Facebook Pay. Anche Facebook vuole conquistare i sistemi di mobile payment

Redazione Value China

Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter

In arrivo Facebook Pay. Anche Mark Zuckerberg vuole fare breccia nei sistemi di mobile payment. I sistemi di pagamento digitale sono oramai una realtà affermata e paesi come la Cina hanno saputo giocare in anticipo.

I sistemi di mobile payment stanno ormai diventando una prassi consolidata. Lo sa bene la Cina, che con i suoi colossi WeChat o Alipay, ha reso il pagamento digitale un’abitudine consolidata.

Un’abitudine non soltanto cinese. Sia Alipay sia WeChat da questo mese hanno deciso di aprire i propri wallet digitali anche ai milioni di turisti internazionali che ogni anno visitano il Paese. Insomma, la nuova iniziativa vuole spingere i turisti di mezzo mondo a usufruire dei vantaggi della cashless economy cinese.

Anche Facebook ha però deciso di entrare a far parte del business dei mobile payment. La competizione con le aziende IT cinesi c’è e si vede. Ad esempio, l’aggiornamento delle funzionalità video di Intagram di qualche settimana fa è una risposta al successo sempre maggiore di Tik Tok.

Anche nei sistemi di pagamento digitale Mark Zuckerberg non vuole essere secondo a nessuno. Facebook ha infatti annunciato un nuovo sistema di pagamento che potrà essere utilizzato attraverso l’applicazione del suo social network, Messanger, Instagram e Whats App.

Fonte. The Balance

Il nuovo servizio, che non ha nulla a che fare con progetto Libra (la creazione di una criptovaluta) ha un funzionamento molto semplice: basta semplicemente inserire i dettagli della propria carta di credito e usarlo ogni qual volta che si decide di pagare con il proprio smartphone. Attualmente questa nuova funzionalità è disponibile soltanto sul suolo americano, ma non bisognerà attendere molto per il suo debutto a livello internazionale.

Il servizio di mobile payment potrà essere usato con i principali circuiti di carte di credito, Visa e Mastercard, e con Pay Pal. Come sottolineato da Deborah Liu, vice presidente Marketplace and Commerce di Facebook :<< gli utenti già usano i pagamenti sulle nostre app per fare acquisti, fare donazioni per una causa oppure mandare denaro. Facebook Pay renderà più semplici queste transazioni, mentre continuerà a mantenere le informazioni di pagamento sicure e protette>>.

mobile payment
Fonte: Digital4

Anche Google ha deciso di scendere in campo. Il colosso di Mountain View ha annunciato la creazione del proprio conto corrente Google Cache. Proprio come un tradizionale conto corrente, Google Cache consentirà agli utenti di effettuare depositi di denaro, trasferimento di soldi o addirittura chiedere un prestito. Le notizie al riguardo sono ancora poche ma pare che il tutto sarà pronto entro la fine del 2020.



Per essere sempre aggiornato sulle ultime news dal mondo Cina segui e contatta Value China!



Può interessarti anche: