Inaugurato il Parco Tecnologico sino-italiano

Redazione Value China

Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter

Nasce a Jinan, capitale della provincia dello Shandong, il Parco Tecnologico sino-italiano. Nell’ambito della Settimana dell’Innovazione Cina-Italia, la collaborazione tra i due paesi si rafforza sempre di più.

Inaugurato a Jinan, capitale della provincia dello Shandong, il Parco Tecnologico sino-italiano. L’importante iniziativa è parte integrante della Settimana dell’Innovazione, che dal 25 Novembre ha riunito oltre 300 organizzazioni italiane e più di mille cinesi.

Promossa da entrambi i governi, la Settimana dell’Innovazione Cina-Italia è coordinata per parte italiana dalla Città della Scienza. Fino ad ora ha coinvolto più di 10.000 esperti in progetti di cooperazione e 5500 realtà imprenditoriali. Il progetto ha favorito circa 5200 azioni di trasferimento tecnologico e 620 accordi di cooperazione scientifica.

Da parte cinese, l’iniziativa e promossa dal Ministero della Scienza e delle Tecnologia, insieme alla Municipalità di Pechino e dalla Beijing Association for Science and Technology (BAST).

Nell’ambito dell’evento sono già stati siglati 15 accordi bilaterali tra centri di ricerca, università e imprese italiane e cinesi.

parco tecnologico
Fonte: Città della Scienza

Apre il “Parco Industriale Sino-Italiano ad Alta Tecnologia”

Ieri, 28 Novembre, è stato inaugurato il “Parco Industriale Sino-Italiano ad Alta Tecnologia”. Questo spazio è stato ideato e creato per ospitare imprese, start-up ed aggregazioni di impresa italiane e cinesi con lo scopo di favorire la crescita e l’innovazione. A tagliare il nastro lo stesso Ministro dell’Istruzione e della Ricerca Lorenzo Fioramonti insieme al suo omologo cinese Wang Zhigang.

Come sottolineato dallo stesso Ministro Fioramonti:<< Sono già molte le aziende italiane interessate a incubarsi nel Parco Sino Italiano di Jinan, e sono certo che il potenziale di questa struttura non tarderà a darci soddisfazioni. Sono già in atto importanti collaborazioni e i nuovi protocolli esecutivi offrono occasioni importanti per la nascita di progetti anche nel segno della sostenibilità ambientale. Tema diventato centrale nell’agenda cinese e da sempre caro al nostro Governo >>.

La scorsa primavera è stato ultimato il primo padiglione. I lavori che porteranno allo completa costruzione del parco finiranno nell’aprile del 2020. Questo è un anno simbolico per le relazioni tra i due paesi. La pianificazione totale del parco copre un’area di 130 ettari per un investimento di 1,6 miliardi di euro.



Per essere sempre aggiornato sulle ultime news dal mondo Cina segui e contatta Value China!



Può interessarti anche: