I 5 regali da evitare a San Valentino in Cina

Lucia Gentili

Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter

I peggiori regali di San Valentino in Cina

Al giorno d’oggi le coppie cinesi celebrano sia il San Valentino occidentale che il San Valentino cinese, il Festival di Qixi. Gli usi ed i costumi si assomigliano molto nelle due festività. Infatti i cinesi hanno adottato molte tradizioni celebrative occidentali, come lo scambio di regali, cene romantiche, appuntamenti, dichiarazioni d’amore e così via. Questo significa che, proprio come in occidente, i negozi saranno invasi da addobbi a forma di cuore, promozioni per coppie, tantissimi cioccolatini. Allo stesso tempo hotel o ristoranti organizzeranno eventi o cene a tema.

Il popolo cinese ha aggiunto una sua sfumatura di significato a questa festa. Infatti per le coppie sposate o unite da molto tempo è diventato un giorno per dimostrare al compagno o compagna la propria riconoscenza per gli sforzi e l’amore dimostrato nei suoi confronti.

TI PUO’ INTERESSARE ANCHE: Tencent lancia la dating app alla conquista della generazione Z.

I regali da evitare per San Valentino in Cina

Le possibili scelte per i regali di San Valentino in Cina sono diverse. Per esempio le ragazze apprezzano ricevere fiori, gioielli, cosmetici o vestiti. Spesso i ragazzi, invece, ricevono cravatte, camicie, prodotti digitali o attrezzature da gioco. Ci sono però dei regali che vanno assolutissimamente evitati:

  • Ombrello

Gli ombrelli come regali vanno assolutissimamente evitati, perché la fonetica cinese di ombrello san伞 è omofona della parola 散 che significa rompere. Quindi questa parola verrebbe interpretata come un desiderio di rottura della relazione.

  • Scarpe

Le scarpe vanno assolutissimamente evitate in Cina perché hanno il significato di volersene andare, volersi allontanare. Infatti ci si mette le scarpe per uscire di casa ed andare via da un luogo di affetti.

  • Orologio

Gli orologi sono un altro regalo da evitare perché hanno il significato di terminare qualche cosa.

  • Cappello verde

Il termine cinese 绿帽子 lumaozi (cappello verde), è omofono della parola “avere le corna”. Regalare un oggetto come questo oggetto significa insinuare che è stata tradita dalla persona amata.

Regali San Valentino Cina
  • Le pere

Le pere sono un frutto da evitare perché la loro pronuncia cinese è li 梨, e dal popolo cinese è considerata omofona della parola inglese leave (lasciare). A questo frutto viene quindi attribuito il significato di lasciarsi alle spalle o abbandonare.

TI PUO’ INTERESSARE ANCHE: Le 5 migliori app per lo shopping in Cina

Con quali regali fai sicuramente centro in Cina?

Come per i sensi negativi anche i regali positivi hanno un legame molto stretto con la superstizione o gli omofoni linguistici. Se si vuole andare a colpo sicuro i regali perfetti sono:

  • Oggetti in un numero di buon auspicio

Ad esempio si possono regalare 8, 9 oppure 520 rose rosse o cioccolatini. Quest’ultima combinazione numerica è particolarmente apprezzata dal pubblico femminile perché 520 in cinese è omofono di “ti amo”.

  • Fazzoletti di seta

Il fazzoletto è spesso usato in molti romanzi classici cinesi come mezzo per far conoscere un uomo e una donna. Spesso, un giovane trova accidentalmente un fazzoletto che appartiene a una bella signora, e inizia la loro relazione romantica.

  • Tazze

In cinese il termine tazza (一杯子) è omofono della parola “una vita”. Per cui se si regala al proprio amato o amata una tazza, questo significa che è tutta la nostra vita o che si vuole stare insieme tutta la vita.

Se un brand vuole creare un evento, una promozione oppure un prodotto tematizzato in occasione di San Valentino deve assolutamente seguire queste linee generali. Perché basta un piccolo errore di valutazione culturale per essere attaccati dalla critica del popolo cinese.

Credi che il tuo business cinese non sia abbastanza valorizzato?

Per informazioni su come MIGLIORARE IL TUO BUSINESS oltre muraglia scrivici.

CREIAMO IL TUO VALORE CINESE – info@valuechina.net