Fashion: Zanotti sfila in streaming per la Cina [CifNews]

Lucia Gentili

LinkedIn
Facebook
Telegram

Zanotti sfila in streaming per connettersi al mercato asiatico. Il pubblico è entusiasta e si registrano 1.5 milioni di utenti connessi durante l’evento.

Per il lancio della nuova collezione autunno-inverno, Zanotti ha deciso di optare per una sfilata interamente in streaming. Il risultato è stato un successo fra il pubblico. Il noto brand di calzature è riuscito infatti a raggiungere ben 1.5 milioni di utenti. Giuseppe Zanotti ha dichiarato che: “La Cina è un mercato importante per il nostro business ed è giusto supportare il lavoro dei 126 dipendenti che operano nella sede di Hong Kong”. Lo stilista si è quindi mostrato completamente soddisfatto della scelta fatta.

Alla Fashion Week si sfila in streaming solo per la Cina?

Analizzando l’attuale situazione, l’emergenza del coronavirus ha fatto riprogettare tutta la Fashion Week milanese. Infatti quest’anno i grandi buyer erano completamente assenti. Per quello che riguarda Zanotti è stato fra gli ultimi stilisti ad aderire all’iniziativa di mandare in streaming la propria sfilata.

Alla luce dei fatti e del successo, tutti si stanno ponendo una domanda. Il live-streaming è da considerarsi una misura d’emergenze o è solo l’inizio di un nuovo modo di fare business per il fashion? La percezione di molti è che sia entrambe le cose.

Leggi anche: WeChat lancia i live streaming per i mini program

Bisogna ricordare che l’apripista dello shopping in streaming è stata proprio la Cina, l’ultimo caso segnato da WeChat con i live streaming nei mini program. Per questo, il mercato asiatico sarà sicuramente quello più attivo e fertile. Quindi le sfilate via streaming potranno essere sicuramente un ottimo trampolino di lancio per le case di moda che devono ancora aprirsi al mercato cinese e non hanno un budget altissimo. Oppure può essere un’ottima opportunità per esplorare nuovi modelli di business e fare la differenza sui concorrenti.

fashion streaming Cina

Come è nato il fashion live streaming in Cina?

E’ stata proprio Alibaba ad inaugurare qualche anno fa il format in live-streaming “See Now Buy Now”. Grazie a questa idea, migliaia di appassionati e buyer possono ammirare le ultime creazioni nel campo della moda, direttamente dallo schermo del proprio PC o smartphone e, con un semplice click, comprare il prodotto stesso. La portata di questa idea è stata tale che in pochissimo tempo anche altri player e-commerce hanno deciso di lanciare appuntamenti simili al “See Now Buy Now” del colosso di Hangzhou.

Il live-streaming e-commerce non è una tendenza solo all’interno dei confini cinesi. Oramai non è più una novità in realtà come Thailandia, Indonesia, Malaysia o Corea. Anche alcuni grandi brand francesi hanno cominciato timidamente ad adottare questo modello in Cina. Che il mondo della moda italiano sia finalmente pronto per cambiare radicalmente business?

di Cifnews  雨果网

Cifnews 雨果网 è il primo media cinese specializzato nel cross-border e-commerce. Siamo il principale network editoriale ed organizzatore di eventi nel settore in Cina. La mission di Cifnews è quella di raccontare oltre Muraglia il mondo tech, digital e l’innovazione tout court del nuovo “Made in China”, un mondo ancora sconosciuto al grande pubblico occidentale. Le nostre attività principali sono il publishing, la formazione online & offline e le fiere di settore, con il nostro format di eventi dedicato ai professionisti dell’import ed export con la Cina – CCEE (Cifnews Cross-border E-commerce Exhibition). Fondato nel 2013, Cifnews è basato a Xiamen, nel Fujian. Nel 2017 è stato creato l’International department, con uffici a Padova (Italia) e Los Angeles (California).

Scopri i nostri servizi per il tuo business