L’UE si impegna a lavorare in modo costruttivo con la Cina

William Vidoni

LinkedIn
Facebook
Twitter

Il capo degli affari esteri dell’UE, Josep Borrell, ha dichiarato che le due parti hanno accettato di “mostrare flessibilità” sulle questioni in sospeso dell’accordo di cooperazione strategica.

Martedì l’Unione Europea ha promesso di lavorare “costruttivamente” con la Cina per completare la loro agenda strategica di cooperazione di questo mese, nonostante l’UE abbia descritto il rapporto come una “rivalità sistemica”.

Il governo delle 27 nazioni ha invitato la Cina a mitigare la situazione su Hong Kong. Ma non c’è stato alcun segnale da parte della Gran Bretagna nell’offrire agli abitanti di Hong Kong la cittadinanza europea, secondo il capo degli affari esteri dell’UE Josep Borrell.

“Penso che entrambe le parti siano d’accordo nel lavorare in modo costruttivo e nel mostrare flessibilità per raggiungere un accordo sulle questioni in sospeso dell’Agenda 2025. ” ha detto Borrell in un incontro con la stampa dopo un colloquio di tre ore con il ministro degli Esteri cinese Wang Yi via web.

Il programma di cooperazione dovrebbe essere definito quando il premier cinese Li Keqiang incontrerà il presidente del Consiglio europeo Charles Michel e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen in un video summit questo mese.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: “Coronavirus: mantenere la calma e fare dell’economia la priorità” afferma Jia Qingguo

Borrell ha detto che il suo incontro con Wang è stato “aperto e franco”. Ha sollevato la questione della mancanza di progressi nella liberalizzazione economica di Pechino nel quadro dei negoziati per un accordo di investimento UE-Cina che dovrebbe essere completato quest’anno.

Navi cariche di container
Foto di: Andy Li

“In particolare ho sottolineato l’importanza di riaffermare tutti gli impegni, che non sono stati ancora adeguatamente implementati. In particolare sui problemi di accesso al mercato, migliorando la parità di condizioni e la reciprocità, dove dalla parte europea ci sono preoccupazioni. ” ha detto Borrell.

Ha anche espresso preoccupazione per la mancanza di un trattamento di reciprocità da parte della Cina nei confronti delle imprese 5G europee nella gara d’appalto per nuovi progetti nella seconda più grande economia del mondo.

In precedenza la Cina fece pressione sull’UE affinché non seguisse gli Stati Uniti nel vietare gli affari con la società di telecomunicazioni cinese Huawei Technologies, che detiene la quota di mercato leader nei contratti 5G, nonostante le accuse degli Stati Uniti sui suoi legami con il governo cinese.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Cina vs USA la guerra di cui nessuno ha bisogno

Wang ha detto durante l’incontro che la cooperazione tra la Cina e l’UE ha superato le loro differenze e la concorrenza, secondo una dichiarazione del ministero degli Esteri cinese.

“La Cina e l’Europa non sono rivali di sistema. Sono invece partner strategici a lungo termine”, ha detto Wang. “La Cina ritiene che ci debba essere rispetto reciproco tra i diversi sistemi. Un dialogo su base paritaria, e che dovremmo cercare un terreno comune, pur accogliendo le differenze”.

Ha detto che la Cina è disposta a collaborare con l’UE per lo sviluppo della catena di approvvigionamento, della salute pubblica e del vaccino contro il coronavirus.

Provette per test clinici
Foto di: Louis Reed

Sulla questione di Hong Kong, Borrell ha esortato la Cina a “ridimensionarsi” dopo che il mese scorso il governo del paese ha deciso di imporre una legge sulla sicurezza nazionale a Hong Kong.

“Per il momento non vedo persone fuggire da Hong Kong, come è successo in altri luoghi dove migliaia di persone volavano via”, ha detto Borrell.

“E, per il momento, nessuno ha preso alcuna decisione in merito. Il Regno Unito ha una responsabilità speciale in quanto potenza coloniale e ha forti legami con il popolo di Hong Kong. ” ha detto, aggiungendo che anche l’UE aveva forti legami con Hong Kong, dato che più di 350.000 cittadini dell’UE vivevano lì.

Borrell ha detto di aver sollevato con Wang anche la situazione nello Xinjiang e altre questioni relative ai diritti umani. Ha detto che il dialogo sui diritti umani tra l’UE e la Cina riprenderà quando riprenderanno gli incontri fisici.

Alla domanda se sia insoddisfatto della mancanza di impegno da parte della Cina nei confronti delle preoccupazioni dell’Europa, Borrell ha risposto: “Non mi aspettavo di uscire da questo incontro con un accordo totale”.

(Fonte: scmp.com)

Value China, società esperta nello sviluppo di Mini Program, è l’unico partner riconosciuto da Tencent in Italia.

Contattaci per avere più informazioni sui Mini Program!

CREIAMO IL TUO VALORE CINESE – info@valuechina.net

Leggi anche

Articoli che ti potrebbero interessare