Il mondo del vino riparte da Interwine a Guangzhou

William Vidoni

Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter

Si è conclusa la 24esima edizione della fiera più influente della Cina organizzata da Interwine in occasione della Canton Fair a Guangzhou.

La 24esima edizione di Interwine China è stata inaugurato nell’Area B, della China Import & Export Fair Complex, di Guangzhou. Durante i tre giorni dal 14 al 16 agosto, accogliendo decine di migliaia di visitatori.

Quest’anno ricorre il 16esimo anniversario dalla fondazione di Interwine. Dalla sua fondazione nel 2004, la fiera ha sempre mantenuto uno stretto contatto con il mondo vinicolo, prestando attenzione alle sfide che doveva affrontare. 

interwine china cina
Foto di: Interwine

Il 2020 è un anno speciale. Dall’inizio di quest’anno, la pandemia ha devastato il mondo e ha portato un enorme impatto sulla Cina e sull’economia e sul commercio mondiale. Anche il settore vinicolo ne è stato colpito, e l’intera catena industriale è stata sottoposta a fortissime pressioni.

Leggi anche: Winease: la nuova piattaforma che porta il vino italiano sulla tavola del popolo cinese

Dalla coltivazione dell’uva a monte, alla raccolta e alla produzione, al trasporto e alla distribuzione, alla ristorazione e al consumo domestico, tutto è caduto in stallo in misura variabile.

Interwine si augura che il successo della 24esima edizione della fiera dia slancio alla ripresa del settore, porti fiducia e costruisca una piattaforma di comunicazione senza barriere per cantine, importatori e distributori.

Alla cerimonia di apertura, i consolati di vari paesi, associazioni dell’industria vinicola dei principali paesi produttori di vino, i media del vino, i maestri del vino e i leader del settore hanno fortemente sostenuto l’evento.

Foto di: Interwine

Durante questa edizione, Interwine China ha organizzato padiglioni nazionali di Francia, Italia, Cile, Spagna, Portogallo e Australia, oltre a speciali aree espositive come l’area vinicola premiata 90+ premium, l’area premium Qingtian, l’area della Xiamen International Wine&Spirits Trading Platform, il Padiglione dell’Associazione Italiana della Cultura del Vino, e così via. 

Al giorno d’oggi Interwine organizza anche molte master class, come per: il Tannat, il misterioso gioiello dell’Uruguay, DWI Riesling & Spätburgunder master class, le master class sul vino di Porto la quintessenza del Portogallo, le master class di Penfolds Max’s Reserve, le master class riservate ai vini dei Marchesi Antinori, Cognac: Eau-de-Vie, l’interpretazione dei tre moschettieri del vino australiano, Yalumba vitigni classici australiani e blend, e così via. Attività molto apprezzate da tutti i partecipanti.

La grande quantità di acquirenti che porta questa fiera è una risorsa che eleva gli eventi organizzati da Interwine. Gli organizzatori di ogni fiera invitano i professionisti di tutto il paese. A questo ultimo evento, hanno partecipato professionisti provenienti da 7 regioni diverse e 28 città da tutta la Cina.

Fonte: Interwine

Value China, società esperta nello sviluppo di soluzioni digitali per il mercato cinese, è l’unico partner riconosciuto da Tencent in Italia.

Contattaci per avere più informazioni!

CREIAMO IL TUO VALORE CINESE – info@valuechina.net