Quali sono le 5 maggiori piattaforme sportive online in Cina?

Erika Bonaccorso

Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter

Negli anni lo sport in Cina ha visto la sua audience online andare alle stelle. Ciò ha incentivato i giganti digitali cinesi ad affermarsi anche in questo settore e a sviluppare delle piattaforme sportive online in Cina.

Con la più grande popolazione mondiale di utenti di Internet mobile (circa 904 milioni di utenti a marzo) e grazie allo sviluppo digitale del settore sportivo, in Cina sta crescendo una nuova generazione di appassionati di sport che fanno uso delle piattaforme online per seguire le partite e le loro squadre preferite. Secondo un report di Xinhua, a marzo 2020, il numero totale di utenti nelle piattaforme sportive online di streaming in Cina ha raggiunto i 213 milioni.

Leggi anche: In Cina inizia la costruzione dello stadio più grande al mondo

La pandemia COVID-19 non ha fatto altro che incentivare questo trend e i canali online sono diventati ancora più importanti per gli appassionati di sport in Cina.

Vediamo quindi quali solo le cinque principali piattaforme sportive online in Cina:

1. Tencent sport

Tencent Sports è un’azienda indipendente nata nel 2014 dal colosso tech Tencent. Essa è la prima piattaforma per gli appassionati di sport in Cina, ideale per rimanere aggiornati sulle competizioni nazionali ed internazionali. Attraverso la sua app, i fan possono accedere alle trasmissioni in diretta, insieme a numerose notizie e informazioni sullo sport a livello globale, tra cui NBA e NFL.

L’azienda è il partner esclusivo per lo streaming dell’NBA in Cina dal 2015, mentre dal 2016 è un partner strategico della rete americana sportiva ESPN.

In Cina ci sono oltre 500 milioni di fan dell’NBA e rappresentano il più grande mercato d’oltreoceano del campionato di basket americano. Per tale ragione nel luglio 2019, il gigante tecnologico Tencent di Shenzhen ha firmato un’estensione con l’NBA per la trasmissione della stagione 2024-25. La cooperazione comporterà la programmazione dell’NBA trasmessa sulle diverse piattaforme del gruppo cinese quali QQ.com, Tencent Sports, Tencent News, Tencent Video, QQ, Weixin e Weishi.

Data la natura della società madre nel settore dei video giochi, Tencent Sports è anche attiva nel panorama delle trasmissioni di e-sports, uno degli sport in più rapida crescita in Cina. Nel luglio del 2019, Tencent ha infatti firmato un accordo per essere il distributore ufficiale della NBA 2K League, una competizione di e-sports basata sul popolare videogioco di basket.

 

App di Tencent Sport

2. PP Sport

Con oltre 78,8 milioni di utenti attivi al mese, PP Sport è una divisione del conglomerato cinese Suning. Essa vanta oltre 6 milioni di abbonati a settembre 2019, con un’adesione annuale a partire da circa 998 RMB (circa 144,21 dollari).

In qualità di detentore dei diritti nazionali della Super League cinese (CSL), il primo campionato di calcio cinese, la piattaforma ha attirato un totale di 1,6 miliardi di visualizzazioni sui 240 incontri della stagione del 2019, con una media di 6,66 milioni di spettatori per partita e con una crescita del 12,1% rispetto al 2018.

PP Sport detiene anche i diritti di una serie di campionati di calcio d’oltreoceano, tra cui la UEFA Champions League, la Bundesliga tedesca e la Serie A italiana. Lo scorso aprile, riconoscendo la domanda di contenuti calcistici durante la pandemia, PP sport ha firmato un accordo con la società europea Dugout per ampliare la sua offerta per gli utenti cinesi.

Ma non solo calcio, nel giugno del 2019, PP Sports ha firmato un accordo pluriennale con la World Wrestling Entertainment (WWE) per offrire contenuti di wrestling ai clienti cinesi come servizio di video-on-demand.


Vuoi sapere cosa possiamo fare per la tua azienda?
Visita la nostra pagina dei servizi

3. Sina Sports

Fondata nel 1998, Sina Sport si distingue nello spazio dei media sportivi online grazie al suo collegamento con Sina Weibo, il popolare social di microblogging cinese, dove il l’account ufficiale di Sina Sports conta quasi 24 milioni di follower. Questa piattaforma sportiva offre ai suoi utenti una varietà di contenuti tra cui highlights, notizie, eventi in diretta e analisi.

La piattaforma detiene i diritti di trasmissione di oltre 90 proprietà sportive, tra cui il Professional Golf Association Tour (PGA), il campionato, Wimbledon, l’Ultimate Fighting Championship e la National Basketball League of Australia.

Nel 2016, il Manchester United ha firmato un accordo esclusivo con con la piattaforma per trasmettere il canale TV del club agli oltre 108 milioni di tifosi del Manchester United in Cina.

La società si concentra anche nella creazione di propri eventi offline per lo sport in Cina e nel 2014 ha lanciato la Sina Golden League, un campionato di basket amatoriale tre contro tre in Cina che ora copre 185 città in 30 province e ha attirato 120.000 giocatori e 30.000 squadre.

4. CCTV-5

Con quasi 24 milioni di seguaci su Weibo, CCTV-5, parte della piattaforma multimediale statale China Central Television (CCTV), è l’emittente nazionale dedicata allo sport, che ha debuttato nel 1995. L’emittente si è evoluta negli anni per abbracciare l’era del mobile, lanciando un’applicazione con lo stesso nome.

La piattaforma trasmette una serie di competizioni sportive internazionali  come le Olimpiadi e i Giochi Asiatici, insieme a campionati nazionali come la Chinese Basketball Association, la Super League cinese e tornei d’oltreoceano come la Premier League inglese. Oltre 25 milioni di spettatori cinesi si sono sintonizzati su CCTV-5 per guardare le finali NBA del 2019.

Secondo il rapporto di audience del CCTV-5 del 2017, la maggior parte degli sport trasmessi sono stati il calcio, che rappresenta il 23% del tempo di trasmissione, il basket con il 16% e gli sport invernali con il 10%. La rete ha inoltre firmato un accordo per trasmettere i Mondiali di calcio del 2022 in Qatar.

5. Alisports

Alisports, sostenuta da Alibaba, è stata lanciata nel 2015 come piattaforma di servizi completi per gli appassionati di sport. Tuttavia, a differenza delle piattaforme sportive sopracitate, l’azienda ha faticato a trovare la sua nicchia all’interno del settore. L’ingresso tardivo di Alisports nel business dello sport ha infatti impedito di ottenere i diritti di trasmissione di partite o campionati.

Oltre ai contenuti video sportivi e alle notizie, sull’applicazione gli utenti di Alisports possono effettuare il check-in digitale nelle palestre o negli studi di fitness, acquistare abbigliamento sportivo grazie all’integrazione con l’ecosistema e-commerce di Alibaba e persino trovare altri utenti nelle vicinanze per praticare sport. Poiché Alisports è integrato con Alipay, le tecnologie di riconoscimento facciale possono essere utilizzate per accedere alle strutture fitness abilitate, con l’app che funge da punto di accesso digitale e portale di pagamento.

Nel 2018 Alisports ha lanciato una funzione simile ad un “conta calorie” che permette agli utenti di guadagnare premi per l’allenamento che possono essere trasformati in contanti utilizzabili per gli acquisti sulle piattaforme di e-commerce Alibaba come Taobao e Tmall. A ottobre 2019, oltre 14 milioni di persone si sono iscritte al programma in meno di un anno dalla sua introduzione.

 

Schermate Mini Program di Alisport

Value China, società esperta nello sviluppo di soluzioni digitali per il mercato cinese, è l’unico partner riconosciuto da Tencent in Italia.

Contattaci per avere più informazioni!

CREIAMO IL TUO VALORE CINESE – info@valuechina.net

Scopri i nostri servizi per il tuo business