LinaBell (玲娜贝儿), coraggiosa ed estroversa, è il nuovo membro della famiglia Duffy and Friends che ha conquistato Millennial e Gen Z in pochi mesi.
Curiosa esploratrice del mondo, LinaBell è un dolce personaggio avventuroso dalle mille sfaccetture caratteriali. La volpe rosa non è solo intelligente, ma è forte e dinamica, sportiva e talvolta infantile e calorosa. Sono questi i tratti che hanno conquistato i cinesi, che sentono sempre più la necessità di evadere dalla loro vita stressante.
Dal suo debutto, il 29 Settembre allo Shanghai Disneyland, giovani provenienti da tutta la Cina hanno voluto incontrarla, a costo di fare fila per diverse ore. Ma da dove nasce tutta questa popolarità?

Da cosa dipende il successo del personaggio?
Lina Bell non è apparsa in alcun film o programma televisivo. La sua presenza si è affermata grazie ai social media cinesi. Infatti, molti giovani l’hanno conosciuta dalla loro rete di amici, attraverso video, stickers e foto. Su Xiaohongshu e Bilibili, ad esempio, la volpe è stata protagonista di innumerevoli video realizzati dai turisti dello Shanghai Disney Resort.
A fine Dicembre, si registravano più di 90.000 note su LittleRedBook relative a LinaBell e oltre 7.700 articoli di merchandising. L’hashtag #玲娜贝儿# ha ottenuto oltre 670 milioni di visualizzazioni solo su Weibo e la discussione ha superato i 4,88 milioni. Il numero di visualizzazioni sull’argomento #林娜贝尔 su Douyin ha raggiunto i 2,16 miliardi.
Vuoi sapere cosa possiamo fare per la tua azienda?
Visita la nostra pagina dei servizi
Il fatto che Disney stimoli l’interazione tra utenti e personaggio rende LinaBell un’esperienza immersiva, in linea con le personalità e i modelli di consumo della Generazione Z cinese. Nella pressione sociale attuale, le persone soffrono spesso di solitudine, per questo personalità dolci come Lina Bell risultano “curativi”. Il personaggio, infatti, incontra pienamente le esigenze di evasione e affetto che stanno interessando le nuove generazioni.
Ma non solo. “Volpe con una mente curiosa e l’intelligenza che la supporta. Trova gioia ed eccitazione nel risolvere problemi e misteri“; questa è la presentazione ufficiale del nuovo membro Disney. LinaBell rompe lo stereotipo dei tipici personaggi femminili Disney, catturando l’attenzione delle giovani donne cinesi. Negli ultimi anni, l’immagine di donna forte e indipendente sta entrando nell’immaginario collettivo. Ne sono una dimostrazione i programmi televisivi degli ultimi tempi in cui le donne protagoniste riflettono queste caratteristiche.
I souvenir di Linabell alla Disney di Shanghai sono andati esauriti, solo per riapparire su piattaforme di shopping di seconda mano come Xianyu a prezzi gonfiati. Sui principali siti di e-commerce cinesi come Taobao e JD.com, i prodotti correlati a LinaBell, tra cui custodie per telefoni, fasce per capelli, tazze per l’acqua e borse, sono diventati dei bestseller. Molti fan ora si riferiscono affettuosamente a LinaBell come alla loro “figlia”, mentre alcuni l’hanno battezzata con soprannomi come “la celebrità femminile di Chuansha”, dopo l’area in cui si trova Shanghai Disneyland.
Meng Culture: l’attrattività delle cose carine e coccolose
La cultura Meng è espressione della preferenza cinese per le cose carine e coccolose, talvolta dall’aspetto infantile. Queste caratteristiche sono considerate confortanti, affascinando Millennial e Generazione Z che sperimentano sempre più il burnout lavorativo.
L”economia Meng” ha creato molti IP (Intellectual Property) popolari, come Pop Mart. Più il personaggio è carino, maggiore è la sua probabilità di attrarre i giovani cinesi. Tali preferenze di consumo sono in realtà legate all’istinto umano. Infatti, alla visione di queste immagini, il cervello rilascia dopamina, che rende le persone felici e dipendenti dal personaggio.
LinaBell è realizzato per la Cina. Attualmente non è stato presentato in nessun altro parco e pare che gli interpreti del personaggio sappia comunicare con i visitatori in diversi dialetti cinesi.