Nel 2020 Amazon si apre al mondo del lusso in Cina

Redazione Value China

LinkedIn
Facebook
Twitter

Nel 2020 il colosso di Seattle strizza l’occhio al mondo del lusso e pensa ad una nuova piattaforma in Cina. Ma non è una novità…da anni Tmall si è imposto come il ponte di ingresso principale nel mercato cinese.

Amazon guarda sempre di più al mondo del lusso in Cina. La creatura di Jeff Bezos starebbe infatti pensando per il 2020 ad un nuova piattaforma che strizza l’occhio al mondo del lusso e ai grandi brand della moda.

Il colosso di Seattle ci provò già nel 2012…senza raccogliere un grande successo. Il brand Amazon è diventato negli anni sinonimo di economicità e prezzi scontati, caratteristiche che poco si adattano all’esclusivo mondo del lusso.

Come riportato da Wwd, la formula scelta sarebbe quella delle e-concessions, corrispondente digitale delle concessioni che regolano la presenza delle collezioni delle griffe nei deparment store e nei multimarca di alto livello.

Per ora da Seattle nessuna conferma, ma pare che inizialmente la piattaforma sarà disponibile solo sul mercato statunitense, prima di essere lanciata a livello internazionale.

A quante pare Amazon sarebbe già in contatto con una dozzina di griffe, tra cui il colosso francese LVMH di Bernard Arnault che avrebbe rifiutato l’offerta. A tutti gli interessati, Amazon promette <<il pieno controllo dell’aspetto dei loro store virtuali, con libertà di selezione delle proposte in vendita e delle tempistiche>> ma con il grande vantaggio di poter sfruttare la logistica e i servizi customer service del colosso di Seattle.

Il lancio, previsto entra la metà di quest’anno, non è una grande novità. Da anni i colossi cinese Alibaba e JD.com hanno lanciato le loro esclusive piattaforme Tmall e Toplife.

Tmall Luxury

Con gli anni Tmall si è imposto come il ponte di ingresso strategico per conquistare il favore, ed il portafoglio, dei consumatori cinesi.

Sembrano lontani i tempi in cui il la maison di moda americana Michael Kors etichettava Alibaba come il “peggiore degli avversari”. Già a inizio dello scorso anno, John Idol, CEO della casa di moda americana, chiamava Tmall come “il posto ideale per comunicare la visione del brand”.

Amazon Cina
Fonte: Gartner.com

Nel 2017, con il lancio del Luxury Pavilion, l’attenzione si rivolge ai grandi nomi del lusso. Ad oggi più di 80 griffe tra le più grandi del mondo (Valentino, Versace, Ermenegildo Zegna, Moschino, Giuseppe Zanotti, Maserati, Givenchy e molti altri) sono presenti a disposizione e soddisfazione dei netizen cinesi.

Attraverso nuovi contenuti, un VIP loyalty program e maggiori misure per combattere la contraffazione (tuttora uno dei grandi pregiudizi con cui deve combattere la Cina), Tmall si è conquistato il favore del lusso che non esita mai a sfruttarne le potenzialità, in particolar modo per occasioni speciale come il Capodanno cinese o San Valentino.



Per essere sempre aggiornato sulle ultime news dal mondo Cina segui e contatta Value China!



Può interessarti anche: