Cosa aspettarsi dal festival dello shopping 2020 di Alibaba?

William Vidoni

LinkedIn
Facebook
Twitter

L’undici novembre in Cina si festeggia il Single Day ma anche il festival dello shopping più importante di Alibaba.

Il rilancio mondiale di Alibaba sarà uno dei punti chiave del Global Shopping Festival 2020 11.11 di quest’anno.

Alibaba ha dato pubblicamente il via al più grande evento di shopping del mondo con un evento mediatico a Shanghai, mettendo in risalto la data dell’11.11 (11 novembre). Festival giunto alla sua dodicesima edizione, che rappresenta un importante impulso alla crescita, per i commercianti nazionali e internazionali le cui attività quest’anno ha avuto un grande calo a causa del Covid-19.

Più di 250.000 aziende parteciperanno, e il numero di nuovi prodotti al lancio sulla piattaforma B2C Tmall di Alibaba, da sola, supererà i 2 milioni. Si tratta del doppio del numero di nuovi prodotti dell’anno scorso. Inoltre, gli amanti del lusso potranno approfittare delle promozioni di quasi 200 marchi, tra cui Cartier, Montblanc, Piaget, Balenciaga, Vacheron Constantin e Chloé.

https://youtu.be/ojf7Ww2UKyM
La precedente edizione del 11.11 Shopping Festival di Alibaba in cui ha partecipato anche Taylor Swift

L’evento anticipa anche la più alta affluenza di consumatori mai registrata, con circa 800 milioni di utenti partecipanti. A differenza degli anni precedenti, la grande quantità di vendite si allargherà su due periodi di vendita dal 1° al 3 e dall’11 novembre. Anche con offerte e sconti in categorie non tradizionali come: appartamenti, automobili, progetti di arredamento e altri servizi.

Una finestra di vendita estesa per sostenere la crescita

Tmall e il Presidente di Taobao, Jiang Fan, hanno dichiarato ai media che il motivo del prolungamento del periodo di vendita è quello di dare ai brand e alle piccole e medie imprese maggiori possibilità di raggiungere i consumatori. Siccome la Cina sembra essere più vicina alla fine della pandemia da coronavirus, si prevede che l’11 novembre sarà un importante stimolo alla crescita per i commercianti, dopo l’iniziativa di Alibaba “Spring Thunder”.

L’iniziativa è stata lanciata all’inizio di quest’anno per aiutare le PMI e le imprese globali a superare le gravi perdite delle attività.

Leggi anche: I single in Cina: da “cani abbandonati” ad “aristocratici”

Allo stesso tempo, avendo due periodi di vendita principali, i consumatori che acquistano durante la prima fase riceveranno i loro prodotti prima. Il festival ampliato offre loro anche più tempo per consultare e approfittare delle offerte, il che significa anche un’esperienza di appagamento migliore e più veloce

Jiang Fan, Presidente di Taobao.

 

Un’anteprima di questa dodicesima edizione del Shopping Festival Alibaba

Cresce la domanda di prodotti stranieri

L’ecosistema digitale Alibaba sta lanciando diverse nuove iniziative per soddisfare la domanda di consumo accumulata della Cina. Negli ultimi mesi, i potenziali acquirenti cinesi si sono rivolti a piattaforme online per i loro acquisti provenienti dall’estero, a causa delle continue restrizioni di viaggio. Per soddisfare la domanda di prodotti esteri, il reparto di e-commerce cross-broder di Alibaba sta ampliando la propria offerta. Tmall Global farà il debutto con oltre 2.600 nuovi brand provenienti da tutto il mondo, e Kaola offrirà anche prodotti provenienti da 89 paesi e regioni, con prezzi più competitivi a disposizione dei suoi membri Global VIP.

“11.11 non riguarda solo gli acquirenti che cercano offerte vantaggiose, ma anche gli acquirenti che cercano le cose più raffinate”

Presidente della Greater China di BSH Home Appliances Group Dr. Alexander G.C. Dony

 

Vuoi sapere cosa possiamo fare per la tua azienda?
Visita la nostra pagina dei servizi

L’azienda ha collaborato con Alibaba negli ultimi otto anni, ampliando il suo portfolio cinese con marchi come Siemens, Bosch e presto anche questo 11.11 con Gaggenau, un produttore tedesco di elettrodomestici di lusso con 300 anni di storia.

Per aiutare le aziende straniere ad avere successo in Cina, Alibaba ha ospitato il Go Global Pitch Fest all’inizio di agosto per preparare le piccole medie imprese americane al loro primo 11.11. Nove marchi sono stati selezionati tra quasi 100 candidati per ricevere consigli pratici, risorse di marketing e assistenza clienti da Tmall Global. I vincitori saranno messi in primo piano nell'”Overseas Fulfillment program” di Tmall Global, la piattaforma di commercio elettronico cross-border, da cui venderanno direttamente agli acquirenti.

Dare visibilità alle imprese locali nelle città meno sviluppate

Oltre a Tmall e Tmall Global, Alipay sta rafforzando i suoi aiuti per incrementare le vendite per le piccole e micro imprese in Cina. La piattaforma digitale offre voucher e promozioni speciali ai consumatori in oltre 100 città cinesi. Attraverso la ricerca di parole chiave specifiche sull’applicazione Alipay, i consumatori possono riscattare gli sconti locali dai caffè ai negozi di alimentari di quartiere.

Il festival locale si estenderà su tre fine settimana, rendendo più facile, per più di 2 milioni di negozi fisici, il coinvolgimento dei consumatori offline.

Jiang Fan, Presidente di Taobao.

https://youtu.be/gjJcq3kAeTQ

Alibaba ha anche in programma una serie di promozioni per coinvolgere i suoi consumatori sensibili ai prezzi. Taobao Deals, la piattaforma C2M di Alibaba lanciata all’inizio di marzo, partecipa per la prima volta all’11.11. Gli acquirenti delle città meno sviluppate troveranno nell’app articoli provenienti direttamente dalla fabbrica a prezzi molto bassi, alcuni a partire da RMB1, incluse le spese di spedizione.

Il Livestreaming come protagonista assoluto

Livestreaming sta diventando il canale di comunicazione dei brand più popolare sia per i marchi cinesi che per quelli internazionali. Durante il periodo di vendita ufficiale dell’11.11, più di 400 dirigenti d’azienda e 300 celebrità si metteranno davanti alla telecamera per interagire con i loro clienti e i loro fan.

Leggi anche: Come raggiungere i turisti cinesi grazie al Live-streaming

Per prepararsi alle vendite dell’11.11, Tmall ha dato il via lo scorso fine settimana a un evento di moda online e offline che si è svolto nell’arco di 48 ore. Questa è stata l’ultima mossa per ripensare al format della sfilata dopo le recenti collaborazioni con la Shanghai Fashion Week e la New York Fashion Week

 

Passerella del Fashion Show di Tmall
Foto di: Alizila

L’evento è iniziato con una presentazione fisica in passerella a Shanghai, con prodotti che sono stati resi disponibili già il 21 ottobre. I brand che hanno partecipato alla sfilata sono stati Sandro, Maje, The Kooples e Alice & Olivia, solo per citarne alcuni.

Leggi anche: Come trovare il KOL perfetto per la tua azienda

Non solo modelle professioniste hanno sfilato in passerella, ma anche celebrità, KOL e popolari livestreamers. Uscendo dal palco e dirigendosi verso gli spazi livestream adiacenti per connettersi con i fan online. La diretta della sfilata ha avuto più di 6 milioni di visualizzazioni in un’ora. E non si sono fermati qui! Nelle 48 ore successive, Tmall ha amplificato l’evento con centinaia di livestreamers che hanno presentato ai follower i loro articoli preferiti dello show, oltre ad altri prodotti per assistere a questo 11.11. Le dirette hanno totalizzato oltre 15,8 milioni di visualizzazioni.

Alibaba ospita anche uno speciale programma virtuale per portare contenuti dietro le quinte, interviste esclusive e reportage in diretta da Hangzhou al pubblico al di fuori della Cina. La diretta internazionale sarà trasmessa in inglese l’11 novembre dalle 10.30 alle 11.15 ET.

Fonte: Alizila

Value China, società cross cultural, con la mission di connettere strettamente Cina ed Italia, offrendo servizi digitali completi e su misura alle aziende che vogliono aprirsi al mercato cinese. Unico partner riconosciuto da Tencent in Italia.

Contattaci per avere più informazioni!

CREIAMO IL TUO VALORE CINESE – info@valuechina.net

Scopri i nostri servizi per il tuo business