Gli shopping festival in Cina sono numerosi e sono una buona occasione per i marketplace e per i brand stranieri per incrementare le vendite ed accrescere la propria popolarità nel competitivo mercato cinese.
I consumatori cinesi sono soliti spendere gran parte del loro tempo online a fare shopping, spesso in maniera impulsiva. Per approfittare di ciò ed ottenere dei grossi ricavi, negli anni i grandi colossi dell’e-commerce si sono impegnati nella creazione di numerosi shopping festival online. Durante queste feste dello shopping gli utenti cinesi spendono ore ed ore sulle piattaforme marketplace per acquistare prodotti a prezzi vantaggiosi e trovare l’affare della vita.
Per le aziende straniere queste feste dello shopping rappresentano una grande opportunità per aumentare la propria notorietà tra i consumatori cinesi ed incrementare le vendite. Tuttavia, a causa della forte competizione, per risaltare ed attrarre l’attenzione degli utenti è necessario lanciare promozioni e campagne molto creative ed ingegnose.
Le feste dello shopping si svolgono durante tutto l’anno e contribuiscono alla massima crescita non solo dei marketplace ma anche dei commercianti e dei brand stranieri. Vediamo insieme quali sono i maggiori online shopping festival in Cina da dover assolutamente segnare sul calendario!
520 – 20 Maggio
La pronuncia di 520 in cinese(五二零 wǔ èr líng) suona molto simile a “Ti amo” ovvero我爱你 (wǒ ài nǐ). Per tale ragione il 20 Maggio è conosciuto come il San Valentino cinese. Per celebrare questo evento sono tanti i brand, soprattutto i marchi di lusso, a realizzare originali campagne, sconti ed prodotti in edizioni limitata. L’esempio di successo di quest’anno è Prada che ha lanciato sui social cinesi la campagna “mathematic Love” insieme all’idol e cantante cinese Kun. La campagna consiste in un cortometraggio che rappresenta la sopravvivenza dei sentimenti e delle passioni di una persona anche durante lo stato di lockdown per prevenire la diffusione dell’epidemia del coronavirus. Tra gli altri noti brand che hanno collaborato con celebrità cinesi per il 520 ci sono Gucci e Louis Vuitton con la sua campagna con il noto KOL Austin Li.

618 – 18 giugno
618 rappresenta la data del 18 giungo, ovvero giorno della fondazione della seconda piattaforma di e-commerce in Cina: JD.com. Questa festa dura ben 18 giorni, e nonostante sia stata lanciata da JD.com, ormai viene celebrata in tutto il settore dell’e-commerce, anche da altri retailer e marketplace come Tmall, Pinduoduo e Suning.
Nell’edizione del 2019, su JD sono stati raggiunti 31,53 miliardi di dollari di ordini con un aumento del 26,57% rispetto all’anno precedente. Nel primo minuto della campagna, le vendite di prodotti beauty hanno superato i 100 milioni di yuan. Su Tmall solo un’ora dopo l’inizio della promozione, le vendite di creme per il contorno occhi, rossetti e profumi sono aumentate rispettivamente del 300%, del 239% e del 290%. Le vendite di prodotti per neonati e maternità hanno invece superato i 500 milioni di yuan al 17° minuto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: 5 Lezioni da Alibaba per fronteggiare la crisi
Singles Day o Double 11 – 11 novembre
Il Singles Day (in cinese: 光棍节 Guānggùn Jié), o Double 11, è la festa dello shopping per eccellenza! La data 11 novembre (11/11), è stata scelta perché il numero “1” assomiglia ad un “bastoncino” (in cinese: 光棍 Guānggùn Jié) che è uno slang cinese per un uomo solitario. Quattro “1” si riferiscono astrattamente ad un gruppo di single. Per tale ragione l’11 Novembre è ufficiosamente diventata in Cina la giornata degli scapoli.
L’idea è nata da Jack Ma, fondatore di Alibaba, che ha reso l’11 novembre la più grande festa di shopping nel mondo. Lo Shopping Festival dei Single è stato lanciato per la prima volta nel 2009 e la sua crescita è stata rapidissima tant’è che durante l’evento vengono generati quasi 4 volte le vendite online combinate del Black Friday e del Cyber Monday negli Stati Uniti, con 225 paesi e regioni partecipanti. Nel 2019, Alibaba ha dichiarato che il suo volume lordo di merce per l’intero evento è stato di 268,4 miliardi di yuan (38,4 miliardi di dollari), con un aumento del 26% rispetto all’anno precedente.
I gadget elettronici e gli articoli di moda sono stati tra le merci più vendute nell’11° edizione. Inoltre, l’apertura del Single Day è stata celebrata con uno sfarzoso concerto tenutosi ad Hangzhou e trasmesso in livestreaming. Durante l’evento si sono esibite numerose celebrità tra cui la famosa cantante americana Taylor Swift e l’icona pop dell’Asia GEM. Sarà interessante vedere cosa si inventeranno per l’edizione di quest’anno!

Vuoi sapere cosa possiamo fare per la tua azienda?
Visita la nostra pagina dei servizi
Double 12 – 12 dicembre
Anche il Double 12 è stato creato da Alibaba nel 2011 ed è nato come un proseguimento del Single Day su Taobao.
Si tratta di una vendita promozionale di fine stagione ospitata principalmente da Alibaba ma attuata anche da altri marketplace come JD.com. L’evento dura solitamente quattro giorni, dall’8 al 12 dicembre. Gli utenti sono incoraggiati a salvare i loro prodotti preferiti nel carrello prima dell’inizio della promozione per avere l’opportunità di vincere gli articoli gratuiti presenti nella loro lista dei desideri.
Anche il Double 12 vanta di cifre di vendita impressionanti. Essendo l’ultima festa dello shopping dell’anno e vicina alle festività di Natale, rappresenta l’ultima possibilità per i consumatori di approfittare di promozioni e acquistare prodotti che non sono riusciti ad ottenere durante il Single Day. L’anno scorso, coloro nati dopo il 1990 sono stati i principali consumatori ed hanno acquistando prodotti più orientati alla salute e alla cura della persona. All’evento hanno partecipato oltre 5 milioni di consumatori ed il volume lordo totale di merce generato è aumentato del 41%.
Nian Huo e il Capodanno cinese
Il Capodanno cinese, noto anche come Festival di Primavera, è la festa più importante dell’anno in Cina in cui la famiglia si riunisce. Questa festività rappresenta una grande opportunità per i rivenditori, perché prima del Capodanno cinese la gente acquista regali per i membri della famiglia e gli amici. Tale tradizione in Cina prende il nome di ‘Nian Huo’ (年货) e negli anni si è trasformato in uno speciale evento di marketing per le imprese dell’e-commerce.
Durante il Capodanno cinese, il cibo e le bevande sono le categorie più popolari, seguono l’abbigliamento e l’elettronica. La festa delle vendite del Capodanno cinese viene celebrata su tutte le piattaforme di e-commerce che si impegnano nel lanciare campagne promozionali speciali. Ogni anno durante il Nian Huo si spende sempre di più, pensate che il fatturato delle vendite durante il periodo dello Spring Festival nel 2011 è stato di 405 miliardi di RMB contro i 1.005 trilioni di RMB del 2019.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: I trend dei consumatori cinesi che sopravviveranno al virus
Per attingere al mercato cinese dell’e-commerce, conoscere gli shopping festival online è un primo step fondamentale. Successivamente, per massimizzare vendite del vostro marchio, sarà importante capire le dinamiche di questi grandi eventi e coordinare la vostra strategia di marketing con loro in mente.
Value China, società esperta nello sviluppo di Mini Program, è l’unico partner riconosciuto da Tencent in Italia.
Contattaci per avere più informazioni sui Mini Program!
CREIAMO IL TUO VALORE CINESE – info@valuechina.net
