Intesa Sanpaolo conquista la Cina

Redazione Value China

Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter

Intesa Sanpaolo sbarca in Cina e diventa la prima banca straniera a svolgere attività di wealth management con una propria società, e non con una joint-venture. Oggi il taglio del nastro!

Intesa Sanpaolo allarga i suoi interessi in Cina e diventa la prima banca straniera a svolgere attività di wealth management con una propria società. Grazie all’ottenimento del Fund Distribution License da parte delle autorità locali, l’istituto di credito guidato da Carlo Messina potrà ora operare nel paese attraverso una sua società chiamata Yi Tsai, che tradotto significa “talento italiano”.

La società è stata costituita nel 2016 ed appartiene al perimetro della Divisione International Subsidiary Banks. Il “taglio del nastro” oggi, 12 dicembre, dopo aver concluso la fase pilota nella città di Qingdao, come prevedeva il Memorandum of Understanding firmato lo scorso marzo in presenza del Presidenze Xi Jinping e del Premier Conte.

La società è interamente controllata da Intesa Sanpaolo e rappresenta il cuore della strategia per l’offerta di prodotti finanziari alla clientela di alto profilo del paese del Dragone. L’attività di distribuzione sarà affidata alla rete di Financial Advisor di Yi Tsai, organizzata e governata sulla base delle best practice del gruppo Intesa Sanpaolo.

Intesa Sanpaolo
Fonte: Trend Online

Qual è il sentiment di Intesa Sanpaolo?

Grande soddisfazione per tutti. Carlo Messina, CEO di Intesa Sanpaolo, ha prontamente dichiarato:<<è motivo di soddisfazione affermarci come la prima banca straniera a poter sviluppare attività di wealth management in Cina […] Dopo l’avvio dell’operatività nell’area pilota di Qingdao, ci concentreremo sull’espansione in altre province della Repubblica Popolare con filiali dedicate e allo sviluppo di un’offerta sempre più attrattiva per il mercato cinese, avvalendoci di partner di primario livello. Con questa iniziativa vogliamo offrire alla clientela ad alto profilo, servizi di consulenza finanziaria a 360 gradi finalizzati alla gestione e alla pianificazione del risparmio in ottica di lungo periodo, forti delle nostre competenze e della nostra credibilità riconosciuta dalle principali istituzioni finanziarie internazionali. Con Yi Tsai  riteniamo aver compiuto un passo significativo per lo sviluppo internazionale di Intesa Sanpaolo nel campo del wealth management>>.

Secondo un recente studio di Bain & Company, nel 2018 la ricchezza privata della Cina ammontava a 190.000 miliardi di yuan. Cifra da capogiro che dovrebbe aumentare a 200.000 miliardi entro la fine del 2019. Insomma, per l’istituto di credito italiano c’è molto lavoro da fare!



Per essere sempre aggiornato sulle ultime news dal mondo Cina segui e contatta Value China!



Può interessarti anche: