Per soddisfare la crescente domanda di beni importati di alta qualità dei consumatori cinesi, JD Worldwide ha lanciato delle nuove misure per incentivare i merchant stranieri ad aprire il loro negozio sulla piattaforma.
La nascita di JD Worldwide
Fondata nel 1998, allora JD.com era un negozio online di prodotti tecnologici magneto-ottici. Il sito è cresciuto velocemente ed è stata ampliata la sua gamma di prodotti che adesso include: cosmetici, cibo fresco, abbigliamento, e molto altro. Oggi JD.com, insieme a Tmall, è uno dei due colossi di e-commerce B2C in Cina.
La piattaforma offre milioni di articoli diversi di migliaia di brand da più di 170.000 rivenditori. L’organizzazione super efficiente, la tecnologia, i tempi di consegna brevi e i prezzi vantaggiosi rendono JD.com del tutto assimilabile ad Amazon.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Cos’è JD.com e quali possibilità offre
Con il continuo miglioramento del potere d’acquisto e di consumo in Cina e la crescita della domanda di beni importati, nell’Aprile del 2015 nasce JD Worldwide, la piattaforma internazionale di JD.com.
Su JD Worlwide gli utenti cinesi hanno infatti la possibilità di acquistare prodotti stranieri di alta qualità. Per quanto riguarda i commercianti internazionali, questi possono attingere al mercato cinese senza una presenza fisica in Cina. JD Worldwide fornisce soluzioni globali per la spedizione e il magazzinaggio, e i prodotti provenienti da tutto il mondo sono consegnati ai clienti in Cina con facilità. L’efficienza dei suoi servizi è garantita dalla partnership tra la rete logistica di JD.Com e società di logistica internazionali come DHL.
Dal suo lancio, JD Worldwide ha attratto quasi 20.000 marchi, coprendo più di 100 paesi e regioni tra cui Stati Uniti, Canada, Corea del Sud, Giappone, Australia, Nuova Zelanda, Francia e Germania.
JD Worldwide è oggi la principale piattaforma per lo shopping di prodotti importati in Cina.
Nuovi vantaggi per i merchant stranieri
Nonostante sia nata nel 2015, JD Worldwide è stata promossa sopratutto dal 2019, in vista della crescita del mercato dell’e-commerce di importazione in Cina. Secondo iiMedia infatti, entro quest’anno il settore dovrebbe raggiungere 12,7 mila miliardi di RMB.
I tipi di negozi che possono aprire sulla piattaforma sono:
– Flagship Stores (richiesto il trademark n. 35): Supermercati/centri commerciali di fama internazionale/catene di convenience store; grandi commercianti internazionali.
– Negozi monomarca: Marchio conosciuto a livello internazionale; Top nel settore industriale.
– Negozi specializzati: Negozio integrato con attrezzature specifiche per il paese, Grandi negozi duty-free, Poste nazionali, ecc.
Come incentivo per i merchant internazionali, Jingdong Worlwide adesso offrirà una sorta di “Bonus per l’apertura del negozio” che consiste nei seguenti vantaggi:
– Servizi di agenzia gratuiti: Guida personalizzata da parte di fornitori di servizi pre-controllati.
– Revisione rapida del brand: Quelli con forti qualifiche saranno esaminati dal team di JD Worldwide entro una settimana.
– Assistenza operativa: JD Worldwide aiuterà i merchant internazionali a sviluppare un piano di crescita del brand.
– I merchant avranno inoltre accesso alla piattaforma di apprendimento di JD Worldwide.
Vuoi sapere cosa possiamo fare per la tua azienda?
Visita la nostra pagina dei servizi
JD Worldwide contro il COVID-19
Consapevole che la diffusione del COVID-19 al di fuori della Cina abbia causato sfide per le imprese e i commercianti stranieri nella produzione, nella logistica e nell’assistenza post-vendita, JD.com ha attuato delle misure per sostenere i suoi merchat stranieri, in particolare quelli che provengono dai Paesi maggiormente colpiti dal virus.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Tencent è in prima linea nella lotta al Coronavirus
Durante l’ultima promozione delle vendite, iniziata a marzo e che durerà fino ad aprile, JD Worldwide ha fornito un supporto speciale di marketing per i merchant dei paesi colpiti, in particolare quelli provenienti dal Giappone, dalla Corea del Sud e dall’Italia. Il colosso cinese ha offerto un canale speciale per aiutarli ad accelerare il processo di lancio del negozio sulla piattaforma. Se soddisfano le qualifiche richieste, i commercianti provenienti da questi Paesi possono aprire il loro negozio in soli cinque giorni.
JD Worldwide sta inoltre dando la priorità ai merchant che vendono i prodotti cui domanda è cresciuta durante l’epidemia. Ovvero, prodotti sanitari, prodotti per la salute delle madri e dei bambini, alimenti e bevande e prodotti elettronici. Dal 1° febbraio al 9 marzo, il volume delle vendite di latte in polvere è difatti aumentato del 230% su JD Worldwide. Il volume delle vendite dei prodotti che favoriscono l’immunità, come i probiotici, la vitamina C e altri, è invece aumentato del 166%.
Soddisfare le richieste di ogni cliente
È evidente che tramite le misure adottate da JD Worldwide per supportare i commercianti stranieri, il colosso dell’e-commerce voglia diversificare il più possibile l’offerta dei prodotti. Rispetto alle altre grandi piattaforme di e-commerce, JD.com è infatti ancora poco frequentato dagli utenti di sesso femminile, ovvero coloro che hanno un maggiore potere di acquisto online e che mostrano maggiore interesse verso prodotti stranieri di alta qualità. Puntando sui merchant stranieri, JD.com potrà quindi soddisfare qualsiasi richiesta di qualsiasi tipo di consumatore, dando filo da torcere ai suoi competitor.
Credi che il tuo business cinese non sia sviluppato al massimo?
Per informazioni su come MIGLIORARE IL TUO BUSINESS oltre muraglia scrivici.
CREIAMO IL TUO VALORE CINESE – info@valuechina.net