Taobao in Cina decolla durante l’epidemia da COVID-19

Lucia Gentili

Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter

Le vendite in Cina su Taobao sono esplose durante l’epidemia da COVID-19

Cos’è Taobao?

L a traduzione letterale del nome cinese Taobao 淘宝网 (Táobǎo Wǎng) è “una rete di tesori di seconda mano”. È un sito web di negozi online cinese simile ad eBay, la sua sede è ad Hangzhou ed è gestito da Alibaba Group.

Il Gruppo Alibaba ha fondato questo marketplace nel 2003 per far sviluppare la vendita al dettaglio del customer to customer (C2C). In pratica ha fornito una piattaforma per piccole imprese e privati che gli permettesse di aprire negozi online. Coinvolge principalmente i consumatori di lingua cinese o che si trovano in Cina.

Alla fine del 2010, il numero di membri registrati su Taobao era di oltre 370 milioni, circa l’80% del mercato dello shopping online cinese. Con circa 760 milioni di inserzioni di prodotti a partire da marzo 2013, Taobao è uno dei 10 siti web più visitati del mondo. Il volume d’affari sviluppato su Taobao e Tmall è superiore a quello prodotto da Amazon ed eBay messi insieme.

taobao Cina

Cosa dicono sulle vendite di Taobao in Cina?

Secondo i dati della piattaforma, oltre 30.000 persone su Taobao hanno aperto nuovi negozi a febbraio, e tanti negozi dimessi sono stati rimessi in attività.

Di recente, l’attività di lavoro e studio è ripresa in tutta la Cina. Però, molte aziende hanno iniziato a far lavorare da casa i loro dipendenti quando possibile. Quindi i commercianti che avevano la loro attività ancora solo offline si sono dovuti spostare online. Fra le attività su Taobao di promozione online più in voga si registrano i live streaming.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: L’impatto del coronavirus sull’export in Cina del Made in Italy

Questa forte crescita di Taobao online è dettata anche dal fatto che la piattaforma stessa ha stimolato i commercianti con promozioni di servizi gratuiti. L’obiettivo era quello di permettere a tutti di tornare a lavorare anche se online. Fra i servizi gratuiti più attivato c’è la registrazione dei commessi.

Un esempio è quello del grande magazzino Yintai il quale ha fatto registrare 1000 commessi i quali hanno creato più di 1000 dirette video in soli 3 giorni. Questa strategia ha permesso all’azienda Yintai di vedere le sue transazioni aumentare a 10 milioni. In altri casi i commessi si occupano di produrre contenuti di live streaming equivalenti ad una settimana di lavoro in negozio. Le aziende quindi hanno avviato un nuovo modo di fare vendite online e di gestire i propri dipendenti.

shopping online Cina

Taobao in Cina è diventato il business delle ditte individuali

Anche le ditte individuali in tutta la Cina, durante questa epidemia da Coronavirus, hanno iniziato ad aprire i propri negozi online su Taobao. Fra questi si ritrovano rivenditori all’ingrosso, dettaglianti, oppure i dipendenti delle aziende costretti a rimanere a casa. I dati rilasciati dall’azienda Taobao mostrano come solo da 3 febbraio i negozi online siano aumentati del 300%.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: WeChat lancia i live streaming per i mini program

Questo forte incremento è segnato anche dall’ingresso di molti agricoltori che vogliono vendere i loro prodotti di frutta e verdure. I dati mostrano che dal 6 febbraio, quando Taobao ha lanciato per la prima volta la campagna di beneficenza per aiutare gli agricoltori, il consumo online della frutta è aumentato di circa il 600% su base annua, mentre il consumo di verdure è aumentato di ben il 1300%. Infine, sempre per aiutare il settore agricolo, Taobao ha istituito un fondo di beneficienza per tutti gli agricoltori che voglio vendere i loro prodotti online.

taobao Cina

Cosa ci aspettiamo per il futuro di Taobao in Cina?

Durante questa epidemia da Coronavirus tanti settori ed industrie sono state negativamente colpire. Però il mondo online e l’e-commerce hanno aperto nuove opportunità per queste aziende e i loro dipendenti. Sicuramente questo continuo spostamento verso il mondo online di sempre più settori e mansioni lavorative sarà la tendenza di mercato più in crescita nel prossimo futuro. Quindi per le aziende straniere che vogliono rimanere competitive nel mercato cinese dovranno adattarsi a questi sistemi.

Credi che il tuo business cinese non sia sviluppato al massimo?

Per informazioni su come MIGLIORARE IL TUO BUSINESS oltre muraglia scrivici.

CREIAMO IL TUO VALORE CINESE – info@valuechina.net