Value China entra nel settore gaming con Tencent Games

Erika Bonaccorso

Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter

È nata una nuova importante partnership tra Value China e Tencent Games, la più grande azienda di videogiochi al mondo.

Continua l’impegno di Value China nel volersi affermare come una delle realtà più innovative in Italia grazie alla nuova partnership strategica con Tencent Games, leader al mondo nel settore dei videogiochi. Questa collaborazione permetterà alle grandi aziende internazionali di promuoversi all’interno dei videogiochi di Tencent Games tramite una delle strategie di marketing più in voga del momento: il co-branding.

La scalata mondiale di Tencent Games

Sin dall’anno 2000 Tencent, colosso tech e casa madre dell’app cinese più popolare WeChat, ha iniziato a svilupparsi nel settore del gaming con giochi come CrossFire e Dungeon Fighter Online. Il primo grande traguardo è stato raggiunto nel 2011, con l’acquisizione di Riot Games, rinomata società americana di sviluppo di videogiochi come League of Legends. Da allora sono state diverse le acquisizioni fatte dall’azienda cinese. Per citarne solo alcune: Supercell, responsabile dei titoli per mobile Clash of Clans e Clash Royale; Epic Games, la software house del famosissimo Fortnite; Activision, famosa per la saga di Call of Duty;  e tra le più recenti vi è l’acquisizione di una quota di Ubisoft, che vanta IP di successo come Rayman, Prince of Persia, Far Cry, Ghost, Splinter Cell, Assassin’s Creed e Just Dance.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: TENCENT: L’EVOLUZIONE DEL COLOSSO TECH E SOCIAL CINESE

Videogioco di punta di Tencent Games e che ha riscontrato un successo a livello mondiale è PUBG (Player Unknown’s Battlegrounds). Il gioco survival di tipo massively multiplayer online è infatti uno dei videogiochi più redditizi del momento con un incasso in un solo anno di circa 2,7 miliardi di euro. Complice anche la crisi sanitaria che ha costretto milioni di persone a casa, PUBG mobile ha raggiunto oltre 730 milioni di download.

Grandi opportunità per le aziende italiane

Sono già numerosi i grandi marchi internazionali ad aver creato delle campagne di co-branding di successo insieme ai videogiochi di Tencent Games. L’anno scorso Louis Vuitton aveva stretto una partnership con Riot Games e Tencent per il lancio di una linea di capi d’abbigliamento e accessori dedicati a League of Legends.  Molto attesa è anche la nuova partnership con Burberry con cui il marchio di moda porterà i suoi prodotti all’interno di Honor of Kings, altro mobile game di casa Tencent da 100 milioni di utenti attivi al giorno. Anche il brand di cosmetici MAC ha deciso di collaborare più volte con lo stesso videogioco per la creazione di prodotti in edizione limitata.

Diverse invece sono le aziende di automotive che hanno scelto di collaborare con il già citato PUBG, dando la possibilità ai giocatori di utilizzare all’interno del gioco le auto BMW o le moto Yamaha.

Adesso grazie a Value China, anche le aziende italiane avranno l’opportunità di realizzare esclusive campagne promozionali, unendo il mondo virtuale con quello reale, per aumentare notevolmente la propria visibilità a livello mondiale e raggiungere diverse e ampie fasce di consumatori in maniera unica e innovativa.  

Contattaci per avere più informazioni!

CREIAMO IL TUO VALORE CINESE – info@valuechina.net