Cos’è Winease: la piattaforma che porta il vino italiano in Cina

Redazione Value China

LinkedIn
Facebook
Telegram

Dalla collaborazione di Value China, società del gruppo Neosperience, assieme a quella di Business Strategies, azienda fiorentina leader nell’internazionalizzazione del settore agroalimentare e del lusso, nasce Winease.

Le competenze di digital marketing a servizio dell’esperienza nello sviluppo delle PMI sul mercato cinese; così l’innovativa piattaforma Winease tende la mano alle aziende vinicole italiane volte ad affacciarsi in un mercato che negli anni è diventato sempre più articolato. 

Il progetto non teme le difficili intemperie economiche causate dal Covid-19 che ha sottomesso tutte le potenze mondiali. Anzi, crede e avanza con fiducia nel rilancio del mondo vitivinicolo italiano soprattutto in Cina, dove ha subito la concorrenza della Francia, Spagna, Cile e Australia. Verrà infatti sfruttata questa situazione di stallo per mettersi alla pari con i competitor.

Inoltre, Winease si avvale del contributo di Interwine, la più antica fiera professionale dedicata al vino della Cina continentale, e di Putaojiu.com, società di comunicazione specializzata nel settore vitivinicolo. 

Cultura, mercato e comunicazione

Queste sono le anime del progetto Winease che è stato ideato per accompagnare le aziende vinicole italiane nel mercato cinese. Ciò verrà fatto tramite un processo di analisi del prodotto, valutazione delle potenzialità – con test di mercato attraverso app collegate a WeChat – posizionamento e costruzione della brand awareness. La promozione avverrà grazie agli oltre 150 road-show di Interwine organizzati in 70 città della Cina e attraverso la comunicazione sia B2B che B2C

“Siamo molto orgogliosi di questo progetto – ha detto Luca Qiu, CEO di Value China – frutto di un grande lavoro svolto con i nostri partner al fine di poter identificare i punti critici per le aziende vitivinicole italiane nell’approccio al mercato cinese, e sviluppare insieme una soluzione molto completa e funzionale a far apprezzare e incentivare l’acquisto del vino italiano in Cina. Abbiamo scelto di far intraprendere alle aziende che accederanno al progetto un percorso digitale, principalmente integrando le soluzioni di Tencent Cloud e WeChat, impiegando al meglio le loro caratteristiche tecnologiche.” 

Promuovere il vino italiano in Cina con Winease

In Cina, sono oltre 400 milioni i litri di vino importati nel 2019 e 850 milioni gli acquirenti online. Il progetto, nato dalla collaborazione tra due aziende leader quali Business Strategies e Value China, rappresenta uno strumento di business semplice e diretto. L’obiettivo è favorire le attività di promozione e vendita delle aziende italiane del vino in un mercato strategico come quello cinese. 

“La Cina sta ripartendo e questa è un’ottima notizia, sia dal punto di vista del contrasto al Covid-19. Questo ci offre indicazioni preziose sulla validità delle misure che abbiamo intrapreso, sia dal punto di vista economico. Il paese del Dragone è il secondo consumatore di vino nel mondo. Questo rappresenta una grandissima potenzialità per le nostre aziende – dice Silvana Ballotta AD di Business Strategies –. Questo periodo di fermo forzato ci ha consentito di mettere a punto un progetto che vede la tecnologia digitale quale elemento innovativo e di rottura rispetto a metodologie che, oramai abbiamo capito, il Covid-19 ha reso anacronistiche e inappropriate per il futuro che ci aspetta. Non dobbiamo pensare a questo tempo come a un periodo di inattività. Al contrario, questo è il momento di studiare le mosse per il futuro e attrezzarci per attuarle non appena sarà possibile.”

La presentazione del progetto avverrà attraverso dei webinar. Sarà possibile accedervi tramite invito, seguendo le normative igieniche e sanitarie dettate a causa del Covid-19.

Per partecipare al progetto e ottenere più informazioni, compila QUESTO modulo.

AGGIORNAMENTI STAMPA

Ansa – Si riapre mercato cinese con 850 milioni di acquirenti di vino online

Il Sole 24 Ore – Il vino italiano alla conquista (digitale) della Cina con app e incontri b2b

Wine News – Winease: cultura, mercato e comunicazione a servizio del vino italiano in Cina

Gambero Rosso – Settimanale Tre Bicchieri 26 marzo 2020

Federvini – Nasce Winease, piattaforma digitale per il vino italiano in Cina

Pambianco – La Cina riparte, il vino ci crede

Industria italiana – Neosperience digitalizza la vendita del vino in Cina e parte proprio ora!

Key4biz – Winease, nasce la piattaforma per vendere il vino italiano in Cina

Scopri i nostri servizi per il tuo business