Baby Care, la novità di mercato in Cina

Matilde Mescolini

LinkedIn
Facebook
Telegram

La Cina è il Paese leader nel mercato del baby care. Nel 2021, il valore del mercato ha raggiunto 1,294 miliardi di RMB. Grazie ad una maggiore e costante attenzione al baby care, si continuano a registrare tassi di crescita più che significativi.

È importante considerare che un impulso ulteriore si deve all’aumento dei salari delle famiglie cinesi. Di conseguenza, possono oggi permettersi spese maggiori per i figli. Nel giugno 2020, il 50,4% del mercato baby care in Cina si concentrava nelle città di livello 3 o quelle inferiori. Un anno più tardi, nel 2021, la percentuale è arrivata a toccare il 53,5%.

I numeri delle nascite

Negli ultimi decenni la popolazione cinese è cresciuta con un ritmo rallentato. Difatti, il numero annuale delle nascite risulta essere rimasto stabile negli ultimi vent’anni. Dal 2002, si registrano circa 16 milioni di nascituri ogni anno. Nel 2013, cercando di mettere un freno agli effetti negativi che la prolungata politica del figlio unico stava causando, si decise di allentare la presa. Dunque, per contrastare l’invecchiamento della popolazione, dal 2016 i genitori cinesi hanno avuto via libera ad avere due figli. 

Nonostante il cambiamento avvenuto in tema di politiche sulla natalità, come rivelano i recenti dati sulle nascite, il cambiamento ha avuto effetti solo nel breve periodo. Il numero dei nascituri è aumentato leggermente dal 2014 in poi, per scendere nuovamente. 

Il boom del mercato del baby care in Cina

Nel 2015, si è verificata una spinta organica nel mercato degli articoli per maternità e neonati. L’impulso è stato tale che il settore dovrebbe mantenere un tasso di crescita annuale del 20-30% per i prossimi dieci anni. Secondo la piattaforma JD, le così dette super mamme post anni Novanta rappresentano il 70% del mercato di questo genere di prodotti. Sono diventate una forza di mercato e la maggior parte preferisce prodotti alla moda a qualsiasi prezzo. 

baby care in cina

Fino a giugno 2021, circa il 55% degli articoli per il baby care in Cina sono stati venduti nei negozi pre-maman e di prima infanzia. Data la rilevanza che l’e-commerce e le piattaforme online hanno nella vita degli abitanti del Paese del Dragone, chiaramente anche per questo mercato le piattaforme di e-commerce stanno guadagnando sempre più popolarità tra i giovani genitori cinesi, costituendo il 38% della totalità delle vendite al dettaglio durante lo stesso periodo.

Vuoi sapere cosa possiamo fare per la tua azienda?
Visita la nostra pagina dei servizi

Nel 2020, la dimensione del mercato online di articoli per la maternità e il baby care in Cina ha registrato un aumento di circa il 9,8% anno su anno. Secondo un sondaggio condotto a Marzo 2021, i prodotti per la maternità e l’infanzia più popolari nel mercato online in Cina sono alimentari per bambini, seguiti da articoli per l’intrattenimento  e l’educazione precoce

Uno dei il fattori più significativi nel determinare l’acquisto risulta essere la qualità degli alimenti. Oltre a questa, di fondamentale importanza vengono considerate la sicurezza e la provenienza dei prodotti, sia alimentari, di abbigliamento o di qualsiasi altro genere. In fatto di preferenze, per quanto riguarda abbigliamento e giocattoli, i genitori si affidano ai brand prodotti all’interno dei confini nazionali. La situazione cambia se si considerano i prodotti alimentari. Considerati più affidabili e di migliore qualità, sono preferiti i brand importati dall’estero. 

Leggi anche: Quali sono le 5 migliori App per lo shopping in Cina?

Dove scelgono i prodotti le neo mamme?

Le informazioni sul baby care in Cina vengono prevalentemente divulgate e ricercata sui canali social. Molti esperti pubblicano grandi varietà di consigli e raccomandazioni, che vengono accolti dai genitori. L’82% delle mamme accetta di buon gusto le informazioni carpite dagli esperti su Internet, oltre ai siti di e-commerce, product placement delle fiction televisive e anche su WeChat Moment.

baby care cina

Il più grande gruppo di utenti internet mobile è formato dai genitori tra i 25 e i 40 anni. Si contano 300 milioni di utenti attivi online. Secondo QuestMobile, ad Aprile, il tempo medio mensile trascorso su Internet dai genitori con figli di età 0-12 anni è aumentato del 13,1%, rispetto all’anno precedente. Più della metà dei genitori con figli piccoli, vive nelle città di livello 3. La maggior parte sono Millennials, nati tra gli anni Ottanta e Novanta.

Le spese per il baby care in Cina rappresentano un’enorme porzione della spesa familiare. Difatti, la maggior parte delle famiglie spende per i propri pargoli 1.000-5.000 RMB al mese. L’importo speso per le necessità quotidiane e l’istruzione è quasi pari. Il passaparola e le garanzie di qualità sono fattori essenziali nelle decisioni di acquisto di prodotti per bambini. 

Spesso i brand di prodotti per mamme e bambini sono in competizione tra loro, per quanto riguarda la formulazione e gli ingredienti dei loro prodotti. L’obiettivo è quello di posizionare il proprio prodotto come must-have per la madre perfetta. Difatti, spesso i neogenitori cambiano brand alla ricerca di quello che possa assicurare al loro bambino i migliori benefici, soprattutto se ben pubblicizzati. Un brand di successo mostra molta empatia nei confronti delle neo-mamme; usando dati e creatività, creano esperienze che educano, ispirano e coinvolgono sempre di più il bacino delle madri cinesi.

Value China, società esperta nello sviluppo di soluzioni digitali e consulenza per il mercato cinese, è primo partner ufficiale di ByteDance e Tencent in Italia.

Vuoi espandere il tuo business in Cina? Contattaci per avere più informazioni info@valuechina.net 

Scopri i nostri servizi per il tuo business