questo marchio sportivo professionale, molti brand hanno iniziato a cavalcare l’onda del successo di Lululemon, tra cui Under Armor, Lorna Jane e Alo Yoga. Molte aziende danno nomi stravaganti agli yoga pants per attrarre nuovi consumatori, come “pants squalo”, “pants nuvola”, “pants vita”, “pants zero”, “pants nudi”. I nomi particolari, tuttavia, attirano la curiosità e l’attenzione delle consumatrici, ma non influenzano la scelta di acquisto. 

Sono principalmente fattori come il prezzo e le caratteristiche dei leggins ad interessare le giovani cinesi; elementi che variano da brand a brand. Alcuni marchi sportivi professionali di abbigliamento yoga hanno creato più linee di yoga pants per offrire una varietà che soddisfi le diverse esigenze della giovani cinesi. Ad esempio, Lululemon presenta yoga pants “align”, “instill”, “wunder under”, “wunder pace”, “base pace”.

Dagli yoga pants “Hermes” di migliaia Yuan alle marche “basse” di decine Yuan

In Cina, il costo dei leggins varia dalle decine alle centinaia di Yuan, a seconda delle specifiche tecniche e, soprattutto, della qualità del prodotto. Le consumatrici cinesi tengono in considerazione non solamente l’estetica, ma anche diversi aspetti, come la sensazione al tatto e l’aderenza sulla pelle.

Di conseguenza, anche se leggins di bassa qualità possono apparire esteticamente uguali a leggins di qualità superiori, le consumatrici cinesi preferiscono spendere di più per assicurarsi un ottimo prodotto. Ne è un esempio il successo di Lululemon, i cui yoga pants partono circa da 400 Yuan fino a 1.680 Yuan. Come riporta il Beijing Seashell Finance News, il prezzo medio dei 318 modelli di yoga pants di Lululemon in vendita sul flagship store ufficiale Lululemon della piattaforma e-commerce Tmall è di 824 Yuan, di cui circa il 60% costa almeno 850 Yuan e il 16% oltre i 1000 Yuan. Proprio per i prezzi dalle quattro cifre, Lululemon si è guadagnato il soprannome di “Hermes” degli yoga pants. 

Lululemon è diventato il punto di riferimento del settore, tuttavia ci sono ancora numerose opportunità per le aziende internazionali, in vista della grande prospettiva di crescita di questo mercato.

Vuoi espandere il tuo business in Cina? Contattaci per avere più informazioni info@valuechina.net

Value China, società esperta nello sviluppo di soluzioni digitali e consulenza per il mercato cinese, è primo partner ufficiale di ByteDance e Tencent in Italia.

Scopri i nostri servizi per il tuo business