Gucci, grande casa di moda italiana, si allea con Tencent, il colosso di cinese di internet. Il risultato è un nuovo progetto che unisce moda e tecnologia, creatività sartoriale ai nuovi strumenti digitali.
Gucci, eccellenza del Made in Italy ed uno dei marchi più amati dai modaioli di tutto il mondo. Ma la casa di moda guidata da Alessandro Michele si è sempre imposta e fatta apprezzare per la sua creatività e capacità di innovazione fuori dagli schemi.
Ieri, la maison di moda fiorentina ha annunciato una nuova collaborazione con una delle più importanti aziende internet della Cina e del mondo: Tencent. La joint business partnership nasce per stimolare l’innovazione e la leadership nello sviluppo di strategie digitali in aree diverse che includono: Internet of Things, Intelligenza Artificiale, Data Science, Smart Retail, Content Generation e Digital Thought Leadership.

Grande entusiasmo a casa Gucci e Tencent
Grande entusiasmo a casa Gucci. Poco dopo l’annuncio il presidente e CEO di Gucci Marco Bizzarri ha dichiarato: <<il panorama digitale sta diventando sempre più complesso, con tecnologie esistenti ed emergenti che offrono opportunità significative per un coinvolgimento più profondo e personalizzato con la nostra brand community. Questa joint business partnership è stata ideata per creare condizioni che ci permettano di sfruttare al meglio questo potenziale insieme>>.
Le parole dell’imprenditore italiano sono state rapidamente seguite da quelle di Martin Lau, presidente del colosso di Shenzhen, che ha sottolineato come la sua azienda sia <<impegnata a guidare l’innovazione tecnologica per supportare l’evoluzione delle diverse industry e creare valore per i consumatori. Grazie a questa collaborazione con Gucci, costruiremo insieme esperienze eccezionali per la community di Gucci, trasmettendo ai consumatori cinesi la sensibilità per la moda e l’estetica contemporanea di Gucci>>.
Gucci Inspiration Map
La prima iniziativa della nuova partnership è un progetto audio-visivo. Sotto il nome di Gucci Inspiration Map, il progetto si compone di un cortometraggio diviso in quattro parti. La serie esplora temi molti cari alla filosofia della maison di moda, dalla self expression all’inclusività passando per la connessione con la comunità. Il progetto ha visto la partecipazione di star internazionali e cinesi, Chriss Lee e Fiammetta Terlizzi (nella foto), Wu Lei e Adrian Kozakiewics, tanto per citarne alcuni.

La serie è stata lanciata l’11 ottobre e ha già generato più di 64 milioni di visualizzazioni su Tencent video e le piattaforme di Gucci in Cina, mentre ha raggiunto più di 440 milioni di visualizzazioni su Weibo nella sezione hot topic discussion.
Per essere sempre aggiornato sulle ultime news dal mondo Cina segui e contatta Value China!
Può interessarti anche: