Fiume Yangtze, prossimo snodo dell’economia cinese

Redazione Value China

LinkedIn
Facebook
Telegram

Apertura economica e maggior qualità. L’area attraversata dal fiume Yangtze si appresta a diventare uno dei principali snodi economico-commerciali del paese.

La zona attraversata dal fiume Yangtze, nel sud della Cina, si appresta a diventare uno dei principali snodi economico-commerciali del paese del Dragone.

Lo sviluppo sempre maggiore portato avanti dalle province interessate dal passaggio dello Yangtze (altrimenti noto come “Fiume Azzurro“) si unisce agli sforzi che le entità governative e locali stanno compiendo per rendere questo fiume un canale privilegiato del commercio nazionale ed internazionale.

Fonte: Dove Viaggi – Corriere

Il delta del fiume come modello di sviluppo economico

Luo Wen, vicepresidente per la Commissione Nazionale per lo Sviluppo e le Riforme, ha dichiarato che si stanno portando avanti progetti di ammodernamento della regione che interessa il delta del fiume, così da dare un forte impulso all’economia in transito lungo il fiume Yangtze.

Stiamo lavorando duramente: sono necessari ulteriori sforzi per spingere il delta del fiume Yangtze ad un’apertura sempre maggiore, così da permettere il transito di persone e merci, rendendo l’area un modello di sviluppo economico-commerciale“, ha proseguito Luo Wen.

Fonte: Avion Tourism

Gli aspetti dello sviluppo

Luo ha anche parlato dei principali aspetti legati allo sviluppo dell’area: “Per prima cosa, abbiamo intenzione di realizzare una zona di libero scambio, incentivando l’attuazione di politiche che facilitino tale processo.”

Secondo, vogliamo creare una zona di distribuzione e, soprattutto, che funga da centro di Import-Export, la quale avrà come fulcro la città di Shanghai“.

Terzo, incentivare gli aspetti sopracitati a tal punto da proporre un modello adottabile anche su scala internazionale, così da attrarre l’attenzione di più player globali“.

Gli scenari futuri

La regione del delta del fiume Yangtze, che comprende, oltre a Shanghai, le province di Jiangsu, Zhejiang e Anhui, si prepara a giocare un ruolo fondamentale nell’apparato politico-economico della Cina.

Lo sviluppo della regione del delta del fiume, infatti, è stato inserito tra gli obiettivi dell’Agenda Nazionale: il governo cinese punta a rendere l’area interessata una vera e propria forza trainante dell’economia del Dragone entro il 2035.



Per essere sempre aggiornato sulle ultime news dalla Cina e dal mondo, segui e contatta Value China!



Può interessarti anche: