Anche JD.com punta sui Mini Program

Erika Bonaccorso

Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter

JD.com ha annunciato il lancio del proprio ecosistema di mini program. Il colosso dell’e-commerce cinese ha invitato più di 270.000 merchant a sviluppare il proprio mini program JD per offrire un servizio ottimale ai clienti. Tra i primi ad aver accettato vi è Burger King. 

Anche JD.com finalmente lancia i propri mini program. Il colosso di e-commerce cinese tuttavia entra tardi nei giochi. I mini program sono ormai un must, sopratutto per il settore dell’e-commerce. Le più grandi aziende cinesi come Tencent, Ant Financial, Baidu, ByteDance e Meituan, hanno infatti già da tempo sviluppato i propri mini program per offrire un migliore servizio ed una purchase journey più fluida e conveniente.

Come uno dei progetti strategici dell’azienda, la piattaforma non sarà aperta solo ai brand e i merchants già presenti su JD.com, ma anche a partner esterni di vari settori. I mini program indipendenti saranno accessibili attraverso le varie applicazioni dell’ecosistema JD come JD.com e la applicazione JD Finance. Verranno inoltre introdotte le app 7FRESH e JD Health. Grazie alla partnership strategica dell’azienda con Tencent, i mini program di JD sono anche supportati da WeChat

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Perché investire su un WeChat Mini Program?

I mini program JD mettono a disposizione i servizi e le tecnologie per offrire completo supporto alle campagne di marketing, transazioni, pagamenti, adesione e logistica in modo da consentire ai merchants di costruire ed innovare i propri scenari. Ad esempio, le aziende di elettrodomestici possono lanciare servizi aggiuntivi come quelli per la pulizia per estendere ulteriormente il loro impegno con i clienti, facilitando la conversione delle vendite e le operazioni degli utenti, con bassi costi di ricerca e sviluppo e di manutenzione.

Burger King apripista dei Mini Program JD

Burger King darà il via a Maggio al suo mini programma JD, rendendo il gigante del fast food il primo partner nel settore della ristorazione a utilizzare il mini programma JD per offrire benefici ai suoi clienti. Gli utenti pertanto potranno utilizzare il mini program per fare acquisti nei ristoranti utilizzando il proprio account JD, insieme ai punti, sconti e offerte delle piattaforma. Con più 360 milioni di clienti attivi di JD, per Burger King è sicuramente una grande opportunità per raggiungere una più ampia fascia di clienti.

Fonte: JD.com

Partner come China Telecom, Mehood Hotel e ehi Car sono anche tra le aziende che lanceranno i loro mini programmi su JD per fornire servizi personalizzati.

“Lo sviluppo delle tecnologie è diventata una tendenza per il settore”, ha dichiarato Paul Yan, responsabile di JD Retail Technology e Big Data. “Il Mini Program JD fornisce ai merchants la tecnologia e i servizi JD per aiutarli a migliorare completamente l’esperienza dell’utente”.

“Retail as a service” e il supporto di WeChat

Già dal 2017, anno in cui sono stati lanciati i mini program, JD è stato una delle primissime aziende a sfruttare la capacità di queste piattaforme. Ai tempi era stata creata una  sub-app per migliorare l’esperienza di acquisto e di e-commerce dei clienti all’interno di WeChat.

La mossa è stata un enorme successo. JD.com è infatti entrato in contatto con un miliardo di utenti di  WeChat ed è stato in grado di offrire una migliore esperienza di shopping.

Dopo il successo del mini-program su WeChat, JD ha inoltre ampliato la sua strategia che oggi è conosciuta come “Retail as a Service“. In poche parole, JD.com ha offerto ai rivenditori e merchants le tecnologie e il know-how necessario per aprire il proprio negozio WeChat e gestire un mini-program di e-commerce.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Come funziona il mondo dell’e-commerce cinese?

La soluzione di JD non solo ha permesso ai piccoli operatori di entrare facilmente in azione, ma ha anche dato la possibilità ai consumatori di avere accesso a numerosi marchi e prodotti in modo semplice e conveniente. Ciò si è rivelata essere una strategia win-win per JD, WeChat e gli utenti: i rivenditori hanno ottenuto tutte le risorse necessarie per gestire il mini-programma del loro negozio su JD all’interno di WeChat, mentre i clienti hanno goduto di un’esperienza d’acquisto più vasta. Allo stesso tempo, JD ha guadagnato dall’uso della sua tecnologia e WeChat ha ottenuto un maggior traffico di utenti. 

Le recenti azioni strategiche di JD.com

Con la continua crescita della domanda di beni importati,  ad inizio anno JD aveva già lanciato delle azioni per aiutare ed incentivare brand stranieri ad entrare nella piattaforma per aumentare l’offerta dei prodotti. Successivamente, con la veloce crescita dell’e-commerce e del mercato delle mini-app dovuto anche dai recenti avvenimenti, ha spinto JD a creare (finalmente) i propri mini program. Ciò rappresenta un ulteriore modo per dare ai consumatori una maggiore convenienza e ai venditori e un modo per offrire più servizi ai clienti. In questo modo JD sarà in grado di aumentare la sua competitività, offrire maggiori servizi e tenere le persone il più a lungo possibile all’interno della sua app!

Value China, società esperta nello sviluppo di Mini Program, è l’unico partner riconosciuto da Tencent in Italia.

Contattaci per avere più informazioni sui Mini Program!

CREIAMO IL TUO VALORE CINESE – info@valuechina.net