Tencent punta sul social commerce con un nuovo WeChat Mini Program

Erika Bonaccorso

Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter

Tencent ha lanciato Xiao’e Pinpin, un nuovo WeChat Mini Program per il social commerce.

Il nuovo WeChat Mini Program chiamato Xiao’e Pinpin (小鹅拼拼) è andato online il 29 aprile. All’interno del Mini Program è possibile trovare ed acquistare una moltitudine di prodotti di lifestyle, dai rossetti agli iPhone. Xiao’e Pinpin rappresenta l’ultima mossa di Tencent nel settore dell’ecommerce cinese dopo gli investimenti in aziende come JD.com e Pinduoduo.

Negli ultimi due anni, Tencent ha potenziato le funzionalità dei Mini Program di WeChat rivolte al social commerce, adeguando gradualmente le loro caratteristiche. Lo scopo di tutto ciò è stato offrire nuovi incentivi per gli acquisti ed aumentare il volume totale delle transazioni.

Il feed di Xiao’è Pinpin mostra i dettagli dei prodotti in vendita, seguiti dalle merci di un altro fornitore. Vi sono inoltre due sezioni riservate alle promozioni speciali. Per ora il Mini Program ospita più di 100 negozi. Le merci in vendita non sono categorizzate e non esiste una funzione di ricerca per gli utenti. Al momento inoltre non è ancora chiaro come l’algoritmo del Mini Program determini l’ordine in cui i prodotti appaiono sul feed dell’utente.


Xiao’e Pinpin vs. Pinduoduo

Pinduoduo, è una delle più recenti piattaforme di e-commerce e si affida alla strategia del “group-buying “. Secondo il report del 2019, Pinduoduo ha superato Taobao e JD.com nel tasso di crescita degli utenti attivi per 17 trimestri consecutivi. Attualmente, il numero dei suoi utenti attivi è di 585 milioni, raggiungendo l’82% degli utenti di Alibaba, molto più di quello di JD.com.

Come in Pinduoduo, caratteristica principale di Xiao’e Pinpin è la funzione di acquisto di gruppo che permette ad un utente di formare un “gruppo” e di invitare i propri contatti per gli acquisti. Chi fa parte di questi “gruppi” (che devono essere di almeno due persone) può ottenere prezzi più bassi e vantaggiosi. Ad esempio, più di 300 utenti di WeChat hanno comprato l’iPhone SE a 2.899 yuan (US$410), ovvero 40 yuan (circa 57 dollari) in meno rispetto al prezzo retail grazie ai gruppi formati su Xiao’e Pinpin.

Fonte: Techonolgy Info

Tencent e la scalata verso l’e-commerce

Secondo le previsioni di ibaogao.com, il settore dell’e-commerce è ancora in forte espansione e si prevede che entro il 2021 la scala delle transazioni del settore raggiungerà i 347,4 miliardi di yuan.

Sin dai primi sviluppi dell’e-commerce, Tencent ha lanciato varie piattaforme che però non hanno avuto molta fortuna, come Paipai.com e Yixun.com. Il colosso tech cinese ha poi compreso la necessità di dover cambiare la sua strategia ed ha iniziato a collaborare con altre piattaforme di e-commerce, investendo su di esse ed integrandole all’ecosistema di WeChat. Un esempio di ciò è la sua partnership con JD.com

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Anche JD.com punta sui Mini Program

Tuttavia, grazie al recente successo del social commerce e dei Mini Program di WeChat, adesso Tencent può realmente trarre vantaggio dal fenomeno per spianarsi la strada ed acquisire una buona fetta nel settore dell’e-commerce. Durante l’epidemia di COVID-19 infatti, un numero crescente di brand e rivenditori offline hanno lanciato i propri Mini Programmi di WeChat per commercializzare e vendere i propri prodotti. Con le loro funzioni complete e convenienti, i WeChat Mini Programs offrono una soluzione rapida per le aziende. Permettono infatti di realizzare la propria identità online usufruendo della visibilità di WeChat ed evitando le complessità che si incontrebbero sviluppando la propria piattaforma.

Tencent è quindi determinato nel continuare la sua scalata verso l’e-commerce e il lancio di Xiao’e pinpin ne è la prova.  Perfezionando la piattaforma, Xiao’e Pinpin potrebbe diventare un temibile concorrente per Pinduoduo. Sarà quindi interessante vedere in futuro come entrambe le piattaforme riusciranno a rinnovarsi e proteggere la loro pozione nel vasto mercato dell’e-commerce cinese. 

Value China, società esperta nello sviluppo di Mini Program, è l’unico partner riconosciuto da Tencent in Italia.

Contattaci per avere più informazioni sui Mini Program!

CREIAMO IL TUO VALORE CINESE – info@valuechina.net