L’azienda hi-tech cinese che in pochi anni ha conquistato la Cina ed il mondo guarda al nuovo decennio. Investimenti da oltre 7 miliardi di dollari per IoT e 5G!
Il 2020 non apre soltanto un nuovo anno, ma anche un nuovo decennio. Gli anni dieci del nuovo millennio hanno testimoniato la ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie. Internet of Things, Intelligenza Artificiale, 5G…innovazioni che, senza ombra di dubbio, saranno il leitmotiv di questo nuovo decennio.
Il decennio appena concluso ha conosciuto anche la nascita e la crescita di uno delle più grandi aziende hi-tech cinesi in circolazione, Xiaomi (小米), che proprio nell’anno appena trascorso è stata incoronata da Forbes nella lista Fortune Global 500 come una delle migliori 500 compagnie a livello globale. L’azienda hi-tech con sede a Pechino si è aggiudicata il 468°posto, la società più giovane tra quelle presenti nella lista, con un fatturato di oltre 26 miliardi di dollari.

Ieri, in una lettera aperta, il CEO e fondatore Lei Jun, si è rivolto a dipendente e fan per tirare le somme e porre gli obiettivi per il prossimo decennio. Anche la squadra di lavoro si è arricchita di un nuovo alleato, l’ex vice-presidente di Lenovo Chang Cheng che è passato tra le fila di Xiaomi, assumendo il ruolo di vice-presidente con responsabilità concentrate al settore smartphone.
La sfida dell’innovazione e del 5G per Xiaomi
Mr. Lei Jun, nella sua lettera digitale, ha annunciato l’intenzione dell’azienda di intensificare gli sforzi e le ricerche per l’Intelligenza Artificiale e le tecnologie internet di quinta generazione con un investimento di 7.18 miliardi di dollari (50 miliardi RMB).
Come ha ribadito il fondatore e CEO di Xiaomi:<<Dobbiamo trasformare il vantaggio che abbiamo in ambito AIoT (intelligenza artificiale nell’ambito dell’Internet of Things) in una vittoria assoluta e cementare completamente il nostro status di re dell’era intelligente>>.
Il nuovo progetto si iscrive nella più ampia strategia aziendale per conquistare il mercato e vincere la competizione mondiale con Huawei. Già l’anno scorso Xiaomi aveva annunciato il desiderio di investire oltre 1,43 miliardi di dollari (10 miliardi RMB) in cinque anni nell’ambito della sua strategia All in AIoT.
Per essere sempre aggiornato sulle ultime news dal mondo Cina segui e contatta Value China!
Può interessarti anche: